<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio Grand Cherokee usata | Il Forum di Quattroruote

Dubbio Grand Cherokee usata

Ciao a tutti,
oggi sono andato a vedere una bellissima Grand Cherokee maggio 2017 con soli 26500 km. Effettivamente gli interni sono perfetti tranne che per il sedile lato guidatore che risulta leggermente rovinato. Ho allegato una foto di dettaglio. Ora io mi chiedo: io ho una BMW con oltre 230.000 km...e gli stessi problemi sui sedili sono iniziati a comparire quasi a 180.000 km... come è possibile che su una macchina del genere, questi difetti sono già presenti a soli 26.000 km? Non sarà un segno di "schilometramento" ???
Ciao e grazie,
Carman
 

Allegati

  • 20200601_164641.jpg
    20200601_164641.jpg
    54,7 KB · Visite: 282
Ciao a tutti,
oggi sono andato a vedere una bellissima Grand Cherokee maggio 2017 con soli 26500 km. Effettivamente gli interni sono perfetti tranne che per il sedile lato guidatore che risulta leggermente rovinato. Ho allegato una foto di dettaglio. Ora io mi chiedo: io ho una BMW con oltre 230.000 km...e gli stessi problemi sui sedili sono iniziati a comparire quasi a 180.000 km... come è possibile che su una macchina del genere, questi difetti sono già presenti a soli 26.000 km? Non sarà un segno di "schilometramento" ???


Ciao e grazie,
Carman


La prima idea e' quella
Hai fatto caso a differenze di colori fra i vari posti ant e post
??
 
26 mila chilometri in tre anni sono molto sospetti. Se non è di un unicoproprietario che mi ispira molta fiducia lascierei perdere
 
Ciao,
non ho rilevato differenze di colori tra i sedili (allego foto)...mi sembravo tutto molto "nuovo"....anche il volante non aveva segni di usura (allego foto)....ma quel sedile non mi torna proprio...
 

Allegati

  • 20200601_164656.jpg
    20200601_164656.jpg
    79,7 KB · Visite: 229
  • 20200601_164602.jpg
    20200601_164602.jpg
    53,2 KB · Visite: 233
Ciao,
non ho rilevato differenze di colori tra i sedili (allego foto)...mi sembravo tutto molto "nuovo"....anche il volante non aveva segni di usura (allego foto)....ma quel sedile non mi torna proprio...


Quindi i colori del destro e del sinistro anteriori....sono identici
??
Certo, cosi' fosse, e' strano....
( Con 500 euro tirano* il sedile a nuovo. E nessuno dubitava di nulla )
* Oggi fanno miracoli

P.s.: se proprio c'e' l' affare e il ferro ti piace....
Telefona al proprietario
 
A me più che rovinato dall'usura il sedile mi sembra vittima di qualche episodio.
Mi spiego: mi sembra il classico danno di cerniera, le chiusure zip per intenderci (o qualcosa di similare, bottone in ferro, marchietto metallico, anello non liscio) che striscia sulla pelle rovinandola irrimediabilmente.
Mi pare strano che la concessionaria non vi abbia posto rimedio, visto il mezzo e, suppongo, il relativo prezzo
 
A me più che rovinato dall'usura il sedile mi sembra vittima di qualche episodio.
Mi spiego: mi sembra il classico danno di cerniera (o qualcosa di similare, bottone in ferro, marchietto metallico, anello non liscio) che striscia sulla pelle rovinandola irrimediabilmente.
Mi pare strano che la concessionaria non vi abbia posto rimedio, visto il mezzo e, suppongo, il relativo prezzo


Piu' o meno e' quello che penso anche io....
-Troppo onesti
( a lasciare cosi' e non a rimediare, come dicevo sopra )
-Troppo ingenui
( da non pensare che un compratore sospetti....)

Sarebbe interessante sapere il finale....
....Un domani
 
Danno o non danno, non lascerei un BMW per una grand Cherokee. Non hanno mai brillato x affidabilità. Magari con gli anni sono migliorate, ma ricorderò sempre la Grand Cherokee del figlio del mio ex capo: una fonte infinita di rogne. L'ha venduta che era ancora in garanzia per la disperazione.
 
Ciao a tutti,
oggi sono andato a vedere una bellissima Grand Cherokee maggio 2017 con soli 26500 km. Effettivamente gli interni sono perfetti tranne che per il sedile lato guidatore che risulta leggermente rovinato. Ho allegato una foto di dettaglio. Ora io mi chiedo: io ho una BMW con oltre 230.000 km...e gli stessi problemi sui sedili sono iniziati a comparire quasi a 180.000 km... come è possibile che su una macchina del genere, questi difetti sono già presenti a soli 26.000 km? Non sarà un segno di "schilometramento" ???
Ciao e grazie,
Carman


Ha 26000 più almeno 150000...lascia stare, è davvero poco probabile. Poi bisognerebbe vederla tutta ma a naso... 3 anni poi... Mah..
 
Ha 26000 più almeno 150000...lascia stare, è davvero poco probabile. Poi bisognerebbe vederla tutta ma a naso... 3 anni poi... Mah..


A chi " interessato...."
Vendesi X4....
Appena controllato ( sapevo che eravamo li' li' ):
27.500 km
Gennaio 2017....
Ogni tanto la dea della fortuna ci passa davanti....
 
A chi " interessato...."
Vendesi X4....
Appena controllato ( sapevo che eravamo li' li' ):
27.500 km
Gennaio 2017....
Ogni tanto la dea della fortuna ci passa davanti....


Beh si per te ci sta. E sicuro non hai la seduta del sedile sguaiata dove ti strusci a salire e scendere :)
 
Danno o non danno, non lascerei un BMW per una grand Cherokee. Non hanno mai brillato x affidabilità. Magari con gli anni sono migliorate, ma ricorderò sempre la Grand Cherokee del figlio del mio ex capo: una fonte infinita di rogne. L'ha venduta che era ancora in garanzia per la disperazione.
"fonte infinita di rogne???" non è per me allora! Ma anche le versioni più recenti ( diciamo dal 2017 in poi??) sono poco affidabili???
Sapete dovei potrei informarmi meglio sulle "affidabilità" di questi ferri?
grazie!
 
Mio padre ha una Renegade di quasi di 19 mesi.....sedile nelle medesime condizioni....semplicemente perche' l'auto ha la seduta alta e quando sale tende a poggiarsi con tutto peso proprio in quel punto.....stessa cosa e' avvenuta con la Golf plus e la C max di mia moglie.....probabilmente utilizza la stessa tecnica di mio padre, non per mancanza di agilita' ma di cm.
 
Back
Alto