<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dubbio amletico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

dubbio amletico

_Ulisse_ ha scritto:
avrei bisogno di un consiglio, sono molto indeciso se cambiare macchina, darei via la c3 1.1cc con 120.000Km per acquistare una nuova vettura.
la macchina finora non ha dato nessun problema, solo manutenzione ordinaria svolta da me, non paga il bollo perchè è a gpl e non lo pagherebbe ancora per i prossimi 3 anni.
se la tenessi in primavera dovrei però fare la frizione( sta diventando una pietra), gli ammortizzatori e dischi e pastiglie.
Il venditore me la valuta circa 2.000 euro(ha tanti km), la macchina nuova costerebbe circa 23.000?.
Sono indeciso se cambiarla o no, da un lato finora la macchina si è ripagata però c'è anche da dire che se cominciano ad esserci rogne poi non smetti più di tirare fuori soldi, da altra parte fa il suo lavoro egregiamente, mentre il nuovo acquisto sarebbe molto più spazioso, siamo in 4 in famiglia, e ci piace molto.
che fare?

Solo 2.000??
Di dove sei?
Tra quanti km dovresti rifare la cinghia di distribuzione?
E' quella la spesa piu' grossa
 
morgan65 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
avrei bisogno di un consiglio, sono molto indeciso se cambiare macchina, darei via la c3 1.1cc con 120.000Km per acquistare una nuova vettura.
la macchina finora non ha dato nessun problema, solo manutenzione ordinaria svolta da me, non paga il bollo perchè è a gpl e non lo pagherebbe ancora per i prossimi 3 anni.
se la tenessi in primavera dovrei però fare la frizione( sta diventando una pietra), gli ammortizzatori e dischi e pastiglie.
Il venditore me la valuta circa 2.000 euro(ha tanti km), la macchina nuova costerebbe circa 23.000?.
Sono indeciso se cambiarla o no, da un lato finora la macchina si è ripagata però c'è anche da dire che se cominciano ad esserci rogne poi non smetti più di tirare fuori soldi, da altra parte fa il suo lavoro egregiamente, mentre il nuovo acquisto sarebbe molto più spazioso, siamo in 4 in famiglia, e ci piace molto.
che fare?

Solo 2.000??
Di dove sei?
Tra quanti km dovresti rifare la cinghia di distribuzione?
E' quella la spesa piu' grossa

Sto in provincia di asti, l'avevo fatta a 89.000km ed avevo pagato 300,00?, la valutazione non troppo alta deriva dal fatto che la c3 non ha il clima
 
_Ulisse_ ha scritto:
morgan65 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
avrei bisogno di un consiglio, sono molto indeciso se cambiare macchina, darei via la c3 1.1cc con 120.000Km per acquistare una nuova vettura.
la macchina finora non ha dato nessun problema, solo manutenzione ordinaria svolta da me, non paga il bollo perchè è a gpl e non lo pagherebbe ancora per i prossimi 3 anni.
se la tenessi in primavera dovrei però fare la frizione( sta diventando una pietra), gli ammortizzatori e dischi e pastiglie.
Il venditore me la valuta circa 2.000 euro(ha tanti km), la macchina nuova costerebbe circa 23.000?.
Sono indeciso se cambiarla o no, da un lato finora la macchina si è ripagata però c'è anche da dire che se cominciano ad esserci rogne poi non smetti più di tirare fuori soldi, da altra parte fa il suo lavoro egregiamente, mentre il nuovo acquisto sarebbe molto più spazioso, siamo in 4 in famiglia, e ci piace molto.
che fare?

Solo 2.000??
Di dove sei?
Tra quanti km dovresti rifare la cinghia di distribuzione?
E' quella la spesa piu' grossa

Sto in provincia di asti, l'avevo fatta a 89.000km ed avevo pagato 300,00?, la valutazione non troppo alta deriva dal fatto che la c3 non ha il clima

Allora cambiala subito come fai a guidare senza clima?
 
_Ulisse_ ha scritto:
marimasse ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
...non ha dato nessun problema, solo manutenzione ordinaria svolta da me, non paga il bollo...e non lo pagherebbe ancora per i prossimi 3 anni.
... in primavera dovrei però fare la frizione...gli ammortizzatori e dischi e pastiglie.
Il venditore me la valuta circa 2.000 euro(ha tanti km), la macchina nuova costerebbe circa 23.000?...
Dal punto di vista oggettivo, mi pare non ci sia un gran che di amletico.
Per comprare la macchina nuova devi cacciare 21mila + eventuali differenze di bollo + l'assicurazione contro il furto (auto nuova...), mentre per cambiare frizione, ammortizzatori, dischi e pastiglie devi spendere quasi dieci volte di meno. Inoltre, l'auto è in ottime condizioni, la conosci bene, hai addirittura svolto di persona la manutenzione. Prima di farti rimpiangere, sempre in termini monetari, di non aver speso quei 21mila e più dovrebbe andare incontro ad una sequenza di guasti e sfortune decisamente assai inverosimile. Se anche tu dovessi cambiare in blocco l'intero motore spenderesti sempre molto di meno.

In termini di oggettiva convenienza, quindi, non ci sono dubbi di sorta su quale sia la scelta migliore.
Se poi entrano in scena altri elementi, come ad esempio divertimento, gratificazione psicologica, desiderio, orgoglio, capriccio, vanità e via dicendo, allora il discorso cambia.
Niente di male, ovviamente; basta che, a differenza della pubblicità, chiamiamo le cose con il loro vero nome.

comunque alla fine l'ho pagata 23.500, veniva di listino 30.115,00, tra valutazione usato ed un po di sconto siamo arrivati a quella cifra.
Ho guardato un po in giro i prezzi di sw un po grandi, tipo croma per intenderci e sul nuovo venivano quella cifra, però a livelli di spazio questa è più sfruttabile.
mettici che la linea mi piace parecchio, ma molto ed il gioco è fatto.
il venditore mi ha fatto i complimenti per come ho tenuto la c3

la rivende almeno al doppio ora.. :x :x :x
 
morgan65 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
morgan65 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
avrei bisogno di un consiglio, sono molto indeciso se cambiare macchina, darei via la c3 1.1cc con 120.000Km per acquistare una nuova vettura.
la macchina finora non ha dato nessun problema, solo manutenzione ordinaria svolta da me, non paga il bollo perchè è a gpl e non lo pagherebbe ancora per i prossimi 3 anni.
se la tenessi in primavera dovrei però fare la frizione( sta diventando una pietra), gli ammortizzatori e dischi e pastiglie.
Il venditore me la valuta circa 2.000 euro(ha tanti km), la macchina nuova costerebbe circa 23.000?.
Sono indeciso se cambiarla o no, da un lato finora la macchina si è ripagata però c'è anche da dire che se cominciano ad esserci rogne poi non smetti più di tirare fuori soldi, da altra parte fa il suo lavoro egregiamente, mentre il nuovo acquisto sarebbe molto più spazioso, siamo in 4 in famiglia, e ci piace molto.
che fare?

Solo 2.000??
Di dove sei?
Tra quanti km dovresti rifare la cinghia di distribuzione?
E' quella la spesa piu' grossa

Sto in provincia di asti, l'avevo fatta a 89.000km ed avevo pagato 300,00?, la valutazione non troppo alta deriva dal fatto che la c3 non ha il clima

Allora cambiala subito come fai a guidare senza clima?
io il clima ce l'ho e lo uso a dir tanto 3 volte all'anno
 
giuliogiulio ha scritto:
morgan65 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
morgan65 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
avrei bisogno di un consiglio, sono molto indeciso se cambiare macchina, darei via la c3 1.1cc con 120.000Km per acquistare una nuova vettura.
la macchina finora non ha dato nessun problema, solo manutenzione ordinaria svolta da me, non paga il bollo perchè è a gpl e non lo pagherebbe ancora per i prossimi 3 anni.
se la tenessi in primavera dovrei però fare la frizione( sta diventando una pietra), gli ammortizzatori e dischi e pastiglie.
Il venditore me la valuta circa 2.000 euro(ha tanti km), la macchina nuova costerebbe circa 23.000?.
Sono indeciso se cambiarla o no, da un lato finora la macchina si è ripagata però c'è anche da dire che se cominciano ad esserci rogne poi non smetti più di tirare fuori soldi, da altra parte fa il suo lavoro egregiamente, mentre il nuovo acquisto sarebbe molto più spazioso, siamo in 4 in famiglia, e ci piace molto.
che fare?

Solo 2.000??
Di dove sei?
Tra quanti km dovresti rifare la cinghia di distribuzione?
E' quella la spesa piu' grossa

Sto in provincia di asti, l'avevo fatta a 89.000km ed avevo pagato 300,00?, la valutazione non troppo alta deriva dal fatto che la c3 non ha il clima

Allora cambiala subito come fai a guidare senza clima?
io il clima ce l'ho e lo uso a dir tanto 3 volte all'anno

anche io, su tutte le macchine in cui l'ho avuto non l'ho particamente mai usato.
sul journey è addirittura tri-zona, era già installato se non non l'avrei mai preso
 
_Ulisse_ ha scritto:
...ero estremamente tentato e un piccolo sprone ricevuto mi ha fatto dire: ma si dai la compriamo...
Senza alcun intento polemico, sia chiaro, ribadisco: secondo me avevi già deciso prima e cercavi proprio il "piccolo sprone".

Non a caso esso ha pesato molto di più dei vari "sproni" di segno contrario che ti sono sono stati rivolti in questa stessa sede.
 
Back
Alto