<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio alimentazione striscia led 12v | Il Forum di Quattroruote

Dubbio alimentazione striscia led 12v

Buon pomeriggio a tutti!

Volevo chiedere un parere per quanto riguarda un "lavoretto" elettrico eseguito nella mia Chevrolet Spark 1.2, anno 2011. Praticamente, vorrei alimentare la striscia led sotto i sedili direttamente dal filo anabbaglianti, in modo tale da sfruttare l'interruttore di accensione dei fari per controllare anche i led e dato che la centralina comanda lo spegnimento delle luci appena il conducente apre lo sportello nel mio caso è la migliore idea.

Vi spiego il problema: ho comprato un cavo in rame con sezione da 1,5mm^2, che ho collegato al cavo anabbaglianti destro, attraverso un rubacorrente da 10 ampere. Fatto arrivare questo filo all'interno dell'abitacolo, ho collegato un convertitore USB da 12V a 5V DC al positivo, e il suo negativo alla vite di massa sotto il cruscotto. Appena collego il convertitore e faccio passare corrente dall'anabbagliante, sento una strana puzza di bruciato.

Potrà probabilmente dipendere dalla saldatura, che era ancora troppo calda, oppure potrebbe essere il filo? L'ho toccato ed era freddo, ma la mia paura è che possa scatenarsi qualche principio d'incendio. Me ne intendo abbastanza di elettrotecnica, ma per il fattore preoccupazione si fa sempre sentire. E' possibile che 12v provochino un incendio? Male che vada non salterebbe il fusibile, se non riuscisse a reggere l'assorbimento della striscia led?

La striscia led assorbe 3A e si alimenta a 5V.



Grazie mille a tutti.
 
Buon pomeriggio a tutti!

Volevo chiedere un parere per quanto riguarda un "lavoretto" elettrico eseguito nella mia Chevrolet Spark 1.2, anno 2011. Praticamente, vorrei alimentare la striscia led sotto i sedili direttamente dal filo anabbaglianti, in modo tale da sfruttare l'interruttore di accensione dei fari per controllare anche i led e dato che la centralina comanda lo spegnimento delle luci appena il conducente apre lo sportello nel mio caso è la migliore idea.

Vi spiego il problema: ho comprato un cavo in rame con sezione da 1,5mm^2, che ho collegato al cavo anabbaglianti destro, attraverso un rubacorrente da 10 ampere. Fatto arrivare questo filo all'interno dell'abitacolo, ho collegato un convertitore USB da 12V a 5V DC al positivo, e il suo negativo alla vite di massa sotto il cruscotto. Appena collego il convertitore e faccio passare corrente dall'anabbagliante, sento una strana puzza di bruciato.

Potrà probabilmente dipendere dalla saldatura, che era ancora troppo calda, oppure potrebbe essere il filo? L'ho toccato ed era freddo, ma la mia paura è che possa scatenarsi qualche principio d'incendio. Me ne intendo abbastanza di elettrotecnica, ma per il fattore preoccupazione si fa sempre sentire. E' possibile che 12v provochino un incendio? Male che vada non salterebbe il fusibile, se non riuscisse a reggere l'assorbimento della striscia led?

La striscia led assorbe 3A e si alimenta a 5V.



Grazie mille a tutti.

Avrei collegato il rubacorrente a monte del relays che comanda gli anabbaglianti, intendo sul circuito a bassa potenza che va dal devioluci al relays stesso.
 
Buon pomeriggio a tutti!

Volevo chiedere un parere per quanto riguarda un "lavoretto" elettrico eseguito nella mia Chevrolet Spark 1.2, anno 2011. Praticamente, vorrei alimentare la striscia led sotto i sedili direttamente dal filo anabbaglianti, in modo tale da sfruttare l'interruttore di accensione dei fari per controllare anche i led e dato che la centralina comanda lo spegnimento delle luci appena il conducente apre lo sportello nel mio caso è la migliore idea.

Vi spiego il problema: ho comprato un cavo in rame con sezione da 1,5mm^2, che ho collegato al cavo anabbaglianti destro, attraverso un rubacorrente da 10 ampere. Fatto arrivare questo filo all'interno dell'abitacolo, ho collegato un convertitore USB da 12V a 5V DC al positivo, e il suo negativo alla vite di massa sotto il cruscotto. Appena collego il convertitore e faccio passare corrente dall'anabbagliante, sento una strana puzza di bruciato.

Potrà probabilmente dipendere dalla saldatura, che era ancora troppo calda, oppure potrebbe essere il filo? L'ho toccato ed era freddo, ma la mia paura è che possa scatenarsi qualche principio d'incendio. Me ne intendo abbastanza di elettrotecnica, ma per il fattore preoccupazione si fa sempre sentire. E' possibile che 12v provochino un incendio? Male che vada non salterebbe il fusibile, se non riuscisse a reggere l'assorbimento della striscia led?

La striscia led assorbe 3A e si alimenta a 5V.



Grazie mille a tutti.
Parlando di elettrotecnica metterei un relè a pilotare la striscia led, prelevando un positivo sotto chiave e ovviamente inserendo nel circuito un fusibile dimensionato un po' sopra il carico necessario. Per il resto la puzza di bruciato non è buon segno ma solo tu puoi capire bene effettivamente da dove arriva.
 
Parlando di elettrotecnica metterei un relè a pilotare la striscia led, prelevando un positivo sotto chiave e ovviamente inserendo nel circuito un fusibile dimensionato un po' sopra il carico necessario. Per il resto la puzza di bruciato non è buon segno ma solo tu puoi capire bene effettivamente da dove arriva.
Concordo.
Lo metti sottochiave anche se si accende di giorno essendo sotto al sedile nessuno lo vede. Nel rubacorrente che metti nella scatola fusibili (come ho fatto io per la dashcam) ci metti un fusibile da 4A e non rischi di mandare a fuoco l’auto
 
Capisco che ti sei attaccato direttamente sulla lampadina dato che è più comodo, però non so se c'è elettronica che controlla, se si non so se gradisce un assorbimento che non riconosce...puoi mettere un fusibile all'inizio del tuo filo, ma la puzza di bruciato non ci deve essere!!
 
Parlando di elettrotecnica metterei un relè a pilotare la striscia led, prelevando un positivo sotto chiave e ovviamente inserendo nel circuito un fusibile dimensionato un po' sopra il carico necessario. Per il resto la puzza di bruciato non è buon segno ma solo tu puoi capire bene effettivamente da dove arriva.

Concordo.
Lo metti sottochiave anche se si accende di giorno essendo sotto al sedile nessuno lo vede. Nel rubacorrente che metti nella scatola fusibili (come ho fatto io per la dashcam) ci metti un fusibile da 4A e non rischi di mandare a fuoco l’auto

Capisco.
Potrei dire una baggianata ma ho studiato in mente uno schemino per un relay.
Dato che il cavo arriva direttamente dal terminale della lampadina, lo collego al relay come entrata e in uscita ci collego il convertitore USB dei led?
E come positivo, se non ho capito male, ci metto un rubacorrente da fusibili sotto quadro, giusto?
 
Ultima modifica:
Capisco.
Potrei dire una baggianata ma ho studiato in mente uno schemino per un relay.
Dato che il cavo arriva direttamente dal terminale della lampadina, lo collego al relay come entrata e in uscita ci collego il convertitore USB dei led?
E come positivo, se non ho capito male, ci metto un rubacorrente da fusibili sotto quadro, giusto?
io ho una cosa simile per la dashcam
La dashcam è alimentata con 5v in uscita (usb) da un convertitore 12v-5v
Ho messo un rubacorrente nella scatola dei fusibili sotto chiave con un fusibile da 3A (la dashcam assorbe 2A)
Questo per intenderci
Lampa 70066 Materiale Elettrico, Other https://www.amazon.it/dp/B00W9U4I2U/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_DA5PWBZXXM1E9685F9N9

Questo va al positivo del convertitore usb
E il negativo del convertitore va alla vite di massa
Quando giro la chiave la dashcam è alimentata e quando spengo si spegne
 
15W di led?
E che diamine hai messo, per illuminarti le scarpe, un faro da cantiere?

non potevi prendere una striscetta gia' a 12V, da un paio di W, che erano piu' che abbondanti?

sicuro che il regolatore a 5V, porti 3A?
 
ho collegato un convertitore USB da 12V a 5V DC al positivo, e il suo negativo alla vite di massa sotto il cruscotto. Appena collego il convertitore e faccio passare corrente dall'anabbagliante, sento una strana puzza di bruciato.
Io userei una striscia led a 12 volt (praticamente il 99% di quelle in commercio) così da evitare adattatori vari.
Puoi mettere un fusibile (quello di minore amperaggio che riesci a trovare, anche 1 Ampere va bene) e lasciare i collegamenti così come li hai fatti o metti un relè comandato dal positivo che hai prelevato dai fari e che preleva la corrente o da un positivo fisso(protetto) o da un sottochiave tipo autoradio o accendisigari.
NOTA: Se prendi il positivo da un sottochiave non potrai avere i led funzionanti a quadro spento anche se accendi i fari)alcune auto fanno accendere i fari a quadro spento)
 
Io userei una striscia led a 12 volt (praticamente il 99% di quelle in commercio) così da evitare adattatori vari.
Puoi mettere un fusibile (quello di minore amperaggio che riesci a trovare, anche 1 Ampere va bene) e lasciare i collegamenti così come li hai fatti o metti un relè comandato dal positivo che hai prelevato dai fari e che preleva la corrente o da un positivo fisso(protetto) o da un sottochiave tipo autoradio o accendisigari.
NOTA: Se prendi il positivo da un sottochiave non potrai avere i led funzionanti a quadro spento anche se accendi i fari)alcune auto fanno accendere i fari a quadro spento)

Quindi posso anche alimentare il relay da sotto chiave con fusibile e usare la corrente in entrata dal cavo anabbaglianti e farla uscire sui led, giusto?
 
Quindi posso anche alimentare il relay da sotto chiave con fusibile e usare la corrente in entrata dal cavo anabbaglianti e farla uscire sui led, giusto?
Volendo si fa, ma non vedo il motivo di avere la bobina del relè sempre alimentato quando lo si può avere alimentato solo quando serve
 
Volendo si fa, ma non vedo il motivo di avere la bobina del relè sempre alimentato quando lo si può avere alimentato solo quando serve

Appunto.
Ma pur volendo usare il convertitore, su una linea che normalmente supporterebbe 10A, diciamo che ne assorbe circa 4-5, con circa 3A in più non basterebbe collegare in diretto?
A questo punto ci sarebbe il fusibile dei fari che proteggerebbe la linea, o sbaglio?
 
A questo punto ci sarebbe il fusibile dei fari che proteggerebbe la linea, o sbaglio?

Il fusibile che protegge la linea dei fari è sicuramente da 10-15 se non 20 Ampere, finchè si arriva a quegli amperaggi il convertitore e anche il cavo da 1.5 sarebbero in fumo. Il cavo da 1.5 mm2 a 12 volt non ha la stessa portata di corrente che ha a 230v, infatti corrente e tensione sono inversamente proporzionali.
L'assorbimento del convertitore anche con 10 metri di striscia led sarebbe molto meno di 3 ampere. Puoi farlo come dici ma metti un portafusibile.
 
Il fusibile che protegge la linea dei fari è sicuramente da 10-15 se non 20 Ampere, finchè si arriva a quegli amperaggi il convertitore e anche il cavo da 1.5 sarebbero in fumo. Il cavo da 1.5 mm2 a 12 volt non ha la stessa portata di corrente che ha a 230v, infatti corrente e tensione sono inversamente proporzionali.
L'assorbimento del convertitore anche con 10 metri di striscia led sarebbe molto meno di 3 ampere. Puoi farlo come dici ma metti un portafusibile.

A questo punto quindi potrei mettere un portafusibile "volante" tra il cavo che ho derivato e il convertitore, esatto?
In questo modo potrei evitare il relay e se dovesse succedere qualcosa comunque salterebbe prima il fusibile.
 
Back
Alto