ucre
0
cosa mi è capitata: rottura sensore pressione rail della mia punto multijet del 2004
costo di listino del pezzo marcato bosch: 209 euro
un amico mi dice che avrebbe chiesto al fornitore della sua ditta, da lui ottiene il 50% di sconto sui pezzi che prende: prezzo 185 eruro
tramite un mio amico iscritto su ebay (sono sempre stato restio a fare acquisti online) trova il sensore incriminato a 85 euro.... stessa sigla, mi manda il link con la foto, ad occhio è identico
officina fiat: diagnostica, conferma che molto probabilmente è il sensore del rail, ma potrebbe anche essere il sensore di velocità sul cambio.... per esserne certi devo portare l'auto con la spia dell'avaria motore accesa, ma.... ho fatto 3000 km in un mese e si è accesa solo due volte, e tra l'altro dopo 3 avviamenti contati si spegne... spesa secondo l'officina: un centinaio di euro circa per il sensore del rail, poco più per quello del cambio.....
mi reco dal ricambista, mentre ero in fila per ordinare il pezzo a 209 euro, sento la chiamata di un meccanico che stava ordinando una pompa benzina per un'auto. gli dice: " ho solo quella bosch (stessa marca del sensore) che costa circa 250 euro, ma tu lo sai, con il 60% sconto te la faccio a 100 euro. quella di concorrenza mi manca, sarebbe venuta 50 euro...."
ecco, li il cricetino mi è entrato nella ruota... ma gli 85 euro del link di ebay non sono ad occhio i 209 euro scontati del 60%?????
e perchè cavolo il ricambista a me lo deve far pagare prezzo pieno e soprattutto meno di quanto me lo farebbe pagare la fiat??????????
ok, contatto il venditore ebay tramite il mio amico, gli do il codicee chiedo conferma della compatibilità con la mia punto. lui risponde dopo 4 giorni dicendomi che per esserne sicuro gli serve numero di telaio, kw e non ricordo cos'altro. glieli do e sono ancora in attesa di risposta....
sto camminando da un casino con l'auto in queste condizioni, è vero che non ci sono particolari controindicazioni, in pratica sto sensore mi rimanda nel serbatoio troppo gasolio, ma la paura di far danni c'è... anche perchè credo che quando fermo l'auto a caldo, questo mi rimandi indietro troppo gasolio e all'avviamento successivo fatto sempre a caldo, l'auto stenta a partire...
P.S.: computer di bordo ora segna 3.0 l/100 km.... in vacanza, ho fatto 850 km con ancora un quarto di serbatoio a disposizione quando ho rabboccato, andatura tra i 110 e i 130 con aria condizionata accesa (segnava 3.7). l'unica volta che ho avuto la briga di verificare che il computer di bordo desse valori veritieri è stato in un viaggetto di 2.000 e passa km per lo più fatti in autostrada, lui segnava 3.9, la calcolatrice 4.1...
qualcuno può spiegarmi il perchè di questi prezzi così diversi e le diverse scontistiche fatte ai meccanici?????
ora l'auto la sto usando per il solo casa lavoro, andando tra gli 80 e i 100 orari, dite continuando a camminare in queste condizioni rischio di far danni? si parla di oltre 30 km al litro, immagino che qui almeno il 90% delle persone non ci crederà mai a una simile percorrenza.....
costo di listino del pezzo marcato bosch: 209 euro
un amico mi dice che avrebbe chiesto al fornitore della sua ditta, da lui ottiene il 50% di sconto sui pezzi che prende: prezzo 185 eruro
tramite un mio amico iscritto su ebay (sono sempre stato restio a fare acquisti online) trova il sensore incriminato a 85 euro.... stessa sigla, mi manda il link con la foto, ad occhio è identico
officina fiat: diagnostica, conferma che molto probabilmente è il sensore del rail, ma potrebbe anche essere il sensore di velocità sul cambio.... per esserne certi devo portare l'auto con la spia dell'avaria motore accesa, ma.... ho fatto 3000 km in un mese e si è accesa solo due volte, e tra l'altro dopo 3 avviamenti contati si spegne... spesa secondo l'officina: un centinaio di euro circa per il sensore del rail, poco più per quello del cambio.....
mi reco dal ricambista, mentre ero in fila per ordinare il pezzo a 209 euro, sento la chiamata di un meccanico che stava ordinando una pompa benzina per un'auto. gli dice: " ho solo quella bosch (stessa marca del sensore) che costa circa 250 euro, ma tu lo sai, con il 60% sconto te la faccio a 100 euro. quella di concorrenza mi manca, sarebbe venuta 50 euro...."
ecco, li il cricetino mi è entrato nella ruota... ma gli 85 euro del link di ebay non sono ad occhio i 209 euro scontati del 60%?????
e perchè cavolo il ricambista a me lo deve far pagare prezzo pieno e soprattutto meno di quanto me lo farebbe pagare la fiat??????????
ok, contatto il venditore ebay tramite il mio amico, gli do il codicee chiedo conferma della compatibilità con la mia punto. lui risponde dopo 4 giorni dicendomi che per esserne sicuro gli serve numero di telaio, kw e non ricordo cos'altro. glieli do e sono ancora in attesa di risposta....
sto camminando da un casino con l'auto in queste condizioni, è vero che non ci sono particolari controindicazioni, in pratica sto sensore mi rimanda nel serbatoio troppo gasolio, ma la paura di far danni c'è... anche perchè credo che quando fermo l'auto a caldo, questo mi rimandi indietro troppo gasolio e all'avviamento successivo fatto sempre a caldo, l'auto stenta a partire...
P.S.: computer di bordo ora segna 3.0 l/100 km.... in vacanza, ho fatto 850 km con ancora un quarto di serbatoio a disposizione quando ho rabboccato, andatura tra i 110 e i 130 con aria condizionata accesa (segnava 3.7). l'unica volta che ho avuto la briga di verificare che il computer di bordo desse valori veritieri è stato in un viaggetto di 2.000 e passa km per lo più fatti in autostrada, lui segnava 3.9, la calcolatrice 4.1...
qualcuno può spiegarmi il perchè di questi prezzi così diversi e le diverse scontistiche fatte ai meccanici?????
ora l'auto la sto usando per il solo casa lavoro, andando tra gli 80 e i 100 orari, dite continuando a camminare in queste condizioni rischio di far danni? si parla di oltre 30 km al litro, immagino che qui almeno il 90% delle persone non ci crederà mai a una simile percorrenza.....