<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dubbi | Il Forum di Quattroruote

dubbi

cosa mi è capitata: rottura sensore pressione rail della mia punto multijet del 2004

costo di listino del pezzo marcato bosch: 209 euro

un amico mi dice che avrebbe chiesto al fornitore della sua ditta, da lui ottiene il 50% di sconto sui pezzi che prende: prezzo 185 eruro

tramite un mio amico iscritto su ebay (sono sempre stato restio a fare acquisti online) trova il sensore incriminato a 85 euro.... stessa sigla, mi manda il link con la foto, ad occhio è identico

officina fiat: diagnostica, conferma che molto probabilmente è il sensore del rail, ma potrebbe anche essere il sensore di velocità sul cambio.... per esserne certi devo portare l'auto con la spia dell'avaria motore accesa, ma.... ho fatto 3000 km in un mese e si è accesa solo due volte, e tra l'altro dopo 3 avviamenti contati si spegne... spesa secondo l'officina: un centinaio di euro circa per il sensore del rail, poco più per quello del cambio.....

mi reco dal ricambista, mentre ero in fila per ordinare il pezzo a 209 euro, sento la chiamata di un meccanico che stava ordinando una pompa benzina per un'auto. gli dice: " ho solo quella bosch (stessa marca del sensore) che costa circa 250 euro, ma tu lo sai, con il 60% sconto te la faccio a 100 euro. quella di concorrenza mi manca, sarebbe venuta 50 euro...."
ecco, li il cricetino mi è entrato nella ruota... ma gli 85 euro del link di ebay non sono ad occhio i 209 euro scontati del 60%?????
e perchè cavolo il ricambista a me lo deve far pagare prezzo pieno e soprattutto meno di quanto me lo farebbe pagare la fiat??????????

ok, contatto il venditore ebay tramite il mio amico, gli do il codicee chiedo conferma della compatibilità con la mia punto. lui risponde dopo 4 giorni dicendomi che per esserne sicuro gli serve numero di telaio, kw e non ricordo cos'altro. glieli do e sono ancora in attesa di risposta....

sto camminando da un casino con l'auto in queste condizioni, è vero che non ci sono particolari controindicazioni, in pratica sto sensore mi rimanda nel serbatoio troppo gasolio, ma la paura di far danni c'è... anche perchè credo che quando fermo l'auto a caldo, questo mi rimandi indietro troppo gasolio e all'avviamento successivo fatto sempre a caldo, l'auto stenta a partire...

P.S.: computer di bordo ora segna 3.0 l/100 km.... in vacanza, ho fatto 850 km con ancora un quarto di serbatoio a disposizione quando ho rabboccato, andatura tra i 110 e i 130 con aria condizionata accesa (segnava 3.7). l'unica volta che ho avuto la briga di verificare che il computer di bordo desse valori veritieri è stato in un viaggetto di 2.000 e passa km per lo più fatti in autostrada, lui segnava 3.9, la calcolatrice 4.1...

qualcuno può spiegarmi il perchè di questi prezzi così diversi e le diverse scontistiche fatte ai meccanici?????
ora l'auto la sto usando per il solo casa lavoro, andando tra gli 80 e i 100 orari, dite continuando a camminare in queste condizioni rischio di far danni? si parla di oltre 30 km al litro, immagino che qui almeno il 90% delle persone non ci crederà mai a una simile percorrenza.....
 
di tutto quello che hai scritto la cosa che fa rodere è il costo dei ricambi che ti mettono i meccanici. Gia li paghi profumatamente in piu ti fottono anche lo sconto che gli fa il ricambista
 
lo prenderò da ebay, oggi abbiamo avuto l'email di conferma, il pezzo è compatibile con la punto. sto aspettando ora che mi inviino il codice della carta da ricaricare. speriamo bene, sono sempre stato diffidente sugli acquisti online
 
ucre ha scritto:
lo prenderò da ebay, oggi abbiamo avuto l'email di conferma, il pezzo è compatibile con la punto. sto aspettando ora che mi inviino il codice della carta da ricaricare. speriamo bene, sono sempre stato diffidente sugli acquisti online

We Ucre..vai tranquillo con ebay.
Io è da anni che ci acquisto..pezzi d'auto compresi ;)
Stai solo attento che si tratti di venditore affidabile, con un punteggio di feedbek buono, che sia un venditore "professionale" e, preferibilmente, che abbia anche un negozio "fisico" da qualche parte in Italia (tutte info che trovi facilmante cliccando sul nick name del venditore stesso).
 
Ambuzia ha scritto:
ucre ha scritto:
lo prenderò da ebay, oggi abbiamo avuto l'email di conferma, il pezzo è compatibile con la punto. sto aspettando ora che mi inviino il codice della carta da ricaricare. speriamo bene, sono sempre stato diffidente sugli acquisti online

We Ucre..vai tranquillo con ebay.
Io è da anni che ci acquisto..pezzi d'auto compresi ;)
Stai solo attento che si tratti di venditore affidabile, con un punteggio di feedbek buono, che sia un venditore "professionale" e, preferibilmente, che abbia anche un negozio "fisico" da qualche parte in Italia (tutte info che trovi facilmante cliccando sul nick name del venditore stesso).

ma fanno la ricevuta fiscale???
 
ucre ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
ucre ha scritto:
lo prenderò da ebay, oggi abbiamo avuto l'email di conferma, il pezzo è compatibile con la punto. sto aspettando ora che mi inviino il codice della carta da ricaricare. speriamo bene, sono sempre stato diffidente sugli acquisti online

We Ucre..vai tranquillo con ebay.
Io è da anni che ci acquisto..pezzi d'auto compresi ;)
Stai solo attento che si tratti di venditore affidabile, con un punteggio di feedbek buono, che sia un venditore "professionale" e, preferibilmente, che abbia anche un negozio "fisico" da qualche parte in Italia (tutte info che trovi facilmante cliccando sul nick name del venditore stesso).

ma fanno la ricevuta fiscale???

Certo, scontrino o fattura. Ovviamente, a scanso di equivoci, specificaglielo.
Ma, ripeto, se è "venditore professionale" con "negozio on line" (e fisico), vai tranquillo.
 
ucre ha scritto:
allora si, spero arrivi entro la settimana prossima. grazie per le rassicurazioni :D

De nada. Per la cronaca, ultimamente ci ho acquistato 4 ammortizzatori per la Punto (come la tua) della Bilstein a 200 euro (da un noto venditore ebay). Ti dico solo che a me hanno chiesto 200 euro per i soli anteriori..
 
ucre ha scritto:
cosa mi è capitata: rottura sensore pressione rail della mia punto multijet del 2004

costo di listino del pezzo marcato bosch: 209 euro

un amico mi dice che avrebbe chiesto al fornitore della sua ditta, da lui ottiene il 50% di sconto sui pezzi che prende: prezzo 185 eruro

tramite un mio amico iscritto su ebay (sono sempre stato restio a fare acquisti online) trova il sensore incriminato a 85 euro.... stessa sigla, mi manda il link con la foto, ad occhio è identico

officina fiat: diagnostica, conferma che molto probabilmente è il sensore del rail, ma potrebbe anche essere il sensore di velocità sul cambio.... per esserne certi devo portare l'auto con la spia dell'avaria motore accesa, ma.... ho fatto 3000 km in un mese e si è accesa solo due volte, e tra l'altro dopo 3 avviamenti contati si spegne... spesa secondo l'officin
a: un centinaio di euro circa per il sensore del rail, poco più per quello del cambio.....

mi reco dal ricambista, mentre ero in fila per ordinare il pezzo a 209 euro, sento la chiamata di un meccanico che stava ordinando una pompa benzina per un'auto. gli dice: " ho solo quella bosch (stessa marca del sensore) che costa circa 250 euro, ma tu lo sai, con il 60% sconto te la faccio a 100 euro. quella di concorrenza mi manca, sarebbe venuta 50 euro...."
ecco, li il cricetino mi è entrato nella ruota... ma gli 85 euro del link di ebay non sono ad occhio i 209 euro scontati del 60%?????
e perchè cavolo il ricambista a me lo deve far pagare prezzo pieno e soprattutto meno di quanto me lo farebbe pagare la fiat??????????

ok, contatto il venditore ebay tramite il mio amico, gli do il codicee chiedo conferma della compatibilità con la mia punto. lui risponde dopo 4 giorni dicendomi che per esserne sicuro gli serve numero di telaio, kw e non ricordo cos'altro. glieli do e sono ancora in attesa di risposta....

sto camminando da un casino con l'auto in queste condizioni, è vero che non ci sono particolari controindicazioni, in pratica sto sensore mi rimanda nel serbatoio troppo gasolio, ma la paura di far danni c'è... anche perchè credo che quando fermo l'auto a caldo, questo mi rimandi indietro troppo gasolio e all'avviamento successivo fatto sempre a caldo, l'auto stenta a partire...

P.S.: computer di bordo ora segna 3.0 l/100 km.... in vacanza, ho fatto 850 km con ancora un quarto di serbatoio a disposizione quando ho rabboccato, andatura tra i 110 e i 130 con aria condizionata accesa (segnava 3.7). l'unica volta che ho avuto la briga di verificare che il computer di bordo desse valori veritieri è stato in un viaggetto di 2.000 e passa km per lo più fatti in autostrada, lui segnava 3.9, la calcolatrice 4.1...

qualcuno può spiegarmi il perchè di questi prezzi così diversi e le diverse scontistiche fatte ai meccanici?????
ora l'auto la sto usando per il solo casa lavoro, andando tra gli 80 e i 100 orari, dite continuando a camminare in queste condizioni rischio di far danni? si parla di oltre 30 km al litro, immagino che qui almeno il 90% delle persone non ci crederà mai a una simile percorrenza.....
Una cosa non capisco, se l'officina fiat ti ha detto un centinaio di euro, perchè vuoi spenderne 200 dal ricambista?
 
non perchè voglio spendere 200 euro dal ricambista, ma l'officina non interviene se non gli porto l'auto con l'avaria accesa perchè dice di voler esser sicura che sia il sensore di pressione e non quello di velocità sul cambio. l'avaria in 3000 km si è accesa 2 volte, una il giorno di ferragosto, e dopo 3 avviamenti si spegne...

ecco il perchè del faidate

ah, dimenticavo che sono andato prima dall'elettrauto per la diagnostica, assodato che era il sensore sono andato dal meccanico generico che di rimando mi ha mandato dal pompista....
 
ucre ha scritto:
non perchè voglio spendere 200 euro dal ricambista, ma l'officina non interviene se non gli porto l'auto con l'avaria accesa perchè dice di voler esser sicura che sia il sensore di pressione e non quello di velocità sul cambio. l'avaria in 3000 km si è accesa 2 volte, una il giorno di ferragosto, e dopo 3 avviamenti si spegne...

ecco il perchè del faidate

ah, dimenticavo che sono andato prima dall'elettrauto per la diagnostica, assodato che era il sensore sono andato dal meccanico generico che di rimando mi ha mandato dal pompista....
Continuo a non capire... La centralina memorizza tutti gli errori, cosa gli serve avere la spia accesa proprio in quel momento? Mah...
 
Suby01 ha scritto:
ucre ha scritto:
non perchè voglio spendere 200 euro dal ricambista, ma l'officina non interviene se non gli porto l'auto con l'avaria accesa perchè dice di voler esser sicura che sia il sensore di pressione e non quello di velocità sul cambio. l'avaria in 3000 km si è accesa 2 volte, una il giorno di ferragosto, e dopo 3 avviamenti si spegne...

ecco il perchè del faidate

ah, dimenticavo che sono andato prima dall'elettrauto per la diagnostica, assodato che era il sensore sono andato dal meccanico generico che di rimando mi ha mandato dal pompista....
Continuo a non capire... La centralina memorizza tutti gli errori, cosa gli serve avere la spia accesa proprio in quel momento? Mah...
Cmq se con poco più di 200 euro ti cambia o entrambi in officina fiat, fatteli cambiare e vai sul sicuro... Invece di spenderne 209 + manodopera solo x il rail
 
perchè più manodopera? quel sensore si smonta esi rimonta in 5 minuti d'orologio, l'ho smontato già 3 volte.

ho deciso di prenderlo da ebay, sto aspettando che il venditore mandi al mio amico il numero della carta da ricaricare e faccio tutto
 
Back
Alto