Suby01
0
Buongiorno, a Marzo scade la revisione della moto.
Stavo gironzolando un po' in rete per capire se si possa circolare anche a revisione scaduta SOLO IL GIORNO DELLA REVISIONE nel tragitto casa officina previo certificato di prenotazione.
Su questo argomento ho trovato solo l'art. 80 del cds che dice di sì però non ho trovato scritto che certificato serva (qualcuno dice che puoi farlo solo con appuntamento alla MTC, qualcuno solo se prenoti la revisione in anticipo sulla scadenza, altri che basta un certificato di prenotazione di una qualunque officina autorizzata).
Ad ogni modo girando sono capitato qui http://www.guidafisco.it/revisione-auto-costo-scadenza-sanzioni-quando-dove-1064
ed ho letto qualcosa di molto inquietante per me:
Prenotazione revisione online: Novità per la prenotazione della revisione presso i centri autorizzati, ACI e Motorizzazione, a partire dal 14 luglio 2014, scatta per i proprietari dei veicoli la prenotazione telematica obbligatoria revisione auto e moto attraverso il sistema informatico della Motorizzazione Civile. Pertanto, l'utente deve prima prenotare la revisione munito di carta di circolazione, documento e ricevuta del bollettino se il controllo avviene presso la Motorizzazione, il giorno dell'appuntamento l'operatore sottopone il mezzo di trasporto alle verifiche previste, inserendo l'esito sul sistema, entro 1 ora dal termine. Solo successivamente all'utente viene rilasciato il tagliando che conferma l'avvenuta revisione con l'aggiornamento della carta di circolazione anche nel sistema.
L'utilizzo di questa eneorme banca dati, consentirà alle autorità di poter verificare immediatamente chi è in regola con gli obblighi previsti per la revisione periodica e chi invece no, ed in caso di omissioni la multa arriverà direttamente a casa insieme alla comunicazione di blocco del libretto fino a quando non verrà eseguita la revisione. Pertanto la revisione auto è obbligatoria anche se l'auto non circola, ed è parcheggiata e chiusa in garage, box o strada privata.
Il primp dubbio è sulla parte in grassetto: io l'anno scorso ho fatto la revisione della suby e non ho dovuto fare nessuna prenotazione on line, che l'abbia fatta il meccanico?
Il secondo è la parte in rosso: davvero adesso è obbligatoria anhce se non circoli? a me me pare na strun........
Qualche esperto che possa darmi qualche delucidazione?
Gracias!
EDIT: ok cercando meglio in rete ho visto che la parte in rosso è dovuta ad una interpretazione sbagliata della normativa. Certo che lasciare in rete articoli disinformativi
Stavo gironzolando un po' in rete per capire se si possa circolare anche a revisione scaduta SOLO IL GIORNO DELLA REVISIONE nel tragitto casa officina previo certificato di prenotazione.
Su questo argomento ho trovato solo l'art. 80 del cds che dice di sì però non ho trovato scritto che certificato serva (qualcuno dice che puoi farlo solo con appuntamento alla MTC, qualcuno solo se prenoti la revisione in anticipo sulla scadenza, altri che basta un certificato di prenotazione di una qualunque officina autorizzata).
Ad ogni modo girando sono capitato qui http://www.guidafisco.it/revisione-auto-costo-scadenza-sanzioni-quando-dove-1064
ed ho letto qualcosa di molto inquietante per me:
Prenotazione revisione online: Novità per la prenotazione della revisione presso i centri autorizzati, ACI e Motorizzazione, a partire dal 14 luglio 2014, scatta per i proprietari dei veicoli la prenotazione telematica obbligatoria revisione auto e moto attraverso il sistema informatico della Motorizzazione Civile. Pertanto, l'utente deve prima prenotare la revisione munito di carta di circolazione, documento e ricevuta del bollettino se il controllo avviene presso la Motorizzazione, il giorno dell'appuntamento l'operatore sottopone il mezzo di trasporto alle verifiche previste, inserendo l'esito sul sistema, entro 1 ora dal termine. Solo successivamente all'utente viene rilasciato il tagliando che conferma l'avvenuta revisione con l'aggiornamento della carta di circolazione anche nel sistema.
L'utilizzo di questa eneorme banca dati, consentirà alle autorità di poter verificare immediatamente chi è in regola con gli obblighi previsti per la revisione periodica e chi invece no, ed in caso di omissioni la multa arriverà direttamente a casa insieme alla comunicazione di blocco del libretto fino a quando non verrà eseguita la revisione. Pertanto la revisione auto è obbligatoria anche se l'auto non circola, ed è parcheggiata e chiusa in garage, box o strada privata.
Il primp dubbio è sulla parte in grassetto: io l'anno scorso ho fatto la revisione della suby e non ho dovuto fare nessuna prenotazione on line, che l'abbia fatta il meccanico?
Il secondo è la parte in rosso: davvero adesso è obbligatoria anhce se non circoli? a me me pare na strun........
Qualche esperto che possa darmi qualche delucidazione?
Gracias!
EDIT: ok cercando meglio in rete ho visto che la parte in rosso è dovuta ad una interpretazione sbagliata della normativa. Certo che lasciare in rete articoli disinformativi