<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbi su auto usata per fare scena a poco prezzo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dubbi su auto usata per fare scena a poco prezzo

Consiglio spassionato....... ti tieni i soldi, noleggi l'auto da "figaccione" alla bisogna...... dormi tranquillo senza temere furti o danni meccanici irreparabili.

perchè andare al mare con un serie 3 vecchio quando ci puoi andare con un Classe E 250, cabrio, nuovo....... oggi....... e tornarci l'anno prossimo con una X3 o una Range?
 
Si ma credo la Saab sia stata assorbita da altra casa solo non ricordo quale, in questi casi i ricambi vengono assicurati mi sembra.

Se non vado errato, mi pare che l'obbligo di mantenere i ricambi sia di 10 anni. Oltre questa data, possono buttare via tutto. E mi sa che non siamo tanto lontani da quella data.
 
Io la Saab la lascerei perdere. Non esiste più, e le ultime non avevano l'allure delle 900 degli anni '80.

Bmw, fantastiche (in quegli anni sono stati prodotti dei modelli veramente fantastici), occhio solo alla manutenzione, per il portafoglio potrebbero essere dolori.
 
bmw-E46-3-Series-1900x1200-01-1024x683.jpg
Pure la 4 porte. Puoi trovare il proprietario che ha fatto tutti i tagliandi in BMW ..
 
BMW senza pensarci!
Le altre due stanno bene ferme nei multimarca.
Insieme alla bmw per non restare sole. Capisco e comprendo il tuo apprezzamento per il marchio, ma da mia personale esperienza parlando di interventi e non di costi vivi, tra serie 5 bmw e una misera giulietta 1.5 la serie 5 ha avuto problemi di catena e di "morchia" sui condotti di aspirazione (170.000 km e previsto stacco e riattacco della testata) la Giulietta oltre 200.000 ancora gira senza interventi straordinari. Magari domani può pure esplodere ma la catena di distribuzione sarebbe un componente che in teoria dovrebbe accompagnare il veicolo fino a fine vita. Su serie 5 in caso di pioggia e slavina sulla strada l'anteriore perdeva aderenza e interveniva l'elettronica pinzando sui freni anteriori per riportare aderenza. Sulla Giulietta non esiste a prescindere dalla trazione anteriore. Certo la Giulietta scricchiola specialmente in inverno con temperature rigide. Ma al netto della passione per un marchio non sarei così sicuro del consiglio. E non ditemi che è solo sfortuna su bmw e fortuna su alfa. Il silenzio è d'oro in certi casi. :emoji_wink:
 
Insieme alla bmw per non restare sole. Capisco e comprendo il tuo apprezzamento per il marchio, ma da mia personale esperienza parlando di interventi e non di costi vivi, tra serie 5 bmw e una misera giulietta 1.5 la serie 5 ha avuto problemi di catena e di "morchia" sui condotti di aspirazione (170.000 km e previsto stacco e riattacco della testata) la Giulietta oltre 200.000 ancora gira senza interventi straordinari. Magari domani può pure esplodere ma la catena di distribuzione sarebbe un componente che in teoria dovrebbe accompagnare il veicolo fino a fine vita. Su serie 5 in caso di pioggia e slavina sulla strada l'anteriore perdeva aderenza e interveniva l'elettronica pinzando sui freni anteriori per riportare aderenza. Sulla Giulietta non esiste a prescindere dalla trazione anteriore. Certo la Giulietta scricchiola specialmente in inverno con temperature rigide. Ma al netto della passione per un marchio non sarei così sicuro del consiglio. E non ditemi che è solo sfortuna su bmw e fortuna su alfa. Il silenzio è d'oro in certi casi. :emoji_wink:
La catena non è immortale. Se fa rumori sinistri va cambiata. Di auto usate carine a prezzi stracciati, se ne trovano, l'importante è che siano state trattate sufficientemente bene e la cosa con l'avanzare dell'età viene meno..
 
Insieme alla bmw per non restare sole. Capisco e comprendo il tuo apprezzamento per il marchio, ma da mia personale esperienza parlando di interventi e non di costi vivi, tra serie 5 bmw e una misera giulietta 1.5 la serie 5 ha avuto problemi di catena e di "morchia" sui condotti di aspirazione (170.000 km e previsto stacco e riattacco della testata) la Giulietta oltre 200.000 ancora gira senza interventi straordinari. Magari domani può pure esplodere ma la catena di distribuzione sarebbe un componente che in teoria dovrebbe accompagnare il veicolo fino a fine vita. Su serie 5 in caso di pioggia e slavina sulla strada l'anteriore perdeva aderenza e interveniva l'elettronica pinzando sui freni anteriori per riportare aderenza. Sulla Giulietta non esiste a prescindere dalla trazione anteriore. Certo la Giulietta scricchiola specialmente in inverno con temperature rigide. Ma al netto della passione per un marchio non sarei così sicuro del consiglio. E non ditemi che è solo sfortuna su bmw e fortuna su alfa. Il silenzio è d'oro in certi casi. :emoji_wink:
Non ho nessuna simpatia per nessuno dei tre marchi citati, il mio consiglio si basa sul fatto che la BMW tra le tre è quella meccanicamente migliore ed è un dato oggettivo, quindi già cerca una sportiva vorrei ma non posso, se poi gli consigliamo pure la solita trazione anteriore col trasversale personalmente non mi sembra chissà quale bel consiglio, anzi.
 
Back
Alto