Si ma credo la Saab sia stata assorbita da altra casa solo non ricordo quale, in questi casi i ricambi vengono assicurati mi sembra.
Ti conviene,
al proposito,
farti una girata in INTERNET
per essere sicuro sulla loro reperibilita'
Si ma credo la Saab sia stata assorbita da altra casa solo non ricordo quale, in questi casi i ricambi vengono assicurati mi sembra.
Si ma credo la Saab sia stata assorbita da altra casa solo non ricordo quale, in questi casi i ricambi vengono assicurati mi sembra.
Se non vado errato, mi pare che l'obbligo di mantenere i ricambi sia di 10 anni. Oltre questa data, possono buttare via tutto. E mi sa che non siamo tanto lontani da quella data.
E quando uno è fallito, hai voglia ad obbligare..Ci siamo giusti, giusti
A fine anno, fan proprio 10
sapessi quante ne vedo di auto da "snena" trascurate o che appena vanno in moto sono un concertino di gnek gnek strrrrrrrrrrrr sssssssssssssssss iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiattenzione che la macchina non faccia solo scena da ferma a causa di problemi meccanici costosissimi data l'età...
bhe fin quando era nel gruppo GM credo che tanti ricambi siano condivisi con opel e chevrolet, oltretutto le ultime montavano pure il 1.9 M-Jet Fiat e anche il 1.9 Biturbo uguale alla DeltaEh, ma la SAAB è fallita già qualche anno fa e non so come siamo messi a ricambi e ricambisti.
Su modelli non particolarmente esclusivi (tipo la mia, o le M) mi dicono che si spende meno che per altre premium... Sarebbe cosa buona e giusta avere un meccanico di fiducia che ci sappia mettere le mani senza ricorrere a mamma BMW....occhio solo alla manutenzione, per il portafoglio potrebbero essere dolori.
Pure la 4 porte. Puoi trovare il proprietario che ha fatto tutti i tagliandi in BMW ..
Bellissima
IMHO la E46 è la serie 3 migliore di sempre. Un mio collega di club ha preso una M3 SMG blu, una meraviglia.....Bellissima
Insieme alla bmw per non restare sole. Capisco e comprendo il tuo apprezzamento per il marchio, ma da mia personale esperienza parlando di interventi e non di costi vivi, tra serie 5 bmw e una misera giulietta 1.5 la serie 5 ha avuto problemi di catena e di "morchia" sui condotti di aspirazione (170.000 km e previsto stacco e riattacco della testata) la Giulietta oltre 200.000 ancora gira senza interventi straordinari. Magari domani può pure esplodere ma la catena di distribuzione sarebbe un componente che in teoria dovrebbe accompagnare il veicolo fino a fine vita. Su serie 5 in caso di pioggia e slavina sulla strada l'anteriore perdeva aderenza e interveniva l'elettronica pinzando sui freni anteriori per riportare aderenza. Sulla Giulietta non esiste a prescindere dalla trazione anteriore. Certo la Giulietta scricchiola specialmente in inverno con temperature rigide. Ma al netto della passione per un marchio non sarei così sicuro del consiglio. E non ditemi che è solo sfortuna su bmw e fortuna su alfa. Il silenzio è d'oro in certi casi.BMW senza pensarci!
Le altre due stanno bene ferme nei multimarca.
La catena non è immortale. Se fa rumori sinistri va cambiata. Di auto usate carine a prezzi stracciati, se ne trovano, l'importante è che siano state trattate sufficientemente bene e la cosa con l'avanzare dell'età viene meno..Insieme alla bmw per non restare sole. Capisco e comprendo il tuo apprezzamento per il marchio, ma da mia personale esperienza parlando di interventi e non di costi vivi, tra serie 5 bmw e una misera giulietta 1.5 la serie 5 ha avuto problemi di catena e di "morchia" sui condotti di aspirazione (170.000 km e previsto stacco e riattacco della testata) la Giulietta oltre 200.000 ancora gira senza interventi straordinari. Magari domani può pure esplodere ma la catena di distribuzione sarebbe un componente che in teoria dovrebbe accompagnare il veicolo fino a fine vita. Su serie 5 in caso di pioggia e slavina sulla strada l'anteriore perdeva aderenza e interveniva l'elettronica pinzando sui freni anteriori per riportare aderenza. Sulla Giulietta non esiste a prescindere dalla trazione anteriore. Certo la Giulietta scricchiola specialmente in inverno con temperature rigide. Ma al netto della passione per un marchio non sarei così sicuro del consiglio. E non ditemi che è solo sfortuna su bmw e fortuna su alfa. Il silenzio è d'oro in certi casi.![]()
Non ho nessuna simpatia per nessuno dei tre marchi citati, il mio consiglio si basa sul fatto che la BMW tra le tre è quella meccanicamente migliore ed è un dato oggettivo, quindi già cerca una sportiva vorrei ma non posso, se poi gli consigliamo pure la solita trazione anteriore col trasversale personalmente non mi sembra chissà quale bel consiglio, anzi.Insieme alla bmw per non restare sole. Capisco e comprendo il tuo apprezzamento per il marchio, ma da mia personale esperienza parlando di interventi e non di costi vivi, tra serie 5 bmw e una misera giulietta 1.5 la serie 5 ha avuto problemi di catena e di "morchia" sui condotti di aspirazione (170.000 km e previsto stacco e riattacco della testata) la Giulietta oltre 200.000 ancora gira senza interventi straordinari. Magari domani può pure esplodere ma la catena di distribuzione sarebbe un componente che in teoria dovrebbe accompagnare il veicolo fino a fine vita. Su serie 5 in caso di pioggia e slavina sulla strada l'anteriore perdeva aderenza e interveniva l'elettronica pinzando sui freni anteriori per riportare aderenza. Sulla Giulietta non esiste a prescindere dalla trazione anteriore. Certo la Giulietta scricchiola specialmente in inverno con temperature rigide. Ma al netto della passione per un marchio non sarei così sicuro del consiglio. E non ditemi che è solo sfortuna su bmw e fortuna su alfa. Il silenzio è d'oro in certi casi.![]()
Carloantonio70 - 2 minuti fa
Carloantonio70 - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 1 giorno fa