<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbi rigenerazione fap | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dubbi rigenerazione fap

Le trafilazioni di gasolio ci sono anche nelle rigenerazioni a buon fine solo che durano di meno, le post iniezioni cioè in fase ritardata devono raggiungere il Filtro anti particolato per innalzare le temperature, le trafilazioni non sono uguali per tutti i motori ,dipende dallo stato di tenuta delle fasce dallo stato di viscosità dell'olio in quel momento ecc.Non esiste una sorta di laboratorio chimico che analizza la qualità o diluzione dell'olio l'unica cosa controllare il Livello che non superi la soglia massima, e l'operazione corretta non è quella di togliere l'olio in eccedenza ,ma di sostituirlo.
 
Monitorando le rigenerazioni ho scoperto, purtroppo, altre due cose.
Ho fatto una prova e con il lettore odb quando è partita una rigenerazione ho fermato l'auto e aspettato che finisse. Non è vero che l'auto rigenera anche da ferma, o meglio rigenera ma la pulizia è praticamente nulla, da 16 gr di saturazione è scesa soltanto a 13, nonostante la temperatura fosse a 600 gradi, significa che a breve ne farà un'altra.
Un'altro dato che non era mai variato era la % diluizione olio, visto che in realtà un sensore di qualità olio non c'è è semplicemente un contatore di rigenerazioni non andate a buon fine. Da quando è stato cambiato l'olio tramite odb e app sul telefono non avevo più interrotto nessuna rigenerazione e le avevo fatte tutte ad una buona andatura, il valore % diluizione olio era sempre rimasto a 1%, oggi dopo questa prova da fermo la % è salita a due, me l'ha contata come rigenerazione non andata a buon fine.
Probabilmente quando questo contatore arriva ad una determinata percentuale, la centralina ipotizza che l'olio sia troppo diluito e fa accendere la spia anomalia motore.
 
Ultima modifica:
Back
Alto