<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbi e domande su Giulia | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Dubbi e domande su Giulia

che poi a trovarlo uno a cui vendere la mia giulietta per 16.000 euro. Se me ne danno 13.000 sono gia fortunato. Beh che e essendo km zero si svaluterebbe anche di piu.

Chiedo venia pilota54
 
Come dicevo prima ce no sono diverse in giro (TD ovviamente) a 23-24.000, le ho viste sul web (non cito i concessionari per non fare pubblicità).
Poi ci saranno magari le mosche bianche a 18.500 (+ usato da rottamare), come quella segnalata dall'utente.

Si il 28500 era perchè magari c'era stato un errore di lettura da parte dell'opener invertendo un 1 con un 2...
come ho scritto nel post sopra, di recente ho fatto una ricerca ed effettivamente si trovano le versioni base con motore da 150 cv, cambio manuale e alogeni ai prezzi che hai indicato anche te.
Secondo me quel 18500 + rottamazione è la classica offerta civetta...la giulia parte da 42 mila e passa...
 
Va be, come dici tu. :D
Ma obiettivamente ma chi vuoi che la compri una giulia per 42.000 euro? I concessionari sono piene di giulie e giuliette che stanno li stagnare. Se ne vedo una decina al mese in giro è grasso che cola. 42.000 sono prezzi di partenza ma nessuno le compra a quei prezzi, meno che non te la fai fare come vuoi tu o non cerchi qualche modello in particolare, tipo i TB e le QV, ma Io stesso non gli avrei mai dato neanche 25.000 euro per la giulietta, per dirti che sono auto che non vendono e, o restano li a prendere vento e pioggia o le vendono a prezzi piu bassi.
 
Va be, come dici tu. :D
Ma obiettivamente ma chi vuoi che la compri una giulia per 42.000 euro? I concessionari sono pieno di giulie e giuliette che stanno li stagnare. Se ne vedo una decina al mese in giro è grasso che cola. 42.000 sono prezzi di partenza ma nessuno le compra a quei prezzi, meno che non te la fai fare come vuoi tu.

Certo ma renditi conto che la Giulia è un auto che veleggia di listino tra le 40 e le 50 mila euro aggiungendo qualche optional.
Anche mettendo uno sconto del 20% sul nuovo è difficilissimo senza dare dentro nulla arrivare alle 30k.
Quindi un km0 può scendere di un altro 10% e siamo sulle 26-27 stando larghi...
ok ci sono esemplari vecchi my2016 non più prodotti a 25...ma nessuno te la regala a 18k senza dare un usato o con un finanziamento che gli permette poi di recuperare la differenza.
Ok che è un modello che fa fatica a vendere però...
 
Una mia collega con parente mooolto stretto che lavora direttamente in fca si è informata a fine estate per sostituire la sua vecchia 159....
Beh tra ricerca in vari conce e auto aziendali fca dice che non ha trovato nessuna giulia USATA sotto i 20k euro....qui si parla di un kmo già 160cv....a 18.5k euro.
Anzi se non si vuole una base-aziendale i prezzi delle usate non sono poi quel granchè, ora mi pare abbia congelato l'acquisto.
 
Ultima modifica:
Io di certo non posso metterti la mano sul fuoco su vincoli come finanziamenti, rottamazioni o auto indietro ed anno di produzione, ciò che posso garantirti è che, con i miei occhi, ho visto quella giulia che ogni caso non superava i 19.000 euro. Di questo non sono sicuro, DI PIU. E ti dico che era anche di colore blu, per dirti che ce l'ho in memoria molto salda, anche perché è un'auto che mi piace molto e sono stato li molto tempo a girarle attorno, in attesa che mi riconsegnassero la mia.
Capisco che di listino stiamo sui 45.000 ma se nessuno te la compra non hai poi tanta scelta.
Se poi ci mettiamo che un altro conce, di cui non faccio piu nome, l'ha messa a 18.500 con offerta 'easy pay' (che ok non sappiamo cos'è) non mi sembra poi tanto strana come offerta.
 
Diciamo salomonicamente che quella da 18.500 (+ permuta) sarà stata l'unica in Italia o quasi (e magari c'era un motivo occulto non verificato). Da 23-24.000 ce ne sono diverse, verificate. Ovviamente solo diesel 150-180 cv.
 
Diciamo salomonicamente che quella da 18.500 (+ permuta) sarà stata l'unica in Italia o quasi (e magari c'era un motivo occulto non verificato). Da 23-24.000 ce ne sono diverse, verificate. Ovviamente solo diesel 150-180 cv.
Oltre alla giulietta a 9900 di fca, se fai un giro su AS24 trovi un'auto richiestissima, quindi non giulia, da più di 30k euro la peuegot 3008 a 16/18k euro....poi se entri nella pagina parlano di acconto, finanziamento, assicurazione,ecc.......
 
Che la Giulia non sia certo vendutissima, a causa di milioni di motivi stradetti (presentazione fuori tempo, berline ormai ridotte al lumicino, cittadinanza, etc...), è certo; che sia un ottimo prodotto lo è altrettanto.
Personalmente venivo da due precedenti Giulietta 1,4 turbo 170 cv benzina, prese sempre in renting, e devo dire che, benchè fossero auto valide e divertenti, non avevano assolutamente nulla a che spartire con la berlinona Alfa, nemmeno la più piccola vite..
La Giulia ha avuto il vantaggio di nascere da un foglio bianco, partendo inoltre dalla versione più performante per poi definire il resto di gamma..
Insomma è letteralmente un'altra cosa, sotto tutti i punti di vista, da provare e poi giudicare...
Mettiamoci pure che ora si trova al prezzo di un T-Rock o addirittura di una 5ooX, altro vantaggio x chi vuole ancora divertirsi a guidare..
Saluti
 
Oltre alla giulietta a 9900 di fca, se fai un giro su AS24 trovi un'auto richiestissima, quindi non giulia, da più di 30k euro la peuegot 3008 a 16/18k euro....poi se entri nella pagina parlano di acconto, finanziamento, assicurazione,ecc.......

Questo è anche possibile, ho visto anch'io locandine simili, stile "specchietto per le allodole". Mettono una cifra, ma poi bisogna vedere cosa signifca quella cifra.
 
Back
Alto