<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbi e domande su Giulia | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Dubbi e domande su Giulia

in effetti ci siamo sbilanciati un po' oltre. Tornando on t, mi fa piacere essere rassicurato che si tratti di un progetto del tutto nuovo, almeno da quello che ho capito fino ad ora. Sinceramente non avrei voglia di orientarmi su altre auto come bmw e audi, non tanto la prima ma l'audi non mi piace proprio esteticamente, mi sembrano casse da morto. Ho sempre valutato le auto fca superiori a tutti per quanto riguarda l'estetica e la linea degli interni, ma purtroppo ho sempre avuto timore e conferma della loro qualità, almeno per i miei canoni. Avere da piu fonti testimonianze assolutamente positive da questo punto di vista sulla Giulia, non fa altro che rassicurarmi. Tra 4 anni spero che scenda un po' di prezzo, tutto sommato la Giulietta l'ho acquistata a 7 anni dall'uscita, non credo sarà un problema fare lo stesso per Giulia. Come motorizzazione, la giulietta è stata la mia prima diesel e non ho dubbi sul fatto che sceglierei nuovamente il diesel. Potessi prenderei un turbo gpl ma capisco che farebbe ridere su una Giulia (neanche tanto in fin dei conti), ma mi spaventerebbe un po' la longevità del motore con tante che ne sento in giro sul gas, anche se la gpunto che ho avuto portava dietro un impianto emer after e mai un problema, almeno non di grossa rilevanza, ma era comunque una scomodità per tante altre cose, seppur come risparmi mi dava tante soddisfazioni. Comunque, mi farebbe piacere continuare a ricevere testimonianze e non abbiate paura anche ad elencarmi delle esperienze negative e di argomentarle, la natura del topic è proprio questa.
GRAZIE!
 
Vi dico la mia semplicemente sulla base della mia esperienza personale e di ricerche che ogni tanto faccio per puro divertimento/passione

- ho da poco cambiato una Mito del 2010 con una Giulietta nuova. Nella Mito non ho rilevato gonfiore nel cruscotto airbag;
- sto per cambiare una 500c del 2010 con una 500x nuova. Nella 500c non rilevo gonfiore nel cruscotto airbag
- ho visto però su pagine facebook di appassionati e possessori parecchie Giulietta con cruscotti gonfi o addirittura con coperchio che si è aperto. Purtroppo dipende dall'esposizione agli agenti atmosferici nella maggior parte dei casi
- ogni tanto mi diverto a cercare Giulia usate per vedere a che prezzo le fanno e ne ho trovate alcune usate 2016/2017 con meno di 30 mila km in concessionario ufficiale a € 19.900 a 30 km da casa(su portali on line, non ho verificato di persona). Col cuore quasi mi verrebbe da andare a sentire di dare indietro la mia Giulietta nuova con la Giulia usata, tuttavia non mi entrerebbe dal cancello e la ragione mi dice di mantenerlo come sogno almeno per il momento
 
Torno a dire che gli agenti atmosferici, parere personale, non sono una motivazione valida al problema.
Sentite, quando avevo 8 anni l'auto mio padre la lasciava pure nel deserto del sahara e non si è mai gonfiato nulla. Adesso siamoarrivati che servono obbligatoriamente: Tendina parasole, tendina interna, chi addirittura ci mette le creme idratanti, facciamogli pure un vaccino antinfluenzale e stiamo apposto.
Ma quanto tempo l'hai tenuta la mito? Considera che alla mia ex è iniziato a sagomarsi dopo circa 6 anni e il cruscotto non era di plastica rigida, ma una roba tipo gommata...
 
Sono d'accordo che non dovrebbe succedere. Non so se accada su auto di altri marchi, forse no. Così come non dovrebbero schiarirsi i loghi esterni (altra cosa che non ho mai sopportato accaduta puntualmente) o non dovrebbe perdersi per strada il secondo baffo della calandra di Mito (ho dovuto incollare il listello col silicone).
La Mito l ho tenuta dal 2013 (acquistata usata 27 mila km) al 2019 (data come reso 78 mila km)
Tuttavia l'affidabilità è stata ottima, mai avuto problemi meccanici, solo ordinaria manutenzione sia a Mito che alle due 500 che ho avuto
Però più di indignarsi che ci puoi fare? Puoi non comprarle più oppure cercare di prevenire a amarle comunque...io purtroppo le amo nonostante i difettucci eheheh
 
Capisco...
Sul baffo è una cosa comune, a me è partito sulla gpunto e non ho mai provato a rincollarlo, anzi... l'ho finito di staccare e l'ho buttato. Se è quello in gomma dietro il paraurti, almeno.
 

Si hai ragione, ma non so nemmeno quanto siano effettivamente ordinabili. Sul cartaceo compare come modello di "attacco" la 2,2 160cv super AT8 da 42k euro + ipt.
Con qualche optional superi i 45 come nulla.
Ricordo di un preventivo di una 190 cv Q4 che superava i 50 mila ma era ben dotata.
Insomma non proprio prezzi per tutti, specie se si guarda la precedente 159, ma chiudo per non andare off-topic
 
Capisco...
Sul baffo è una cosa comune, a me è partito sulla gpunto e non ho mai provato a rincollarlo, anzi... l'ho finito di staccare e l'ho buttato. Se è quello in gomma dietro il paraurti, almeno.

No è proprio il pezzetto cromato sullo scudetto a trilobo dell'Alfa, che con il restyling è sparito.
In realtà nella maggioranza dei casi saltava a seguito di piccoli urti di parcheggio, che facevano rompere qualche dentino (era la parte che sporgeva di più del musetto della macchina) e poi col tempo o altri urti saltava.
E' probabile che a mago_di_oz gli si sia poggiato qualcuno in qualche parcheggio, anche piano, senza che vi siano stati segni evidenti in quanto la cromatura è più dura da segnare solitamente della vernice.
 
Si hai ragione, ma non so nemmeno quanto siano effettivamente ordinabili. Sul cartaceo compare come modello di "attacco" la 2,2 160cv super AT8 da 42k euro + ipt.
Con qualche optional superi i 45 come nulla.
Ricordo di un preventivo di una 190 cv Q4 che superava i 50 mila ma era ben dotata.
Insomma non proprio prezzi per tutti, specie se si guarda la precedente 159, ma chiudo per non andare off-topic
Ma dai a 18.5k euro la trovi:)
Cmq vedevo in officina l'altro giorno l'ultima 160cv sport tech sembra quasi la veloce e a 35 k euro o poco più te la porti a casa, se si è interessati al genere direi ottima
 
Vi dico la mia semplicemente sulla base della mia esperienza personale e di ricerche che ogni tanto faccio per puro divertimento/passione

- ho da poco cambiato una Mito del 2010 con una Giulietta nuova. Nella Mito non ho rilevato gonfiore nel cruscotto airbag;
- sto per cambiare una 500c del 2010 con una 500x nuova. Nella 500c non rilevo gonfiore nel cruscotto aiuto
- ho visto però su pagine facebook di appassionati e possessori parecchie Giulietta con cruscotti gonfi o addirittura con coperchio che si è aperto. Purtroppo dipende dall'esposizione agli agenti atmosferici nella maggior parte dei casi
- ogni tanto mi diverto a cercare Giulia usate per vedere a che prezzo le fanno e ne ho trovate alcune usate 2016/2017 con meno di 30 mila km in concessionario ufficiale a € 19.900 a 30 km da casa(su portali on line, non ho verificato di persona). Col cuore quasi mi verrebbe da andare a sentire di dare indietro la mia Giulietta nuova con la Giulia usata, tuttavia non mi entrerebbe dal cancello e la ragione mi dice di mantenerlo come sogno almeno per il momento

Una Giulia (a benzina, 200 cv) non dispiacerebbe neanche a me che vengo da 7 Alfa consecutive, e come prezzo una usata potrebbe essere abbordabile però A) ormai uso la macchina 1 volta la settimana quando va bene e un’auto così grossa sarebbe sprecata, visto anche che ormai siamo in 2. B) Il prezzo di acquisto non è l’unica variabile da tenere in considerazione nell’acquisto di un’automobile. Poi bisogna mantenerla bene e mantenere una Giulia solo di costi fissi non è cosa da poco.

Sicuramente io non la prenderò. Sono orientato sempre verso un’Abarth 595. Penso che andrò a vedere anche la Hyundai i20N quando uscirà. Vedremo.
 
No è proprio il pezzetto cromato sullo scudetto a trilobo dell'Alfa, che con il restyling è sparito.
In realtà nella maggioranza dei casi saltava a seguito di piccoli urti di parcheggio, che facevano rompere qualche dentino (era la parte che sporgeva di più del musetto della macchina) e poi col tempo o altri urti saltava.
E' probabile che a mago_di_oz gli si sia poggiato qualcuno in qualche parcheggio, anche piano, senza che vi siano stati segni evidenti in quanto la cromatura è più dura da segnare solitamente della vernice.


La cosa simpatica è che in realtà quando la comprai usata, il listello era già mancante, ma la cosa era così diffusa sulle Mito che non mi accorsi del problema, credevo che fosse normale non avesse il listello.
Poi quando le cose mi furono più chiare, comprai una mascherina sostitutiva
 
Back
Alto