<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbi e domande su Giulia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dubbi e domande su Giulia

Speriamo bene. Sicuramente questa volta prima di acquistare una Giulia non ci andrò coi piedi di piombo, di piu'. Certo, ormai se ne trovano anche sui 18.000 euro a chilometri zero, ma restano sempre 18 mila euro.
Il punto è che è proprio bella. Ho acquistato Giulietta perché mi è piaciuta dal primo giorno che è uscita in commercio. Guardo le bmw, guardo le golf, guardo le Audi e... si belle, ma poi finisce li. Le fiat e le alfa romeo invece mi hanno sempre attratto particolarmente, specie per gli interni, peccato che poi floppano in un bicchier d'acqua per delle scemenze ed è questo ciò che mi dispiace. Ho l'impressione che in azienda non abbiano poi tanto interesse nel mantenere vivo il marchio. Ormai si svende tutto. anche se in alfa Romeo una reale intenzione di rinascita c'è sempre stata, ma poi sembra come voler morire un paio d'anni dopo.
Guarda... vorrei passare anche sopra al fatto che utilizzino gli stessi motori Fiat, ma mi piacerebbe che migliorassero tutto il resto.
 
Vorrei chiederti, fai anche tu uso di tendine parasole?
Inoltre, problema minore e secondario per me, hai notato scricchiolii evidenti? Sapresti infine dirmi come ha eventualmente reagito l'auto, nei tempi, a fronte di strade dissestate o buche? Grazie.
No, non uso le tendine parasole. Capita spesso che la parcheggio al sole, il colore bianco della carrozzeria di certo aiuta.
L'unico scricchiolio che spuntava dopo una esposizione al sole che ho risolto col fai da te era quello dovuto all'accoppiamento tra la plastica rigida che copre il quadro strumenti e a forma di cannocchiale e il rivestimento morbido superiore del cruscotto: due centimetri di biadesivo nero un po' spesso (una specie di gomma) infilati con pazienza nel punto di contatto (e invisibili) hanno fatto sparire definitivamente il problema.Tieni conto che la mia è un ottobre 2016, potrebbe essere che in Alfa abbiano corretto certi diffettucci di gioventù.
Sullo sconnesso ovviamente è rigida, ma assorbe bene le asperità, ma non si innescano vibrazioni o scricchiolii, di certo aiutano i cerchi da 17" con i pneumatici 225/50. Usandola per lavoro ovviamente ho rinunciato alla massima precisione di guida di gommature sportive su cerchi da 19", di certo più rigide, ma ho guadagnato in comfort.
Le auto le tengo di solito almeno quattro anni: se mi chiedete "la ricompreresti?" rispondo ovviamente sì, ammesso e non concesso però che tra uno o due anni esista ancora Alfa Romeo, e che la produca, la Giulia.
 
capisco.
@moogpsycho in due concessionarie in abruzzo le trovi facilmente a questi prezzi ed a km zero. Considera che non so altrove, ma qui se ne vendono proprio poche. I parchi auto sono strapiene di giulie e giuliette. La mia giulietta veniva 28.000 me l'han data a 19.000 fai un po te. :)

Perdonami ma la giulia non monta il jtdm che, altro non è, il multijet 2 fiat? Chiedo per curiosità eh.
 
Ultima modifica:
@mg 27: Da quando ho acquistato Giulietta non faccio altro che mettere una tendina parasole di quelle bicolore, da un lato argento e l'altro oro per intenderci. Chiaramente con l'argento esposto verso il sole.
Non so se sta ritardando il problema ma per scrupolo l'ho sempre messa, eccezione per i periodi invernali comunque.
In estate nonostante ciò l'auto resta un forno a legna all'interno, pertanto spero sia quantomeno utile a mitigare il problema.

Ciao, ho letto giusto un 15 minuti buoni di discussione sul più grande forum italiano Alfa romeo, a riguardo del problema da te posto per le auto da te possedute.
Sembra che sebbene siano fenomeni circoscritti a qualche esemplare, ma cmq significativo, e pure slegati dal fatto del garage o meno, esista una direttiva interna che prevede la sostituzione della plancia da parte delle concessionarie.
E tale direttiva valeva sia per grande punto, 500 che Giulietta.
Ovviamente i concessionari sono un po' restii a fare i lavori in garanzia, ma a quanto scrive un forumer la direttiva service c'è e a qualcuno la plancia è stata sostituita.
Penso che tu riesca facilmente a reperire la conversazione googlando "rigonfiamento plancia airbag giulietta".


Ritornato IT, sembra che almeno da questo punto di vista la Giulia sia esente...rimando ulteriore conferma ai proprietari che gentilmente ti vorranno rispondere
 
Guarda... vorrei passare anche sopra al fatto che utilizzino gli stessi motori Fiat, ma mi piacerebbe che migliorassero tutto il resto.

Beh, i motori a benzina della Giulia 2.0 sono esclusivi. Nessuna Fiat li monta. E anche il V6 della Quadrifoglio è esclusivo, anche se beneficia di esperienze Ferrari (non Fiat comunque).
 
Ultima modifica:
La mia giulietta veniva 28.000 me l'han data a 19.000 fai un po te. :)

Mah, da 28.000 a 19.000 (-30%) per una Giulietta a binario morto ci sta. Ma da 37.300 a 18.000 euro corrisponde a più del 50% di sconto. Mi chiedo come facciano a non perderci una barca di soldi a venderle a quei prezzi..........

Ho dato un'occhiata sul web e in effetti ho trovato alcune TD km0 (MY 2018) a 24-25.000, il che è già ottimo.
 
Ultima modifica:
Rispondendo grossolanamente un po a tutti:
Io parlo di motori Diesel, i benzina non li considero proprio al momento. Ad ogni modo leggerò l'articolo e ben lieto di ricredermi sull'esclusività dei motori in Giulia.
Quanto ai prezzi. Vi faccio nome dei concessionari di cui parlo. Andate su facebook d cercate concessionaria battistini, spiattella prezzi in rottamazione questo periodo ovunque.
Dal vivo invece ho visto una giulia super, 2.0 diesel 160cv in concessionaria Sterpetti (Avezzano), con tanto di prezzo km zero stampato sul parabrezza "18.500". L'ho vista l'ultima volta che sono andato per un tagliando. Certo, non sarà la quadrifoglio, non sarà il benzina, probabilmente vorranno la vostra auto indietro (anche se non è detto conoscendoli, le auto le ho acquistate tutte li), ma è un prezzaccio. Aggiungo che non nego che venga ulteriormente limato finendo a 18.000 o 17.900. Considerate che la Giulietta me la voleva dare a 20.000 euro ma abbiamo trattato a 18.900 piu la mia indietro.
Non sono cosi strani i prezzi qui da noi, presso queste due concessionarie. Anche vero che ripeto, da noi se ne vendono poche di queste auto, hanno il parco pieno di giulie, giuliette e 500x (anche se su quest'ultima e, penso un po su tutte le 500 in generale, sono meno restii a sprezzare. Tant'è vero che io partii per una 500x ma a meno di 21.000 non voleva scendere, anche se questa era pronta non consegna, quindi niente km zero o aziendale).
 
Rispondendo grossolanamente un po a tutti:
Io parlo di motori Diesel, i benzina non li considero proprio al momento. Ad ogni modo leggerò l'articolo e ben lieto di ricredermi sull'esclusività dei motori in Giulia.
Quanto ai prezzi. Vi faccio nome dei concessionari di cui parlo. Andate su facebook d cercate concessionaria battistini, spiattella prezzi in rottamazione questo periodo ovunque.
Dal vivo invece ho visto una giulia super, 2.0 diesel 160cv in concessionaria Sterpetti (Avezzano), con tanto di prezzo km zero stampato sul parabrezza "18.500". L'ho vista l'ultima volta che sono andato per un tagliando. Certo, non sarà la quadrifoglio, non sarà il benzina, probabilmente vorranno la vostra auto indietro (anche se non è detto conoscendoli, le auto le ho acquistate tutte li), ma è un prezzaccio. Aggiungo che non nego che venga ulteriormente limato finendo a 18.000 o 17.900. Considerate che la Giulietta me la voleva dare a 20.000 euro ma abbiamo trattato a 18.900 piu la mia indietro.
Non sono cosi strani i prezzi qui da noi, presso queste due concessionarie. Anche vero che ripeto, da noi se ne vendono poche di queste auto, hanno il parco pieno di giulie, giuliette e 500x (anche se su quest'ultima e, penso un po su tutte le 500 in generale, sono meno restii a sprezzare. Tant'è vero che io partii per una 500x ma a meno di 21.000 non voleva scendere, anche se questa era pronta non consegna, quindi niente km zero o aziendale).

Sicuro che magari non era un usato recente?
Penso che per un km0 siamo sotto i 30k...credo sia plausibile un 28500 non 18500...cioè meno della giulietta...non ti suona strano?
 
Back
Alto