Buonasera,
Avrei bisogno di un consiglio da qualche volenteroso.
Devo cambiare auto e ho il seguente problema.
Il mio ufficio è all interno dell Area C a Milano, mentre la mia nuova casa è al di fuori.
Poiché sono un architetto ho necessità di usare l auto per andare in cantieri dentro e fuori l area, Con anche cantieri fuori Milano, nonché arrivare in ufficio.
Avendo da poco comprato casa, che prima era in prossimità dell ufficio , avrei anche il tema del parcheggio sulle strisce gialle, ora non più possibile e dunque dovrei lasciare l auto parcheggiata da qualche parte,
pagando anche un posto auto.
Il Comune di Milano fa entrare gratis un Area C le auto con emissioni minori o uguali a 100 g/KM, mentre sotto i 50 g/km si può parcheggiare sulle strisce blu o gialle.
Cosa consigliereste come auto?
Una full hybrid come la Yaris Cross Active (emissioni 100 g/km) mi dovrebbe risolvere il tema Area C, ma non il parcheggio.
Non mi fido totalmente delle elettriche, tra ricariche casalinghe semi obbligatorie, viaggi da ragionare per le ricariche e tutto quello che comporta in termini di lavori nel box di casa, tra aumento kW, trifase, ecc ecc.
Consigliereste in alternativa una plug in hybrid, tipo la C HR o la Prius?
Rispetto alle full hybrid, di cui pochissime rientrano nei parametri dell Area C, per le plug
-in c'è molta più scelta, e risolverebbero entrambi i miei problemi, oltre alla questione consumi.
Leggo tuttavia molto scetticismo sulle plug in.
Naturalmente, c'è sempre la possibilità di un benzina 115 o 150 CV, con una soluzione non proprio correttissima suggeritami da un amico, ovvero di intestarmi l auto, ma darla in usufrutto a mia madre, che abita nella stessa zona del mio ufficio (dunque area C ingresso ridotto e 40 ingressi gratuiti, e parcheggio sulle strisce gialle gratuito).
Questo discorso si potrebbe comunque applicare anche alle full hybrid tipo la.yaris cross active o la corolla hybrid style.
Ovviamente c'è una discreta differenza di costo tra un termico e un PHEV o anche solo un full hybrid, e preferirei non spendere 45K, pertanto sono aperto ad alternative.
All anno percorrerò sui 10.000 km, magari 15000, quindi molto poco.
Prevalentemente in città, ma ogni tanto ci metto una gita fuori porta o, come al momento, con un cantiere in Toscana con visite diciamo settimanali (diciamo 3 o 4 volte al mese).
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia perdere qualche minuto del proprio tempo.
Avrei bisogno di un consiglio da qualche volenteroso.
Devo cambiare auto e ho il seguente problema.
Il mio ufficio è all interno dell Area C a Milano, mentre la mia nuova casa è al di fuori.
Poiché sono un architetto ho necessità di usare l auto per andare in cantieri dentro e fuori l area, Con anche cantieri fuori Milano, nonché arrivare in ufficio.
Avendo da poco comprato casa, che prima era in prossimità dell ufficio , avrei anche il tema del parcheggio sulle strisce gialle, ora non più possibile e dunque dovrei lasciare l auto parcheggiata da qualche parte,
pagando anche un posto auto.
Il Comune di Milano fa entrare gratis un Area C le auto con emissioni minori o uguali a 100 g/KM, mentre sotto i 50 g/km si può parcheggiare sulle strisce blu o gialle.
Cosa consigliereste come auto?
Una full hybrid come la Yaris Cross Active (emissioni 100 g/km) mi dovrebbe risolvere il tema Area C, ma non il parcheggio.
Non mi fido totalmente delle elettriche, tra ricariche casalinghe semi obbligatorie, viaggi da ragionare per le ricariche e tutto quello che comporta in termini di lavori nel box di casa, tra aumento kW, trifase, ecc ecc.
Consigliereste in alternativa una plug in hybrid, tipo la C HR o la Prius?
Rispetto alle full hybrid, di cui pochissime rientrano nei parametri dell Area C, per le plug
-in c'è molta più scelta, e risolverebbero entrambi i miei problemi, oltre alla questione consumi.
Leggo tuttavia molto scetticismo sulle plug in.
Naturalmente, c'è sempre la possibilità di un benzina 115 o 150 CV, con una soluzione non proprio correttissima suggeritami da un amico, ovvero di intestarmi l auto, ma darla in usufrutto a mia madre, che abita nella stessa zona del mio ufficio (dunque area C ingresso ridotto e 40 ingressi gratuiti, e parcheggio sulle strisce gialle gratuito).
Questo discorso si potrebbe comunque applicare anche alle full hybrid tipo la.yaris cross active o la corolla hybrid style.
Ovviamente c'è una discreta differenza di costo tra un termico e un PHEV o anche solo un full hybrid, e preferirei non spendere 45K, pertanto sono aperto ad alternative.
All anno percorrerò sui 10.000 km, magari 15000, quindi molto poco.
Prevalentemente in città, ma ogni tanto ci metto una gita fuori porta o, come al momento, con un cantiere in Toscana con visite diciamo settimanali (diciamo 3 o 4 volte al mese).
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia perdere qualche minuto del proprio tempo.