<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ..DSG7....mi devo fidare? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

..DSG7....mi devo fidare?

rosberg ha scritto:
Auto90fan ha scritto:
rosberg ha scritto:
minmil ha scritto:
...mi sto informando leggendo anche il forum sulle ibride...sembrano auto veramente affidabili ed economiche......
Stamattina mi è arrivata un preventivo per la Lexus CT 200......molto interessato :lol:

Mio fratello ha una ibrida con 124 cv...e ha consumi pari o di poco superiori alla mia RS attuale a gasolio con 60 cv in più.
Quindi attenzione...non è che la ibrida sia il risparmio in assoluto.

124cv è diesel

No, la sua è benzina. E' una CRZ.

Minmil c'è una grossa promozione sulla Rapid Spaceback in questo momento, davvero molto interessante.

...grazie della segnalazione......chiederò in conce.....dopo 2 pagine di discussione..i miei dubbi...rimangono però sul dsg7 :cry:
 
minmil ha scritto:
dopo 2 pagine di discussione..i miei dubbi...rimangono però sul dsg7 :cry:
Quelli nessuno te li può togliere... o fai come dice chicco (anche se vendendola senza garanzia mi sa che si deprezza ulteriormente) oppure prendi un 150cv diesel, quello ha il dsg6 che è molto più affidabile... sennò aspetti un annetto per vedere come butta coi nuovi modelli, dei TCT, PDK e DTC non si lamenta nessuno quindi dei doppia frizione che funzionano e sono affidabili esistono :D
 
gnpb ha scritto:
minmil ha scritto:
dopo 2 pagine di discussione..i miei dubbi...rimangono però sul dsg7 :cry:
Quelli nessuno te li può togliere... o fai come dice chicco (anche se vendendola senza garanzia mi sa che si deprezza ulteriormente) oppure prendi un 150cv diesel, quello ha il dsg6 che è molto più affidabile... sennò aspetti un annetto per vedere come butta coi nuovi modelli, dei TCT, PDK e DTC non si lamenta nessuno quindi dei doppia frizione che funzionano e sono affidabili esistono :D

Eh sì... però può optare per la garanzia estesa 2+3 anni (o 150'000 km) e al quarto rivenderla con ancora un anno pieno di garanzia...

Naturalmente accontentandosi di una segmento B adatta ai paesi emergenti e vitaminizzata da una trentina di cm in più... ma che è 3 cm più stretta della Fabia! Oltre naturalmente ad essere tecnologicamente e telaisticamente un passo indietro alla Fabia.

Ciò considerato, a sto punto aspetterei la Fabia wagon. Bella, recente, stesse dimensioni esterne e una migliore capacità di carico.

Poi farei lo stesso ragionamento, motore più recente e cambio più recente (mappatura compresa), garanzia 2+5 anni o 150'000 km e poi a seconda dell'andamento del DSG7 la venderei dopo 4 anni giusti, nel momento migliore per la rivendita e con ancora un anno di garanzia della casa che segue il veicolo in tutto e per tutto.
 
..di nuovo grazie per i vostri suggerimenti.......ho deciso di soprassedere sino a fine anno--inizio anno nuovo...oggi ho montato le invernali e quindi vediamo di ammortizzarle qualche mese...considerazioni:
- Rapid Spaceback..o nuova Fabia (forse arriverà troppo tardi :D )..pecccato solo con il dsg7..obbligo l'estensione di garanzia :x
- a parità di prezzo mi faccio un octavia 2.0 con dsg6...aziendale max 1 anno di vita
- sono andato in questi giorni a vedermi..bmw serie1,golf...belle ma fuori budget...
- qualche modello di casa francese mi piace e mi fanno grandi sconti...C4,Megane,Captur....se mi fido dei loro cambi robotizzati..non mi convincono la loro affidabilità sul lungo termine(4-5 anni).
- tengo come valide alternative Auris e Lexus Ct h (questa costosetta)...
 
minmil ha scritto:
..di nuovo grazie per i vostri suggerimenti.......ho deciso di soprassedere sino a fine anno--inizio anno nuovo...oggi ho montato le invernali e quindi vediamo di ammortizzarle qualche mese...considerazioni:
- Rapid Spaceback..o nuova Fabia (forse arriverà troppo tardi :D )..pecccato solo con il dsg7..obbligo l'estensione di garanzia :x
- a parità di prezzo mi faccio un octavia 2.0 con dsg6...aziendale max 1 anno di vita
- sono andato in questi giorni a vedermi..bmw serie1,golf...belle ma fuori budget...
- qualche modello di casa francese mi piace e mi fanno grandi sconti...C4,Megane,Captur....se mi fido dei loro cambi robotizzati..non mi convincono la loro affidabilità sul lungo termine(4-5 anni).
- tengo come valide alternative Auris e Lexus Ct h (questa costosetta)...

Secondo me bmw Serie 1 non è nemmeno lontana parente dell'Octavia, al punto che tra una Serie 1 nuova e un'Octavia di un anno come hai detto tu...opterei sempre per l'octavia di un anno (il che è tutto dire...) e probabilmente opterei per la stessa decisione confrontandomi con la Golf.
Per quanto hai scritto inizialmente credo che l'ideale per te sia la Spaceback. Ma al di là del cambio, hai provato a farti fare un preventivo per questa? Sfruttando la promozione che c'è adesso e valutandoti l'usato secondo me otterresti un "conguaglio" vantaggiosissimo. Prova, così per curiosità almeno ti togli il dubbio e inserisci pure il prolungamento di garanzia.
 
minmil ha scritto:
..di nuovo grazie per i vostri suggerimenti.......ho deciso di soprassedere sino a fine anno--inizio anno nuovo...oggi ho montato le invernali e quindi vediamo di ammortizzarle qualche mese...considerazioni:
- Rapid Spaceback..o nuova Fabia (forse arriverà troppo tardi :D )..pecccato solo con il dsg7..obbligo l'estensione di garanzia :x
- a parità di prezzo mi faccio un octavia 2.0 con dsg6...aziendale max 1 anno di vita
- sono andato in questi giorni a vedermi..bmw serie1,golf...belle ma fuori budget...
- qualche modello di casa francese mi piace e mi fanno grandi sconti...C4,Megane,Captur....se mi fido dei loro cambi robotizzati..non mi convincono la loro affidabilità sul lungo termine(4-5 anni).
- tengo come valide alternative Auris e Lexus Ct h (questa costosetta)...

A parità di prezzo fra una spaceback 1.6 tdi col dsg7 e un'octavia aziendale di meno di un anno 2.0 td col dsg 6.......beh, valutando attentamente l'auto, io un BEL pensiero alla seconda ce lo farei!!!
E' tutta un'altra macchina.....e non solo per il cambio!
 
rosberg ha scritto:
minmil ha scritto:
..di nuovo grazie per i vostri suggerimenti.......ho deciso di soprassedere sino a fine anno--inizio anno nuovo...oggi ho montato le invernali e quindi vediamo di ammortizzarle qualche mese...considerazioni:
- Rapid Spaceback..o nuova Fabia (forse arriverà troppo tardi :D )..pecccato solo con il dsg7..obbligo l'estensione di garanzia :x
- a parità di prezzo mi faccio un octavia 2.0 con dsg6...aziendale max 1 anno di vita
- sono andato in questi giorni a vedermi..bmw serie1,golf...belle ma fuori budget...
- qualche modello di casa francese mi piace e mi fanno grandi sconti...C4,Megane,Captur....se mi fido dei loro cambi robotizzati..non mi convincono la loro affidabilità sul lungo termine(4-5 anni).
- tengo come valide alternative Auris e Lexus Ct h (questa costosetta)...

Secondo me bmw Serie 1 non è nemmeno lontana parente dell'Octavia, al punto che tra una Serie 1 nuova e un'Octavia di un anno come hai detto tu...opterei sempre per l'octavia di un anno (il che è tutto dire...) e probabilmente opterei per la stessa decisione confrontandomi con la Golf.
Per quanto hai scritto inizialmente credo che l'ideale per te sia la Spaceback. Ma al di là del cambio, hai provato a farti fare un preventivo per questa? Sfruttando la promozione che c'è adesso e valutandoti l'usato secondo me otterresti un "conguaglio" vantaggiosissimo. Prova, così per curiosità almeno ti togli il dubbio e inserisci pure il prolungamento di garanzia.

Ma infatti la BMW Serie 1 pur appartenendo come l'Octavia la segmento C non è paragonabile a nessuna delle concorrenti.

Meccanica da auto di segmento D (L'UNICA), fascia premium, trazione posteriore. Non ci sono Audi A3 o Classe A che tengano, figuriamoci le generaliste Golf, Octavia, Leon, Megane, Focus, Astra, Auris etc.

Un giorno ci spiegherai cosa secondo te un'Octavia wagon abbia più di una Golf Variant... e un'Octavia berlina di una Golf berlina.
 
willy1971 ha scritto:
minmil ha scritto:
..di nuovo grazie per i vostri suggerimenti.......ho deciso di soprassedere sino a fine anno--inizio anno nuovo...oggi ho montato le invernali e quindi vediamo di ammortizzarle qualche mese...considerazioni:
- Rapid Spaceback..o nuova Fabia (forse arriverà troppo tardi :D )..pecccato solo con il dsg7..obbligo l'estensione di garanzia :x
- a parità di prezzo mi faccio un octavia 2.0 con dsg6...aziendale max 1 anno di vita
- sono andato in questi giorni a vedermi..bmw serie1,golf...belle ma fuori budget...
- qualche modello di casa francese mi piace e mi fanno grandi sconti...C4,Megane,Captur....se mi fido dei loro cambi robotizzati..non mi convincono la loro affidabilità sul lungo termine(4-5 anni).
- tengo come valide alternative Auris e Lexus Ct h (questa costosetta)...

A parità di prezzo fra una spaceback 1.6 tdi col dsg7 e un'octavia aziendale di meno di un anno 2.0 td col dsg 6.......beh, valutando attentamente l'auto, io un BEL pensiero alla seconda ce lo farei!!!
E' tutta un'altra macchina.....e non solo per il cambio!

...convengo con te....non essendomi trovato molto bene con la seduta.....anche per l'octavia ho qualche remora....
 
rosberg ha scritto:
minmil ha scritto:
..di nuovo grazie per i vostri suggerimenti.......ho deciso di soprassedere sino a fine anno--inizio anno nuovo...oggi ho montato le invernali e quindi vediamo di ammortizzarle qualche mese...considerazioni:
- Rapid Spaceback..o nuova Fabia (forse arriverà troppo tardi :D )..pecccato solo con il dsg7..obbligo l'estensione di garanzia :x
- a parità di prezzo mi faccio un octavia 2.0 con dsg6...aziendale max 1 anno di vita
- sono andato in questi giorni a vedermi..bmw serie1,golf...belle ma fuori budget...
- qualche modello di casa francese mi piace e mi fanno grandi sconti...C4,Megane,Captur....se mi fido dei loro cambi robotizzati..non mi convincono la loro affidabilità sul lungo termine(4-5 anni).
- tengo come valide alternative Auris e Lexus Ct h (questa costosetta)...

Secondo me bmw Serie 1 non è nemmeno lontana parente dell'Octavia, al punto che tra una Serie 1 nuova e un'Octavia di un anno come hai detto tu...opterei sempre per l'octavia di un anno (il che è tutto dire...) e probabilmente opterei per la stessa decisione confrontandomi con la Golf.
Per quanto hai scritto inizialmente credo che l'ideale per te sia la Spaceback. Ma al di là del cambio, hai provato a farti fare un preventivo per questa? Sfruttando la promozione che c'è adesso e valutandoti l'usato secondo me otterresti un "conguaglio" vantaggiosissimo. Prova, così per curiosità almeno ti togli il dubbio e inserisci pure il prolungamento di garanzia.
..in settimana provo a sentire il conce....la serie 1 è sicuramente un'auto esteticamente e con meccanica differente...sarebbe un'auto a misara per quello che mi serve ora e nel prossimo futuro...buon motore,ottimo cambio automatico,buoni consumi...peccato che per una aziendale con "qualche "accessorio..mi faccio una octavia 2.0 nuova.....auto valida ma sicuramente overprice....
 
il_chicco_show ha scritto:
rosberg ha scritto:
minmil ha scritto:
..di nuovo grazie per i vostri suggerimenti.......ho deciso di soprassedere sino a fine anno--inizio anno nuovo...oggi ho montato le invernali e quindi vediamo di ammortizzarle qualche mese...considerazioni:
- Rapid Spaceback..o nuova Fabia (forse arriverà troppo tardi :D )..pecccato solo con il dsg7..obbligo l'estensione di garanzia :x
- a parità di prezzo mi faccio un octavia 2.0 con dsg6...aziendale max 1 anno di vita
- sono andato in questi giorni a vedermi..bmw serie1,golf...belle ma fuori budget...
- qualche modello di casa francese mi piace e mi fanno grandi sconti...C4,Megane,Captur....se mi fido dei loro cambi robotizzati..non mi convincono la loro affidabilità sul lungo termine(4-5 anni).
- tengo come valide alternative Auris e Lexus Ct h (questa costosetta)...

Secondo me bmw Serie 1 non è nemmeno lontana parente dell'Octavia, al punto che tra una Serie 1 nuova e un'Octavia di un anno come hai detto tu...opterei sempre per l'octavia di un anno (il che è tutto dire...) e probabilmente opterei per la stessa decisione confrontandomi con la Golf.
Per quanto hai scritto inizialmente credo che l'ideale per te sia la Spaceback. Ma al di là del cambio, hai provato a farti fare un preventivo per questa? Sfruttando la promozione che c'è adesso e valutandoti l'usato secondo me otterresti un "conguaglio" vantaggiosissimo. Prova, così per curiosità almeno ti togli il dubbio e inserisci pure il prolungamento di garanzia.

Ma infatti la BMW Serie 1 pur appartenendo come l'Octavia la segmento C non è paragonabile a nessuna delle concorrenti.

Meccanica da auto di segmento D (L'UNICA), fascia premium, trazione posteriore. Non ci sono Audi A3 o Classe A che tengano, figuriamoci le generaliste Golf, Octavia, Leon, Megane, Focus, Astra, Auris etc.

Un giorno ci spiegherai cosa secondo te un'Octavia wagon abbia più di una Golf Variant... e un'Octavia berlina di una Golf berlina.

Tra le SW penso nessuna.
Per la berlina, il "culo"
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
ivanpg ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
rosberg ha scritto:
minmil ha scritto:
..di nuovo grazie per i vostri suggerimenti.......ho deciso di soprassedere sino a fine anno--inizio anno nuovo...oggi ho montato le invernali e quindi vediamo di ammortizzarle qualche mese...considerazioni:
- Rapid Spaceback..o nuova Fabia (forse arriverà troppo tardi :D )..pecccato solo con il dsg7..obbligo l'estensione di garanzia :x
- a parità di prezzo mi faccio un octavia 2.0 con dsg6...aziendale max 1 anno di vita
- sono andato in questi giorni a vedermi..bmw serie1,golf...belle ma fuori budget...
- qualche modello di casa francese mi piace e mi fanno grandi sconti...C4,Megane,Captur....se mi fido dei loro cambi robotizzati..non mi convincono la loro affidabilità sul lungo termine(4-5 anni).
- tengo come valide alternative Auris e Lexus Ct h (questa costosetta)...

Secondo me bmw Serie 1 non è nemmeno lontana parente dell'Octavia, al punto che tra una Serie 1 nuova e un'Octavia di un anno come hai detto tu...opterei sempre per l'octavia di un anno (il che è tutto dire...) e probabilmente opterei per la stessa decisione confrontandomi con la Golf.
Per quanto hai scritto inizialmente credo che l'ideale per te sia la Spaceback. Ma al di là del cambio, hai provato a farti fare un preventivo per questa? Sfruttando la promozione che c'è adesso e valutandoti l'usato secondo me otterresti un "conguaglio" vantaggiosissimo. Prova, così per curiosità almeno ti togli il dubbio e inserisci pure il prolungamento di garanzia.

Ma infatti la BMW Serie 1 pur appartenendo come l'Octavia la segmento C non è paragonabile a nessuna delle concorrenti.

Meccanica da auto di segmento D (L'UNICA), fascia premium, trazione posteriore. Non ci sono Audi A3 o Classe A che tengano, figuriamoci le generaliste Golf, Octavia, Leon, Megane, Focus, Astra, Auris etc.

Un giorno ci spiegherai cosa secondo te un'Octavia wagon abbia più di una Golf Variant... e un'Octavia berlina di una Golf berlina.

Tra le SW penso nessuna.
Per la berlina, il "culo"
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Anche il davanti ha la sua importanza...

Attached files /attachments/1873716=40464-received_10204762808060549.jpeg.jpg /attachments/1873716=40463-unnamed.jpg
 
minmil ha scritto:
willy1971 ha scritto:
minmil ha scritto:
..di nuovo grazie per i vostri suggerimenti.......ho deciso di soprassedere sino a fine anno--inizio anno nuovo...oggi ho montato le invernali e quindi vediamo di ammortizzarle qualche mese...considerazioni:
- Rapid Spaceback..o nuova Fabia (forse arriverà troppo tardi :D )..pecccato solo con il dsg7..obbligo l'estensione di garanzia :x
- a parità di prezzo mi faccio un octavia 2.0 con dsg6...aziendale max 1 anno di vita
- sono andato in questi giorni a vedermi..bmw serie1,golf...belle ma fuori budget...
- qualche modello di casa francese mi piace e mi fanno grandi sconti...C4,Megane,Captur....se mi fido dei loro cambi robotizzati..non mi convincono la loro affidabilità sul lungo termine(4-5 anni).
- tengo come valide alternative Auris e Lexus Ct h (questa costosetta)...

A parità di prezzo fra una spaceback 1.6 tdi col dsg7 e un'octavia aziendale di meno di un anno 2.0 td col dsg 6.......beh, valutando attentamente l'auto, io un BEL pensiero alla seconda ce lo farei!!!
E' tutta un'altra macchina.....e non solo per il cambio!

...convengo con te....non essendomi trovato molto bene con la seduta.....anche per l'octavia ho qualche remora....

Dalle una seconda possibilità!
Nel senso che la elegance, in effetti, ha i sedili differenti rispetto alla tua ambition. Se ne trovi una fai presente il problema e richiedi un bel test drive, ti fai una quindicina di km e ti rendi conto di come ti "veste".
 
willy1971 ha scritto:
minmil ha scritto:
willy1971 ha scritto:
minmil ha scritto:
..di nuovo grazie per i vostri suggerimenti.......ho deciso di soprassedere sino a fine anno--inizio anno nuovo...oggi ho montato le invernali e quindi vediamo di ammortizzarle qualche mese...considerazioni:
- Rapid Spaceback..o nuova Fabia (forse arriverà troppo tardi :D )..pecccato solo con il dsg7..obbligo l'estensione di garanzia :x
- a parità di prezzo mi faccio un octavia 2.0 con dsg6...aziendale max 1 anno di vita
- sono andato in questi giorni a vedermi..bmw serie1,golf...belle ma fuori budget...
- qualche modello di casa francese mi piace e mi fanno grandi sconti...C4,Megane,Captur....se mi fido dei loro cambi robotizzati..non mi convincono la loro affidabilità sul lungo termine(4-5 anni).
- tengo come valide alternative Auris e Lexus Ct h (questa costosetta)...

A parità di prezzo fra una spaceback 1.6 tdi col dsg7 e un'octavia aziendale di meno di un anno 2.0 td col dsg 6.......beh, valutando attentamente l'auto, io un BEL pensiero alla seconda ce lo farei!!!
E' tutta un'altra macchina.....e non solo per il cambio!

...convengo con te....non essendomi trovato molto bene con la seduta.....anche per l'octavia ho qualche remora....

Dalle una seconda possibilità!
Nel senso che la elegance, in effetti, ha i sedili differenti rispetto alla tua ambition. Se ne trovi una fai presente il problema e richiedi un bel test drive, ti fai una quindicina di km e ti rendi conto di come ti "veste".

....io una prova l'avevo giá fatta e l'impressione é che i sedili della Elegance fossero leggermente diversi...misurati risultavano uguali..ma l'impressione fu quella :shock: .......
 
Back
Alto