franz3094 ha scritto:
claudik ha scritto:
in città ed in salita è insostituibile.
In città ci può stare... Ma in salita... Why??
Basta sapere usare la frizione. Per il resto ottimo cambio il DSG, nulla da eccepire.
Io preferisco ancora il manuale. Ma sono gusti. Se compri l'automatico per la comodità in città o nel traffico ok, ma quei 2-3 secondi di vantaggio in ripresa su una macchina così mi sembrano un dettaglio decisamente trascurabile. Manco fosse una Ferrari...
in salita, in una strada di montagna, con tante curve e tornanti col cambio manuale sei sempre li a cambiare.
spesso metti che so... una terza a soli 30 metri da un tornante dove poi devi rimettere la 2...
oppure CREDI di riuscire bene a fare quella data curva i 3 e invece poi CHIUDE come non ti aspettavi e devi scalare seconda... e se non lo fai il motore si siede, in terza, non ce la fa...
Ecco: col DSG l'auto sale in base a quanto schiacci con una progressione che è:
continua
naturale
progressiva..
l'auto prende velocità senza sbattimenti tuoi...
cambia marcia o scala, fa quello che deve fare tranquillamente...
è una sensazione strana: sembra che le marce non esistano e la macchina possa accelerare all'infinito...
in un modo o nell'altro ti invita a correre, ad andare più forte tanto è godibile la ascesa....
senza fatiche, impuntamenti, o sbattimenti.
una vera goduria il dsg.
e te lo dice uno che è rimasto bruciato...
ma da delle frizioni a secco e da un certo bagaglio che si chiama dpf.. ma questa è un'altra storia...