<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DSG Made in Fiat | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

DSG Made in Fiat

AUDIATRE ha scritto:
skid32 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
skid32 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Era ora. Sembra che verrà completamente assemblato in italia.

PS: Parliamo solamente di quello a secco per potenze fino a 350nm.

perche` secondo te quelli in bagno d' olio sono migliori di quelli a secco?

per la cronaca gli unici dsg a secco sono quelli per coppie fino a 250 Nm (contro i 350 Nm del dual clutch fiat)
e non sono usciti 30 anni fa ma nel 2008

gli altri sono tutti a bagno d' olio

per la serie disinformazia

senti amico con gli occhi a mandorla, hai fatto deduzioni tutte tue.
Dove ho affermato che uno è meglio dell'altro ?
Ho scritto che è iniziata la produzione in italia. Dove sarebbe la disinformazione ?
Se sei serio devi dare una risposta.

''PS: Parliamo solamente di quello a secco per potenze fino a 350nm''

il termine ''solamente''cosa vuol dire allora?

che si parla di cambio a doppia frizione a secco, ne + ne -.
ok allora ho capito male io

allora se parliamo di cambi doppia frizione a secco il dsg `e solo fino a 250 Nm contro il 350 Nm di fiat

il dsg a secco `e arrivato solo nel 2008

la borg warner ha progettato il dsg e poi ha concesso la licenza ad audi
 
AUDIATRE ha scritto:
Era ora. Sembra che verrà completamente assemblato in italia.

PS: Parliamo solamente di quello a secco per potenze fino a 350nm.

Menomale. L'unoca nota che ti debbo fare e' che i nm (NewtonXMetro) sono una coppia di forze ovvero un momento di forza e non una potenza. Tempo fa' dimostrai che la curva di coppia e' proporzionale alla "derivata" rispetto al tempo della curva di potenza. Sono dunque due realta' linearmente indipendenti.
(Potremmo a questo punto aprire una discussione sugli spazi vettoriali, e le funzioni assunte come vettori dello spazio, ma non e' questa la sede).

Regards,
The frog
 
:D
Thefrog ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Era ora. Sembra che verrà completamente assemblato in italia.

PS: Parliamo solamente di quello a secco per potenze fino a 350nm.

Menomale. L'unoca nota che ti debbo fare e' che i nm (NewtonXMetro) sono una coppia di forze ovvero un momento di forza e non una potenza. Tempo fa' dimostrai che la curva di coppia e' proporzionale alla "derivata" rispetto al tempo della curva di potenza. Sono dunque due realta' linearmente indipendenti.
(Potremmo a questo punto aprire una discussione sugli spazi vettoriali, e le funzioni assunte come vettori dello spazio, ma non e' questa la sede).

Regards,
The frog
azzz me la sono persa :D
 
AUDIATRE ha scritto:
mi auguro che quando tutti i costruttori del mondo si adegueranno a questo fantastico cambio, almeno qualcuno riconosca in Porsche, la grandissima lungimiranza avuta. Si parla di almeno 3 decenni fa.
Complimenti Porsche !!!
Possibile? Ma 30 anni fa non esistevano proprio i robotizzati figuriamoci i robotizzati a doppia frizione.
 
Maxetto ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
mi auguro che quando tutti i costruttori del mondo si adegueranno a questo fantastico cambio, almeno qualcuno riconosca in Porsche, la grandissima lungimiranza avuta. Si parla di almeno 3 decenni fa.
Complimenti Porsche !!!
Possibile? Ma 30 anni fa non esistevano proprio i robotizzati figuriamoci i robotizzati a doppia frizione.

EHHHH SO RAGAZZZZZII!
chi sa dove facevano girare il sw che li comandava.....forse su un abbaco :D
 
skid32 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
skid32 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
skid32 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Era ora. Sembra che verrà completamente assemblato in italia.

PS: Parliamo solamente di quello a secco per potenze fino a 350nm.

perche` secondo te quelli in bagno d' olio sono migliori di quelli a secco?

per la cronaca gli unici dsg a secco sono quelli per coppie fino a 250 Nm (contro i 350 Nm del dual clutch fiat)
e non sono usciti 30 anni fa ma nel 2008

gli altri sono tutti a bagno d' olio

per la serie disinformazia

senti amico con gli occhi a mandorla, hai fatto deduzioni tutte tue.
Dove ho affermato che uno è meglio dell'altro ?
Ho scritto che è iniziata la produzione in italia. Dove sarebbe la disinformazione ?
Se sei serio devi dare una risposta.

''PS: Parliamo solamente di quello a secco per potenze fino a 350nm''

il termine ''solamente''cosa vuol dire allora?

che si parla di cambio a doppia frizione a secco, ne + ne -.
ok allora ho capito male io

allora se parliamo di cambi doppia frizione a secco il dsg `e solo fino a 250 Nm contro il 350 Nm di fiat

il dsg a secco `e arrivato solo nel 2008

la borg warner ha progettato il dsg e poi ha concesso la licenza ad audi
la borg warner ha collaborato anche con Fiat per il suo doppia frizione.
 
Maxetto ha scritto:
skid32 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
skid32 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
skid32 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Era ora. Sembra che verrà completamente assemblato in italia.

PS: Parliamo solamente di quello a secco per potenze fino a 350nm.

perche` secondo te quelli in bagno d' olio sono migliori di quelli a secco?

per la cronaca gli unici dsg a secco sono quelli per coppie fino a 250 Nm (contro i 350 Nm del dual clutch fiat)
e non sono usciti 30 anni fa ma nel 2008

gli altri sono tutti a bagno d' olio

per la serie disinformazia

senti amico con gli occhi a mandorla, hai fatto deduzioni tutte tue.
Dove ho affermato che uno è meglio dell'altro ?
Ho scritto che è iniziata la produzione in italia. Dove sarebbe la disinformazione ?
Se sei serio devi dare una risposta.

''PS: Parliamo solamente di quello a secco per potenze fino a 350nm''

il termine ''solamente''cosa vuol dire allora?

che si parla di cambio a doppia frizione a secco, ne + ne -.
ok allora ho capito male io

allora se parliamo di cambi doppia frizione a secco il dsg `e solo fino a 250 Nm contro il 350 Nm di fiat

il dsg a secco `e arrivato solo nel 2008

la borg warner ha progettato il dsg e poi ha concesso la licenza ad audi
la borg warner ha collaborato anche con Fiat per il suo doppia frizione.

questo non lo so magari `e vero
di sicuro Luk fa le frizioni come per il dsg audi
 
skid32 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
skid32 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
skid32 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
skid32 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Era ora. Sembra che verrà completamente assemblato in italia.

PS: Parliamo solamente di quello a secco per potenze fino a 350nm.

perche` secondo te quelli in bagno d' olio sono migliori di quelli a secco?

per la cronaca gli unici dsg a secco sono quelli per coppie fino a 250 Nm (contro i 350 Nm del dual clutch fiat)
e non sono usciti 30 anni fa ma nel 2008

gli altri sono tutti a bagno d' olio

per la serie disinformazia

senti amico con gli occhi a mandorla, hai fatto deduzioni tutte tue.
Dove ho affermato che uno è meglio dell'altro ?
Ho scritto che è iniziata la produzione in italia. Dove sarebbe la disinformazione ?
Se sei serio devi dare una risposta.

''PS: Parliamo solamente di quello a secco per potenze fino a 350nm''

il termine ''solamente''cosa vuol dire allora?

che si parla di cambio a doppia frizione a secco, ne + ne -.
ok allora ho capito male io

allora se parliamo di cambi doppia frizione a secco il dsg `e solo fino a 250 Nm contro il 350 Nm di fiat

il dsg a secco `e arrivato solo nel 2008

la borg warner ha progettato il dsg e poi ha concesso la licenza ad audi
la borg warner ha collaborato anche con Fiat per il suo doppia frizione.

questo non lo so magari `e vero
di sicuro Luk fa le frizioni come per il dsg audi
Concordo
 
Back
Alto