<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DS3 Racing vs Clio RS Gordini vs Audi A1 TFSI | Il Forum di Quattroruote

DS3 Racing vs Clio RS Gordini vs Audi A1 TFSI

pilota54

0
Membro dello Staff
Su "Elaborare" di gennaio c'è una prova comparativa veramente completa (20 pagine) e anche in pista della DS3 Racing contro l'Audi A1 TFSI e la Renault Clio RS Gordini. Peccato che non ci sia l'Alfa Mito QV, che peraltro rispetto alle contendenti paga un po' di cv.

Comunque in pista il miglior tempo lo ha fatto la DS3 Racing (nonostante i rapporti al cambio troppo lunghi), battendo di misura la Clio. Sullo 0-100 sono tutte sotto i 7 secondi. L'Audi è stata battuta abbastanza nettamente ma è penalizzata, come la Mito, dai controlli elettronici non disinseribili e da un cambio DSG che si è rivelato non adattissimo alla pista. Inoltre ha freni piccoli, del tutto inadeguati, dopo 2 giri vanno già in fading. In compenso è la più facile da guidare (la Citroen la più difficile).

E' una prova molto completa perchè c'è davvero tutto: foto (alcune però piccole) caratteristiche tecniche ufficiali, potenza e coppia effettive al banco, rilevazioni di tutto (ma nel numero che ho acquistato ci sono due schede errate in merito alle velocità nella singole marce), descrizione accurata delle "sensazioni" dei tester, telemetria totale in pista, ovvero tempi e velocità parziali, tempo sul giro. Conclusioni.

Davvero una prova molto accurata.
 
che la DS3 Racing possa girare più forte della Clio è un pò... difficile da credere, considerando che è probabilmente la prima volta che lo leggo in tutte le varie prove fatte... comunque può essere.
ciò che non mi stupisce è che la A1 resti dietro...
 
La A1 da oltre 180 cv si è beccata circa 1 secondo, a parità di tester perchè guidavano solo due piloti. La vettura tra l'altro aveva gomme e cerchi optional da 18 pollici. I testers ne hanno apprezzato la facilità di guida e la precisione delle traiettorie, ma la vettura è penalizzata dai controlli e dal cambio. Inoltre ha dischi anteriori solo da 280 che la penalizzano in staccata.

La DS3 in realtà ha fatto sostanzialmente lo stesso tempo della Clio (mi pare che ci sia una differenza di 1 decimo o giù di lì). Anche in altri test le vetture si sono equivalse. La guida della RS Gordini viene giudicata più gratificante e divertente, con un sound entusiasmante e il motore aspirato che tira 7.200 giri, ma la DS3 è altrettanto veloce perchè ha un assetto rigidissimo, molto valido nei curvoni, un leggero sovrasterzo in ingresso curva che facilita l'inserimento, e freni eccellenti da oltre 300 mm davanti. Non per nulla costa oltre 30.000 euro. Infine credo che la versione "Racing" (in Italia solo 200 esemplari) sia stata "deliberanta" dal reparto corse che ha sviluppato la versione campione del mondo e d'Italia categoria R.

Se avesse rapporti più corti vincerebbe ancora più nettamente.
 
pilota54 ha scritto:
La A1-S1 da oltre 180 cv si è beccata circa 1 secondo, a parità di tester perchè guidavano solo due piloti. La vettura tra l'altro aveva gomme e cerchi optional da 18 pollici. I testers ne hanno apprezzato la facilità di guida e la precisione delle traiettorie, ma la vettura è penalizzata dai controlli e dal cambio. Inoltre ha dischi anteriori solo da 280 che la penalizzano in staccata.

La DS3 in realtà ha fatto sostanzialmente lo stesso tempo della Clio (mi pare che ci sia una differenza di 1 decimo o giù di lì). Anche in altri test le vetture si sono equivalse. La guida della RS Gordini viene giudicata più gratificante, ma la DS3 è altrettanto veloce perchè ha un assetto rigidissimo, molto valido nei curvoni, un leggero sovrasterzo in ingresso curva che facilita l'inserimento, e freni eccellenti da oltre 300 mm davanti. Non per nulla costa oltre 30.000 euro.

la S1 quattro di cavalli ne ha 250 o giù di lì... sei sicuro che sia la S1 e non la A1 in versione 1.4 tfsi?
 
Hai ragione, è la A1 TFSI e ha 185 cv (al banco ne ha dati 187). Ho modificato il titolo del topic. ;)
 
fosse l's1 la storia sarebbe stata diversa...detto questo,non mi stupisce che le francesi siano andate forti,d'altronde facendo schifo dentro almeno hanno esaltato le loro carattersitiche sportive...l'A1 ci stonava decisamente,non e' auto da pista secondo me..al limite potevano metterci la mini JCW.....
 
Ho la rivista a casa e fino a domani dormo dalla mia compagna causa sciopero trasporti e mancanza di benzina. Quando riuscirò a leggere i tempi li scriverò. Comunque consiglio, per chi è interessato a queste vetture, di acquistare, se la si trova ancora, la rivista.
 
l'audi riconferma di frenare pocopoco.....e la A1 non è l'unico modello che presenta questo problemino se viene utilizzata in pista/ o con guida intensiva :rolleyes:
 
Diciamo che le due francesi come ha detto Gallongi sono decisamente più estreme dell'Audi, e hanno impianti frenanti molto migliori. Quest'ultima forse andava raffrontata con la Mito QV da 170 cv..................
 
blackblizzard82 ha scritto:
oddio, la DS3 racing io non la userei per andarci in giro :D

(in realtà l'ho già fatto, e non mi ha soddisfatto per nulla)

Hai provato la DS3 Racing da 200 cv? :shock: Come e dove?
E perchè non ti ha soddisfatto?
 
Back
Alto