Io mi baso su quanto dice l'UNRAE e si spera che almeno loro sappiano cosa scrivono.anche tu hai ragione, potrebbe anche essere un D Suv, io faccio proprio fatica ormai a determinare alcuni segmenti soprattutto per questo genere di vetture
Io mi baso su quanto dice l'UNRAE e si spera che almeno loro sappiano cosa scrivono.anche tu hai ragione, potrebbe anche essere un D Suv, io faccio proprio fatica ormai a determinare alcuni segmenti soprattutto per questo genere di vetture
Si capisce benissimo che non ce l'ha perchè è una BEV.Non ho capito se questa ha un termico ausiliario o no.
Be sarebbe crossover, ma a livello di classificazioni credo sarà listata tra le berlinesai che tanto dire Suv non è che infrange qualche legge, è una classificazione di marketing e la si usa a comodo
E lo dicono anche nel video presentato dal CEO DS. Non ha bisogno di ricaricare perché ha 750 km di autonomia, poi se siano teorici o reali lui non lo dice, mica è una recensione, ma un mezzo spot.Si capisce benissimo che non ce l'ha perchè è una BEV.
Il nome di un profumo, le linee della boccetta di vetro e gli interni copiati dalla scatola di cartone.In Italia sarà sui 2-3 pezzi al mese di media, tolti i mesi iniziali di spunto
La commercializzano nel 2025, ma il progetto quando è iniziato? Magari quando l'elettrico prometteva ancora di fare faville e Tavares aveva puntato tutto su di esso. Ormai adesso l'auto c'è e tornare indietro non si può più. Tra l'altro i nuovi modelli di lusso cinesi erano già presenti all'orizzonte quando hanno iniziato a concepire sto suv di lusso?non mi soffermo sui contenuti dell'auto, ma effettivamente una DS elettrica da 65k euro temo farà numeri irrisori.
La fanno a Melfi così chiudono lo stabilimento e la cassa integrazione di questo progetto (o sarebbe meglio dire marchio) fallimentare francese la paga lo stato italiano e non la Francia.non mi soffermo sui contenuti dell'auto, ma effettivamente una DS elettrica da 65k euro temo farà numeri irrisori.
Non capisco poi come un ammiraglia francese venga fatta in Italia.
Sarei contento per Melfi ma sarebbe coerente la facessero oltralpe
Il fatto che si proponga un berlinone corossover con posti posteriori col cielo così basso.....Originale coraggiosa e spiazzante nella migliore tradizione Citroen. DS non ha ancora l'immagine solida e affidabile dei soliti marchi premium e il prezzo sembra decisamente eccessivo per competere. Tuttavia è giustificato per coprire i costi di una produzione che sarà probabilmente piccola.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
maxressora - 2 ore fa
quicktake - 1 anno fa
omniae - 1 anno fa