<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DS 3 Cabrio... | Il Forum di Quattroruote

DS 3 Cabrio...

Ecco la DS 3 cabrio ... , direi che ricorda una certa 500 cabrio :lol:

Attached files /attachments/1392314=15928-05380675-photo-mondial-auto-paris-2012-premieres-images-de-la-citroen-ds3-cabrio[1].jpg /attachments/1392314=15929-fiat-500c-cabriolet-ouverte[1].jpg
 
Sembra copiata alla 500C.

Comunque, anche la nuova A1 cabrio, sarà fatta con questo tipo di tettuccio.

Sembra che Fiat abbia lanciato un nuovo tipo di "moda".
 
bè, questa soluzione non è certo una novità, nel passato recente delle auto moderne la pluriel credo avesse rispolverato questa soluzione
 
blackblizzard82 ha scritto:
bè, questa soluzione non è certo una novità, nel passato recente delle auto moderne la pluriel credo avesse rispolverato questa soluzione

e in quello molto meno recente, si apriva "a rotolino" il tetto della Dyane
 
Oh la la ha scritto:
Ecco la DS 3 cabrio ... , direi che ricorda una certa 500 cabrio :lol:

beh,lo stile e' quello ma e' ovvio,per avere determinate caratteristiche a cielo aperto non v'e' altra soluzione...
 
belpietro ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
bè, questa soluzione non è certo una novità, nel passato recente delle auto moderne la pluriel credo avesse rispolverato questa soluzione

e in quello molto meno recente, si apriva "a rotolino" il tetto della Dyane

infatti, parlando di 40-50 anni fa le auto che l'adottavano erano diverse, ho voluto specificare "passato recente" perchè è una "moda" rilanciata dalla citroen con la pluriel
 
blackblizzard82 ha scritto:
bè, questa soluzione non è certo una novità, nel passato recente delle auto moderne la pluriel credo avesse rispolverato questa soluzione

si esatto,anche la pluriel nelle varie modalitaì' d'uso,prevedeva il tetto scoperto mantenendo montati gli archi laterali.. ;)

Attached files imgres.htm (13.7 KB)&nbsp;
 
Luigigeo ha scritto:
Sembra copiata alla 500C.

Comunque, anche la nuova A1 cabrio, sarà fatta con questo tipo di tettuccio.

Sembra che Fiat abbia lanciato un nuovo tipo di "moda".

Più che altro è una soluzione economica da progettare e ralizzare. Molto più che non elaborare una capote quando non addirittura un hard top retrattile. Ho provato la Abarth 500C esseesse, gran macchina, ma dal punto di vista prettamente "cabriolettistico", non è gran che, i montanti limitano moltissimo le sensazioni tipiche della guida topless. Da amante delle scoperte (ne ho due, una CC 4 posti e una spider a due), aborro questa soluzione. Semplicemente non sono delle vere scoperte.

EDIT: parlando sempre di citroen, preferivo nettamente la Pluriel, che, coi suoi limiti, permetteva di toglire gli archi del tetto e farne una cabriolet vera e propria.

RI-EDIT: la posizione dlla capote in posizione aperta, inoltre, funge da frangivento, quindi di aria, nell'abitacolo, ne entra ben poca. Più che di una capote, si parla di un grosso tetto aprbile in tela.
 
non mi fa impazzire ma non mi dispiace,sì è vero che somiglia alla 500C (come soluzione) ma è altrettanto vero che in Citroen ci sono diversi precedenti con questo tipo di tetto (come anche in Fiat),dalla Pluriel alla Dyane e alla 2CV,forse avrei riproposto la soluzione pluriel con gli elementi smontabili in modo da avere anche una scoperta piena. Probabilmente però hanno realizzato che i clienti che l'avevano quasi nessuno per pigrizia la smontava tutta,solo che così è solo una DS1 Cabrio con la stessa soluzione della 500 e dell'Audi A1.
 
non se é normale questa cosa , ma io guardo tantissimo le luci ( i fari) sia anteriori che posteriori la forma , effetto visivo etc :?:D

Attached files /attachments/1393206=15926-feux-rouge-3d-nouvelle-citroen-ds3-cabriolet-lm-12895[1].jpg /attachments/1393206=15927-peugeot-208-officielles-2-027_960[1].jpg
 
Back
Alto