<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DRL Octavia II RS FL | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

DRL Octavia II RS FL

trovato... dovrebbe essere a 3 poli anche i DRL originali (vedi foto)

Attached files /attachments/1729295=32427-Cattura.JPG
 
f978 ha scritto:
Le uniche info che sono riuscito a reperire è che effettivamente quei fendinebbia hanno un connettore a 3 pin (1 per la modalità luci di posizione, sulla Fabia RS vengono utilizzati sia per posizione che per fendinebbia, quindi necessitano 2 accensioni distinte), mentre i fendinebbia originali della RS hanno un connettore a 2 (da qui la necessità di far fare il lavoro di adattamento del cablaggio a qualcuno esperto). Resto tuttavia dell'idea che i DRL originali della RS non abbiano la doppia alimentazione. Se qualcuno può confermare o smentire, si faccia avanti :thumbup:

i fendi sono a 2 poli i DRL a 3 poli ( luce diurna e luce di posizione)

Attached files Fendinebbia da Maggio 2010.pdf (315.4 KB)&nbsp; Luce diurna LED e luce di posizione da maggio 2010.pdf (224.8 KB)&nbsp;
 
doby651 ha scritto:
f978 ha scritto:
Le uniche info che sono riuscito a reperire è che effettivamente quei fendinebbia hanno un connettore a 3 pin (1 per la modalità luci di posizione, sulla Fabia RS vengono utilizzati sia per posizione che per fendinebbia, quindi necessitano 2 accensioni distinte), mentre i fendinebbia originali della RS hanno un connettore a 2 (da qui la necessità di far fare il lavoro di adattamento del cablaggio a qualcuno esperto). Resto tuttavia dell'idea che i DRL originali della RS non abbiano la doppia alimentazione. Se qualcuno può confermare o smentire, si faccia avanti :thumbup:

i fendi sono a 2 poli i DRL a 3 poli ( luce diurna e luce di posizione)
Se è così allora è possibile fare la modifica come la intendeva lui... (anche se personalmente ci penserei bene prima di modificarla :rolleyes: )
 
ho fatto il lavoro... è stata dura ma ci sono riuscito...
Praticamente però, non li ho collegati come volevo farli in linea teorica... la mia idea era:
DRL di serie ad alta intensità -&gt DRL Superskoda a bassa intensità perché pensavo che una volta accese le luci di posizione, i DRL di superskoda si spegnessero... invece rimanevano accesi e sfarlallavano un po'

Ho provato quindi a collegarli in questo modo:
DRL di serie a bassa intensità -&gt DRL Superskoda a bassa intensità
Facendo così, i DRL di superskoda rimangono sempre accesi a bassa intensità (senza sfarfallare) sia con i DRL di serie accesi ad alta intensità che a bassa intensità
Accendendo gli antinebbia, i DRL di superskoda da bassa intensità, passano ad alta intensità svolgendo quindi la funzione di antinebbia
Ora non mi resta che provare su strada (di sera) l'effetto che fanno, soprattutto la funzione di antinebbia.
Per riuscire ad arrivare al connettore dei DRL di serie, ho tolto il faro sinistro e la piastra dove il faro si incastra.... il cavo dei DRL di serie (SX) che alimenta la bassa densità è di colore giallo e dato che non avevo voglia di smontare anche il faro destro ho sfruttato questo per collegare entrambi i DRL di superskoda
L'unica pecca, se così vogliamo dire, è che le resistenze per ingannare il check (acquistate su amazon: http://www.amazon.it/gp/product/B00CDIUZOS/ref=oh_details_o01_s00_i01?ie=UTF8&psc=1 ) montate in parallelo sui connettori degli antinebbia scaldano davvero tanto e non sono riuscito ad attaccarle su una superfice metallica per facilitarne la dissipazione del calore così le ho fissate "a penzoloni" con del fil di ferro facendo attenzione che non possano toccare fili di corrente o parti in plastica
Il lavoro è stato svolto senza modificare nulla sull'impianto di serie, quindi totalmente reversibile
Tempo impiegato per fare tutto: quasi 4 ore
Domani faccio le foto e poi le posto qui
 
per non farle scaldare dovresti sostituire i resistori del cablaggio aggiuntivo con altri di pari valore ohmico ma per esempio doppia potenza. Così magari cogli l'occasione per allungare un po' il cablaggio e li posizioni su una parte metallica. I tuoi che resistenza hanno? Potenza?

Io quando ho scelto i resistori aggiuntivi per le luci di targa a led, mi ero scaricato il datasheet dei resistori che ho acquistato ed ho controllato la caratteristica dissipazione_di_potenza-sovratemperatura.

Restiamo in attesa di foto e magari qualche indicazione sulla realizzazione. Non ti nascondo che anche a me interessavano molto, visto che per il resto ho convertito l'Octavia quasi interamente a LED.

Hai eseguito qualche codifica tramite VCDS?
 
Le resistenze sono da 50W 6ohm e sono specifiche per le luci degli antinebbia ( vedi link su amazon che ho messo prima ). Facendo qualche calcolo con le formule della legge di ohm l, le resistenze dovrebbero essere il doppio rispetto al risultato del calcolo che ho fatto. C'è da dire che scaldano solo con gli antinebbia accesi. Le foto le ho fatte con il cell di giorno mentre pioveva. Appena le scarico te posto appena riesco le faro anche di sera
La procedura bene o male l'ho descritta sopra..se vuoi posso riferirti l'elenco della spesa dei connettori e i cavi già pronti che ho preso da un ricambiata SKODA in UK
Nessuna modifica vcds... Non ce l'ho
 
Le resistenze vanno bene come potenza (sono appunto il doppio del necessario) ma vanno fissate a qualche parte in lamiera per consentire la dissipazione altrimenti rischi che si brucino col tempo, infatti messe in aria libera resistono al 50% della potenza massima solo se a 25°, cosa ovviamente impossibile dato che in brevissimo raggiungeranno anche i 100° e potrebbero essere pure pericolose per quello che gli sta intorno.

Allego data sheet generico per farti un'idea (a pag 3 il grafico di derating ovvero di quanto deve scendere la potenza dissipata in funzione della temperatura della resistenza).

Attached files 30201.pdf (190.2 KB)&nbsp;
 
gnpb ha scritto:
Le resistenze vanno bene come potenza (sono appunto il doppio del necessario) ma vanno fissate a qualche parte in lamiera per consentire la dissipazione altrimenti rischi che si brucino col tempo, infatti messe in aria libera resistono al 50% della potenza massima solo se a 25°, cosa ovviamente impossibile dato che in brevissimo raggiungeranno anche i 100° e potrebbero essere pure pericolose per quello che gli sta intorno.

Allego data sheet generico per farti un'idea (a pag 3 il grafico di derating ovvero di quanto deve scendere la potenza dissipata in funzione della temperatura della resistenza).

per la Legge di Ohm, qualsiasi resistore da 6 Ohm, @14.4V dissipa circa 35W.
Senza dissipatore, i resistori da 50W nominali, devono essere deratizzati (attenzione.... non dico deraTTizzati!) al 35-40% della loro potenza nominale, ovvero a 17.5-20W (a seconda della temperatura media che si considera assumere).
I resistori da 50W quindi vanno obbligatoriamente montati su idonei dissipatori metallici (come riportato sul datasheet).
Senza dissipatore i 35W deratizzati, vengono soddisfatti solo con resistori da 100W, pena sovratemperature non ammesse e pericolose per il resistore stesso e per gli oggetti nelle vicinanze, problema sottolineato anche da gnpb
 
Ecco le foto di giorno:
- DRL originali bassa intensità (luci di posizioni) -&gt DRL superskoda bassa intensità
- fari completamente spenti
- DRL originali alta intensità -&gt DRL superskoda bassa intensità

Attached files /attachments/1738728=32944-IMG_2435.JPG /attachments/1738728=32943-IMG_2436.JPG /attachments/1738728=32945-IMG_2437.JPG
 
foto di notte:
- DRL originali bassa intensità (luci di posizioni) -&gt DRL superskoda bassa intensità
- DRL originali bassa intensità (luci di posizioni) -&gt DRL superskoda alta intensità (antinebbia)
- DRL originali alta intensità -&gt DRL superskoda bassa intensità (purtroppo la fote intensità dei DRL di serie fa si ceh la foto non renda.. forse dovevo allontanarmi un po')

Attached files /attachments/1738733=32937-IMG_2444.JPG /attachments/1738733=32939-IMG_2445.JPG /attachments/1738733=32938-IMG_2446.JPG
 
riesumo questa mia vecchia discussione per dire che a distanza di quasi un anno, sono sempre più conento di questa modifica :)
Ho anche passato la revisione senza alcun problema :D
 
Back
Alto