<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DRL Octavia II RS FL | Il Forum di Quattroruote

DRL Octavia II RS FL

qualcuno sa se si riescono a smontare senza dover tirar giù il paraurti... in particolare mi servirebbe arrivare al connettore...
grazie in anticipo per l'aiuto
 
Se smonti tutte le mascherine in basso può essere che ci arrivi, ma non è detto.
Sennò da sotto togliendo la paratia.
 
mi sa che non basta togliere le griglie... le avevo già smontate una volta e mi pare non ci fosse del vuoto dietro...
 
proverò.... tanto ci vuole un attimo...
se qualcuno però sa darmi qualche dettaglio mi farebbe un favore...
alla fine ho preso questi: http://www.superskoda.com/Skoda/OCTAVIA-II/Octavia-II-Facelift-09-12-RS-SCOUT-LED-fogdaylight-set-from-the-Fabia-II-RS-model

e volevo collegare i DRL originali con luce più intensa ai DRL di superskoda con luce meno intensa e i DRL superkoda con luce più intensa agli antinebbia di serie...
che ne dite?
 
Belli! Ci avevo pensato pure io... Ma non ho ben capito il collegamento che vuoi fare.. Io li avrei collegati semplicemente ai fendinebbia
 
essendo DRL
hanno doppia intensità (vedi gli originali)
sono più forti con gli anabbaglianti spenti e meno forti con gli anabaglianti accesi

il collegamento che volevo fare io è:
DRL originali di forte intensità -> DRL superskoda di bassa intensità in modo che questi si spengano quando si accendono gli anabbaglianti

facendo così posso collegare la luce di forte intensità dei DRL superskoda ai connettori degli antinebbia di serie
 
aielloe ha scritto:
essendo DRL
hanno doppia intensità (vedi gli originali)
sono più forti con gli anabbaglianti spenti e meno forti con gli anabaglianti accesi

il collegamento che volevo fare io è:
DRL originali di forte intensità -&gt DRL superskoda di bassa intensità in modo che questi si spengano quando si accendono gli anabbaglianti

facendo così posso collegare la luce di forte intensità dei DRL superskoda ai connettori degli antinebbia di serie

allora se ho capito bene ...
la RS avendo gia i DRL con i LED
i fendinebbia con doppia funzione ... dovrebbero essere consessi in questo modo ... ovvvero la componenete DRL a ponte con I DRL di serigie e la parte Antinebbia con i connettori gia presenti ... :)

ecco perche nella descizione c'è scritto
cabalggio non compreso
e si richiede l'installazione da parte di un professionista ....

poi si dovrebbe giocare di VCDS e di reisistenza per non far accendere la spia luci bruciete passando ai led
 
esatto... le reistenze per non far comparire l'anomalia ed i connettori da fare li ho già presi... devo solo trovare il tempo di fare il lavoro... credo di riuscire a farcela durante le ferie di Natale...
ma prima di farlo mi volevo informare per bene su tutto per non avere imprevisti
 
;)

Attached files /attachments/1729116=32420-DRl rs dal 22.09.JPG /attachments/1729116=32419-Fendi rs & scout dal 22.09.JPG
 
aielloe ha scritto:
essendo DRL
hanno doppia intensità (vedi gli originali)
sono più forti con gli anabbaglianti spenti e meno forti con gli anabaglianti accesi

il collegamento che volevo fare io è:
DRL originali di forte intensità -&gt DRL super?koda di bassa intensità in modo che questi si spengano quando si accendono gli anabbaglianti

facendo così posso collegare la luce di forte intensità dei DRL super?koda ai connettori degli antinebbia di serie

Ma guarda che non credo che ai DRL arrivino 2 &quot;fonti&quot; di alimentazione... secondo me è la centralina che alimenta i DRL con tensioni differenti in base agli anabbaglianti... (infatti la luminosità dei DRL è modificabile tramite VCDS, ergo un parametro della centralina)
 
Le uniche info che sono riuscito a reperire è che effettivamente quei fendinebbia hanno un connettore a 3 pin (1 per la modalità luci di posizione, sulla Fabia RS vengono utilizzati sia per posizione che per fendinebbia, quindi necessitano 2 accensioni distinte), mentre i fendinebbia originali della RS hanno un connettore a 2 (da qui la necessità di far fare il lavoro di adattamento del cablaggio a qualcuno esperto). Resto tuttavia dell'idea che i DRL originali della RS non abbiano la doppia alimentazione. Se qualcuno può confermare o smentire, si faccia avanti :thumbup:
 
esatto, hanno 2 alimentazioni distinte... per quello volevo collegarmi nel modo che ho illustrato...
ma tutto dipende se anche i DRL originali hanno 2 alimentazioni distinte... se così non fosse, dovrei collegarmi per l'uso da fendinebbia e basta... ma sarebbe un peccato
 
Back
Alto