<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dritte per un acquisto da un privato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dritte per un acquisto da un privato

In renault i tagliandi dovrebbero essere memorizzati nel loro sistema, (e ci dovrebbe essere un servizio online per i clienti, una sorta di libretto tagliandi elettronico) quindi penso che si possa "chiedere" un estratto in questo caso, senza violare privacy e menate varie, anche per vedere eventuali interventi, magari per risolvere problemi anche gravi....non di rado capita la vettura sfigata ed il propietario se ne vuole liberare.
Se l'auto non ha avuto incidenti, con garanzia della casa ancora in vigore, potrebbe essere una di quelle rare compravendite senza brutte sorprese
 
Sono un po' perplesso da questo consiglio...
Non penso sia una delle cose più importanti da controllare su un'auto che ha appena un anno.

Compra come faccio io le riviste del settore, leggi le rubriche in cui vengono riportate le lamentele degli acquirenti di auto nuove e vedrai che il mio consiglio ti lascerà molto meno perplesso.
Ho letto esperienze di persone che hanno venduto per disperazione auto acquistate nuove per cifre ben superiori a 21mila euri.
 
Un'auto di un anno con 10mila km è praticamente nuova, quindi non dovrebbe avere problemi particolari, a meno che... non sia un esemplare sfortunato o abbia avuto un sinistro importante. Un meccanico esperto è certamente in grado di farsi un'idea più precisa di noi.
Detto questo, 21 mila euro non sono pochi e probabilmente a quel prezzo la prendi nuova, il listino oscilla tra i 22.700 euro e i 24.500.
Se non ti va di correre rischi, cerca un usato fresco direttamente in concessionaria, solitamente se ne trovano di pochi mesi e con basse percorrenze, avresti il vantaggio di usufruire di alcuni servizi che il privato non può offrire (ad esempio il finanziamento)
 
Un'auto di un anno con 10mila km è praticamente nuova, quindi non dovrebbe avere problemi particolari, a meno che... non sia un esemplare sfortunato o abbia avuto un sinistro importante. Un meccanico esperto è certamente in grado di farsi un'idea più precisa di noi.
Detto questo, 21 mila euro non sono pochi e probabilmente a quel prezzo la prendi nuova, il listino oscilla tra i 22.700 euro e i 24.500.
Se non ti va di correre rischi, cerca un usato fresco direttamente in concessionaria, solitamente se ne trovano di pochi mesi e con basse percorrenze, avresti il vantaggio di usufruire di alcuni servizi che il privato non può offrire (ad esempio il finanziamento)
Solitamente.. se ne trovavano, oggi di recente e a prezzi onesti non si trova nulla, causa noti motivi
 
In teoria, per essere sicuro della bontà elettro-meccanica dell'acquisto, dovresti provarla in autostrada a 135 orari per assicurarti che non tiri a dx o a sx.
Fatto questo, dovresti portarla in un autolavaggio e, stando all'interno, controllare che non penetri l'acqua nell'abitacolo.
Infine, non sarebbe male provare anche a fare una frenata "tosta", da emergenza, per assicurarti che l'auto non parta per la tangente.
Francamente, se un ipotetico acquirente di una mia auto, mi chiedesse di fare tali prove , in un secondo sarebbe fermamente, ancorché educatamente salutato
 
Francamente, se un ipotetico acquirente di una mia auto, mi chiedesse di fare tali prove , in un secondo sarebbe fermamente, ancorché educatamente salutato

Tanto i soldi mica sono i tuoi, sono di ste091, giusto ? Senza considerare che io, acquirente, potrei pensare che hai davvero qualcosa da nascondere.
Per andare in autostrada - almeno qui dove vivo io - ci si mette dieci minuti. Per provare i freni ad una certa velocità ci metti un minuto. Per fare la prova dell'autolavaggio ci metti 15 minuti tra il raggiungere l'autolavaggio e infilarci l'auto all'interno.
Ipotizziamo che vada via in tutto un'ora.
Non mi sembra nulla di che, considerando che ste091 sta per spendere 21 mila euro, non sta comprando un pantalone da 50 euri.
 
Compra come faccio io le riviste del settore, leggi le rubriche in cui vengono riportate le lamentele degli acquirenti di auto nuove e vedrai che il mio consiglio ti lascerà molto meno perplesso.
Ho letto esperienze di persone che hanno venduto per disperazione auto acquistate nuove per cifre ben superiori a 21mila euri.

Ah ok, ti riferivi a un difetto di fabbrica, non dovuto all'usura del precedente proprietario.
 
Tanto i soldi mica sono i tuoi, sono di ste091, giusto ? Senza considerare che io, acquirente, potrei pensare che hai davvero qualcosa da nascondere.
Per andare in autostrada - almeno qui dove vivo io - ci si mette dieci minuti. Per provare i freni ad una certa velocità ci metti un minuto. Per fare la prova dell'autolavaggio ci metti 15 minuti tra il raggiungere l'autolavaggio e infilarci l'auto all'interno.
Ipotizziamo che vada via in tutto un'ora.
Non mi sembra nulla di che, considerando che ste091 sta per spendere 21 mila euro, non sta comprando un pantalone da 50 euri.


Non sarebbero miei i soldi.. ma sarebbe mia l’auto, quindi NO! e amici come prima con l’acquirente
 
Mah ...al di la di tagliandi Ufficiali & Co., personalmente per non saper ne leggere e ne scrivere, chiederei al proprietario d'incontrarci in un'officina (che si conosca) > auto sul ponte > controllo visivo braccetti/tiranti/sottoscocca/sospensioni (già così si può veder le risultanze di un incidente importante) ...poi la si mette in moto > s'attende l'avvio ventola > si verifica la fumosità di scarico (ne vaporosa oppure odorante d'olio) > verifica veloce a bagagliaio e cofano per controlalr il telaio/traverse > giretto con il proprietario per l'ensamble stacco frizione/freni/risposta motore ...dopodichè, come per qualsivoglia acquisto (anche nuovo!), ci vuol SEMPRE un pizzico di fortuna ...oltre a capire (in primis) se si abbia innanzi una persona corretta.
 
Tanto i soldi mica sono i tuoi, sono di ste091, giusto ? Senza considerare che io, acquirente, potrei pensare che hai davvero qualcosa da nascondere.
Per andare in autostrada - almeno qui dove vivo io - ci si mette dieci minuti. Per provare i freni ad una certa velocità ci metti un minuto. Per fare la prova dell'autolavaggio ci metti 15 minuti tra il raggiungere l'autolavaggio e infilarci l'auto all'interno.
Ipotizziamo che vada via in tutto un'ora.
Non mi sembra nulla di che, considerando che ste091 sta per spendere 21 mila euro, non sta comprando un pantalone da 50 euri.
Moltiplicato per N persone che ti contattano per vedere la macchina… fa una grande rottura di maroni
E magari l’autolavaggio deve pure pagarlo il venditore?
Mi bastano quelli che per le quattro cianfrusaglie che ho messo in vendita a pochi spiccioli mi chiedono foto, misure, di portargliele a casa, lo sconto…’il top è quando poi quando hai fornito tutte le informazioni desiderate manco stessero per prendere un attico a New York spariscono senza dire una parola
 
Esatto… l’italiano medio nelle compravendite di qualsiasi cosa è totalmente inaffidabile. Siamo un popolo di cialtroni, con qualche eccezione ogni tanto
 
in teoria avete ragione, ma perchè i cialtroni sono anche tanto i venditori.
Poi ovvio ci sono i perditempo.
A me le prove non sembrano così asssurde.
Fatto salvo che ovvio che il lavaggio lo paga chi vuole fare il test.
Almeno mi trovo l'auto lavata gratis....
 
Io sapevo che per vedere se ha fatto un incidente serio con rottura di vetri basta controllare che siano tutti marchiati...altrimenti se uno o più di uno non lo sono significa che sono stati sostituiti
 
Non sarebbero miei i soldi.. ma sarebbe mia l’auto, quindi NO! e amici come prima con l’acquirente
anch'io una volta ho fatto correre uno che voleva a tutti i costi guidare lui, gli ho detto di dirmi esattamente cosa voleva e l'avrei fatto, ma lui assolutamente voleva mettersi al volante, non mi era piaciuto anche per altro e l'ho congedato...
 
Moltiplicato per N persone che ti contattano per vedere la macchina… fa una grande rottura di maroni
chi non vuole avere pensieri, però, può sempre cedere l'auto ad un concessionario o salonista, chiaramente si ricava molto meno rispetto al privato ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca
 
Back
Alto