Rispondo qui, sembrandomi il tipic "generico" dedicato all'auto.
Abbiamo in uso come noleggio ponte una DR 4.0 con pochi mesi e qualche decina di migliaia di km sul groppone, in pratica è nuova di zecca, ormai ci abbiamo fatto un migliaio di km in ogni condizione di guida e di utilizzo, più che sufficienti per cominciare a esprimere dei pareri attendibili.
Cercherò di mettere impressioni sulle diverse categorie, se avete domande o curiosità chiedete tutti!
ASPETTATIVE
partiamo con le aspettative sull'auto: non mi attendevo un granché data la natura dell'auto e la fascia di prezzo in relazione al segmento di appartenenza.
ESTETICA
pur non essendo appassionato di SUV vedere da lontano l'auto restituisce un feeling positivo, sembra un bel veicolo in cui già però si inizia a cogliere una apparenza al di là dei reali pregi
INTERNI
entrare in auto lascia un po' "interdetti", se da una parte anche qui l'allestimento ruba l'occhio, si percepisce immediatamente una qualità della pelle (eco) con cui sono rivestiti i sedili decisamente bassa e standoci seduti un po' sembrano quasi "appiccicare" nonostante il clima freddo di questo periodo. Per il resto materiali senza infamia e senza lode ma chiaramente da costi molto bassi, dai leveraggi agli interruttori tutto appare gradevole finché non lo si tocca (esattamente come i sedili o le plastiche); buona la quantità di spazi e tasche e buona la loro capienza
MOTORE
inutile girarci intorno: la versione è 1.6 aspirato da 114cv alimentato a GPL, fatica sempre, a bassi giri tende a spegnersi e richiede di essere tenuto su di giri con rapporti corti per garantire un minimo di coppiq; impensabile fare sorpassi senza scalare e affondare oltre i 4.500rpm, davvero il motore sbagliato sull'auto sbagliata, anche per una famiglia tranquilla è inadeguato e se la strada sale la situazione diventa davvero difficoltosa (in montagna praticamente si sale solo in seconda, facendo fatica fuori dai tornanti, incredibile)
CAMBIO
pessimo cambio, innesti assolutamente imprecisi e con tendenza a imputarsi in ogni marcia, il passaggio 1a-retro e/o viceversa è da maledizioni, metà delle volte non si riesce a inserire la marcia nonostante la frizione completamente premuta. In assoluto il peggior cambio manuale mai sperimentato, trovo anche assolutamente errata la rapportatura scelta che penalizza ulteriormente un motore insufficiente. Frizione molto morbida ma non molto progressiva e con punto di stacco molto (troppo) in alto
CONSUMI
motore e cambio inadeguati su una stazza importante e aerodinamicamente poco efficiente non possono che produrre valori da brividi, l'unica (magra) consolazione è il costo del GPL. I 4 pieni (da vuoto) di GPL di circa 45 litri hanno avuto una durata compresa tra i 300 e i 350km con percorsi misti e senza superare i 100km/h, siamo su una media di circa 7/7,5 km/l GPL il che significa ai costi attuali circa 10€/100km (più alti in termini di costo kmetrico rispetto alla nostra 308 a gasolio). Il problema è che queste sono le medie, in città è in autostrada anche solo a 115/120 km/h i consumi sono ancora più elevati (sotto i 5km/l GPL). Da tenere presente anche che l'ottimo impianto BRC è totalmente automatico, dopo pochi km l'auto passa in automatico al GPL, segnalo cmq che ogni paio di pieni di GPL si consuma anche 1/1,5 delle 8 tacche di benzina, il che significa che ogni 15 pieni di GPL bisogna fare un pieno di benzina (questo quantomeno con il freddo di questo periodo, mi auguro che col caldo i consumi di benzina siano ben più bassi)
STERZO
vale lo stesso detto per il cambio: uno dei peggiori sterzi mai sperimentato, sembra di galleggiare, zona morta terrificante (10 gradi buoni), senso di precisione e aderenza scarsissimi e in generale una prontezza davvero nulla, non si riesce a prendere confidenza con il comando che è visibilmente mal tarato oltre che davvero troppo cedevole anche in velocità (dove aumenta ulteriormente il senso di galleggiamento) eppure con peso e stazza mi aspettavo quantomeno una certa "presenza"
ASSETTO E DINAMICA
pessimi anche assetto e dinamica, nonostante la taratura fin troppo rigida su un mezzo di questo tipo (l'unica cosa buona, ossia avere un comfort elevato, viene comunque persa), ciò detto il veicolo ha un rollio e un beccheggio estremamente pronunciati pur avendo reazioni "secche", come sé avessero limitato l'escursione, complice il (non) aiuto del volante è impensabile far tenere traiettorie pulite in strade collinari con curve e curve da legare, l'auto continua a muoversi e scodinzolare ad ogni richiamo, la stessa sensazione l'ho provata anni fa usando un fuoristrada con gomme tassellate su asfalto
FRENATA
le note dolenti non finiscono coi punti precedenti: frenata sempre lunghissima e non comunicativa, impianto inadeguato per dimensione, taratura e componenti, scendendo dalla montagna è VITALE usare il cambio per aiutarsi a rallentare l'auto e lo è non perché è giusto guidare così ma perché alla 3a frenata importante (comunque tutte pericolosament lunghe) il comando perde completamente consistenza e capacità di rallentare, questo è un punto di pericolosità enorme e che in condizioni di manovre di emergenza mette a serio rischio di incidente, non capisco come si possa mettere in strada un'auto cosi
MULTIMEDIA E INFOTAINMENT
sistema che sembra uno di quegli aftermarket dal prezzo bassissimo e dalle funzionalità terribili: suona malissimo, la radio non ha il DAB (ma non era obbligatorio?!?) ma soprattutto non ha l'RDS quindi si deve cercare per frequenza e poi bisogna modificarla man mano che ci si sposta, il sistema ti obbliga di fatto ad utilizzare Android Auto (anche se è molto lento e poco reattivo con la sensibilità del display assolutamente scadente)
SPAZIO E ABITABILITÀ
spazio per occupanti buono, anche sul divano posteriore, su questo nulla da dire. Bagagliaio invece piccolissimo, poco più di 300/320 litri senza alcun doppio fondo (c'è il toroidale del GPL), con soglia altissima, scarsa profondità e poco sviluppo verticale (lo schienale della panca posteriore arretra e il taglio obliquo del vetro praticamente azzera il carico ospitabile sopra la linea della cappelliera). I bagagli per 4 persone anche solo per una settimana non ci stanno, una "spesa" settimanale media per famiglia con un paio di casse d'acqua satura totalmente il bagagliaio e trovo sia un assurdo per un'auto grande e grossa (quasi 4,30 metri di lunghezza)
ERGONOMIA
auto realizzata incredibilmente male anche sotto questo punto di vista; faccio solo due esempi per capire che non c'è la minima attenzione in fase di progetto: il portellone posteriore si apre "poco" e io che non sono grande mi trovo il bordo inferiore in piena altezza faccia (sono 1,81), ci picchi la testa sempre, e rischi di lasciarci la fronte o il naso eppure con due cerniere diverse e due pistoni più lunghi sta cosa la risolvono tutti con 4€. L'altra cosa assurda è la seduta a regolazione elettrica (inutilmente opulenta): il poggiatesta è inutilizzabile a prescindere dalla regolazione di seduta e schienale, la testa resta sempre molto lontana e non è possibile appoggiarla, sui viaggi medi o lunghi questo ha creato forti fastidi a collo e testa, eppure anche qui bastava un cuscino poggiatesta semplicemente cucito in maniera differente
CONCLUSIONI
la DR4.0 in versione 1.6 GPL è un'auto pessima, costa "solo" 22.000€ (o rate basse senza anticipo) ma vale, se possibile, ancor meno di quel che costa; senza problemi a dirlo è davvero un'auto pericolosa e non sicura per frenata e per comportamento su strada, sul resto ci si potrebbe passar sopra ma su questo no. Il suggerimento, se si è interessati richiamati da dotazione/dimensione/prezzo è quello di noleggiarla e provarla approfonditamente per constatare che siamo almeno 15/20 anni indietro rispetto agli standard di auto "normali" europee e, se possibile, decidere di starne alla larga