La faccenda è stata evinta da molto tempo, ma non si è ancora fatta luce del tutto perché non conviene a nessuno di coloro che hanno caldeggiato queste nuove implementazioni con evidentissimi e pressoché esclusivi fini di lucro.
Ed altro non è che il complemento, in senso negativo di coerenza, di tante iniziative volte, solo dichiaratamente, a fini di tutela ambientale e della salute; si veda, ad esempio, proprio su 4R di Novembre, l'interessante articolo sul benzene della benzina verde....
Per il FAP, o DPF si veda anche questo (il testo è "racchiuso" sulla destra, incolonnato in maniera verticale):
http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=141781&Page=1
che punta al "vecchio" forum. E' dell'inizio del 2008, quindi, ormai, quasi 4 anni fa. Ma è una sorta di riassunto, poiché, invero, erano già anni che se ne parlava e non solo in questa sede.
La cosa inquietante, ed ancor di più delle altre, è che questa volta, nel video suggerito da aladinus, pure gli addetti ai lavori (i tecnici di laboratorio) non smentiscono i difetti, le evidenti lacune di cui è affetto il dispositivo in questione, sia dal punto di vista tecnico che, soprattutto, da quello concettuale.