<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DPF: suggerimento x le case automobilistiche | Il Forum di Quattroruote

DPF: suggerimento x le case automobilistiche

siccome ce lo dobbiamo prendere per forza, non potrebbero inserire nella strumentazione del cdb un indicatore sullo stato del dpf?
mi spiego meglio.
mi capita che l'auto debba rigenerare, ma io mi devo fermare per forza (il lavoro e' lavoro!)

se avessi un indicatore che mi tenesse aggiornato sul riempimento del dpf potrei in qualche modo prevenire la rigenerazione e fare in modo di avere il tempo di farla.

il massimo sarebbe poter decidere noi quando farla e non solo l'auto: cioè se il dpf e' gia pieno al 75% poter gia' farla senza dover aspettare che si riempa al 90%
 
emi70 ha scritto:
siccome ce lo dobbiamo prendere per forza, non potrebbero inserire nella strumentazione del cdb un indicatore sullo stato del dpf?
mi spiego meglio.
mi capita che l'auto debba rigenerare, ma io mi devo fermare per forza (il lavoro e' lavoro!)

se avessi un indicatore che mi tenesse aggiornato sul riempimento del dpf potrei in qualche modo prevenire la rigenerazione e fare in modo di avere il tempo di farla.

il massimo sarebbe poter decidere noi quando farla e non solo l'auto: cioè se il dpf e' gia pieno al 75% poter gia' farla senza dover aspettare che si riempa al 90%
Questa idea l'avrebbe apprezzata Frog :thumbup:
 
Direi che sono tutte idee ben pensate e ottime.
Al momento manco ci sono le spie per avvisare che sta rigerendo, figuriamoci a quando un sistema così utile e pratico!?!?!?
Forse le case hanno paura di spavenatare il consumatore con troppe cose in una volta. Vedremo.
Mi sa che faremo prima a vedere un'altra tecnologia per ridurre le polveri sottili.

C'è anche da ricordare il dibattito tra utilità, inutilità e dannosità dei sistemi anti particolato....
 
emi70 ha scritto:
siccome ce lo dobbiamo prendere per forza, non potrebbero inserire nella strumentazione del cdb un indicatore sullo stato del dpf?
mi spiego meglio.
mi capita che l'auto debba rigenerare, ma io mi devo fermare per forza (il lavoro e' lavoro!)

se avessi un indicatore che mi tenesse aggiornato sul riempimento del dpf potrei in qualche modo prevenire la rigenerazione e fare in modo di avere il tempo di farla.

il massimo sarebbe poter decidere noi quando farla e non solo l'auto: cioè se il dpf e' gia pieno al 75% poter gia' farla senza dover aspettare che si riempa al 90%
l'idea è veramente ottima e sarebbe utile per tanti dieselisti di nuova generazione ;) ;)
 
senza entrare nel discorso fap sì oppure no: per quale motivo dovrei accettare la costrizione di guidare per ulteriori X chilometri al fine di terminare una rigenerazione? questa se non terminata lo sarà successivamente. del resto non penso che sia omologabile una vettura che ti costringa a percorrere chilometri superflui (non pensiamo solo e sempre ai costi, pensiamo all'inquinamento) per terminare una rigenerazione di uno strumento che dovrebbe (anche qui non entro nel merito perchè il topic chiede altro) invece diminuirlo (l'inquinamento).
bocciato!
 
skamorza ha scritto:
senza entrare nel discorso fap sì oppure no: per quale motivo dovrei accettare la costrizione di guidare per ulteriori X chilometri al fine di terminare una rigenerazione? questa se non terminata lo sarà successivamente. del resto non penso che sia omologabile una vettura che ti costringa a percorrere chilometri superflui (non pensiamo solo e sempre ai costi, pensiamo all'inquinamento) per terminare una rigenerazione di uno strumento che dovrebbe (anche qui non entro nel merito perchè il topic chiede altro) invece diminuirlo (l'inquinamento).
bocciato!

mi par di capire che tu non hai un diesel con dpf.
purtroppo se la macchina ha necessita' di fare una rigenerazione, ha due o al max 3 occasioni per farla. altrimenti va in "blocco/protezione" e devi andare in officina.
una rigenerazione ha bisogno di 15 minuti (almeno) di guida a un certo numero di giri per avere la temperatura giusta nel dpf. spesso questa temperatura in citta' non si riesce a raggiungere a causa delle frequenti soste e velocita' ridotte. quindi si deve cercare una tangenziale o una statale...
giudica tu...
 
emi70 ha scritto:
skamorza ha scritto:
senza entrare nel discorso fap sì oppure no: per quale motivo dovrei accettare la costrizione di guidare per ulteriori X chilometri al fine di terminare una rigenerazione? questa se non terminata lo sarà successivamente. del resto non penso che sia omologabile una vettura che ti costringa a percorrere chilometri superflui (non pensiamo solo e sempre ai costi, pensiamo all'inquinamento) per terminare una rigenerazione di uno strumento che dovrebbe (anche qui non entro nel merito perchè il topic chiede altro) invece diminuirlo (l'inquinamento).
bocciato!

mi par di capire che tu non hai un diesel con dpf.
purtroppo se la macchina ha necessita' di fare una rigenerazione, ha due o al max 3 occasioni per farla. altrimenti va in "blocco/protezione" e devi andare in officina.
una rigenerazione ha bisogno di 15 minuti (almeno) di guida a un certo numero di giri per avere la temperatura giusta nel dpf. spesso questa temperatura in citta' non si riesce a raggiungere a causa delle frequenti soste e velocita' ridotte. quindi si deve cercare una tangenziale o una statale...
giudica tu...
è la terza auto dotata di fap. più di una volta mi sono accorto di parcheggiare mentre stava rigenerando. mai ho dovuto ricorrere ad una rigenerazione forzata. ragazzi, non comperate le auto diesel per seguire la massa. se fate un viaggio al mese e di solito percorrete pochissimi chilometri magari in ambito urbano è molto meglio un benzina.
 
53AR ha scritto:
....se avessi un indicatore che mi tenesse aggiornato sul riempimento del dpf potrei in qualche modo prevenire la rigenerazione e fare in modo di avere il tempo di farla.

il massimo sarebbe poter decidere noi quando farla e non solo l'auto: cioè se il dpf e' gia pieno al 75% poter gia' farla senza dover aspettare che si riempa al 90%
Questa idea l'avrebbe apprezzata Frog :thumbup:[/quote]
Solo se ci fosse l'apposito pulsante per far partire la rigenerazione quando vuoi ... per esempio quando sei in autostrada e ti tallona lo sfanalatore folle .... :twisted:
 
pier2008cc ha scritto:
emi70 ha scritto:
siccome ce lo dobbiamo prendere per forza, non potrebbero inserire nella strumentazione del cdb un indicatore sullo stato del dpf?
mi spiego meglio.
mi capita che l'auto debba rigenerare, ma io mi devo fermare per forza (il lavoro e' lavoro!)

se avessi un indicatore che mi tenesse aggiornato sul riempimento del dpf potrei in qualche modo prevenire la rigenerazione e fare in modo di avere il tempo di farla.

il massimo sarebbe poter decidere noi quando farla e non solo l'auto: cioè se il dpf e' gia pieno al 75% poter gia' farla senza dover aspettare che si riempa al 90%
l'idea è veramente ottima e sarebbe utile per tanti dieselisti di nuova generazione ;) ;)

anche per i " vecchi ".... ;)
 
leolito ha scritto:
53AR ha scritto:
....se avessi un indicatore che mi tenesse aggiornato sul riempimento del dpf potrei in qualche modo prevenire la rigenerazione e fare in modo di avere il tempo di farla.

il massimo sarebbe poter decidere noi quando farla e non solo l'auto: cioè se il dpf e' gia pieno al 75% poter gia' farla senza dover aspettare che si riempa al 90%

Solo se ci fosse l'apposito pulsante per far partire la rigenerazione quando vuoi ... per esempio quando sei in autostrada e ti tallona lo sfanalatore folle .... :twisted:
ottima idea :lol:
 
Back
Alto