tu hai fatto l'aggiornamento della centralina?
è stata una campagna di richiamo (così mi ha detto la concessionaria)
io l'ho fatta e ho notato
1) auto un po' più addormentata
2) all'inizio rigenerazioni forzate frequenti
nonostante la mia percorrenza annuale sia di circa 15000km e utilizzo 60% in città non ho avuto problemi di dpf però le rigenerazioni si fanno sentire e infatti credo cambierò l'olio a 10.000km perché secondo me sta venendo massacrato
vorrei tanto farla resettare come prima ma qualcuno provi a spiegarglielo in concessionaria
(io distinguo 4 tipi di rigenerazioni: 1) quelle che non ti accorgi, te ne accorgi forse dal rumore e dall'auto un po' vuota 2) quelle forzate, dove l'auto ai bassi è proprio vuota, ingestibile, non avverti neanche lo stacco della frizione, consumi molto alti 3) quelle con la spia 4) quelle in cui sei dalla concessionaria per fartela stappare)
per quanto riguarda il tuo problema:
non so come utilizzi l'auto in città... il 2.0dci si scalda a fatica in città,,, bisogna tirare le marce almeno a 2000 giri (a motore un po' caldo ovviamente) e poi cercare pretesti per fare qualche girello allegro... Inoltre non so che olio ti mettono ma deve essere 5w30 dpf (sembra scontato ma qualcuno ogni tanto piazza il 5w40 e ha problemi)
poi magari puoi provare a usare quegli additivi pulisci gasolio o pulisci iniettori (ok costano un po' e lasciano il tempo che trovano ma magari nel mese invernale puoi provare a vedere se migliora la cosa... senza abusarne ovviamente) e poi appunto ti consiglio anche, se hai molte rigenerazioni di questo tipo, di cambiare olio al massimo a 15.000km (so che è un furto dato il prezzo di listino)