<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DPF: la mia esperienza su Qashqai +2 2.0 dci | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

DPF: la mia esperienza su Qashqai +2 2.0 dci

Nuova accensione il 21/11/14:

km DATA Delta km
9.500 18/12/09
10.300 20/01/10 800
12.430 31/03/10 2.130
13.300 03/05/10 870
25.000 18/12/10 11.700
31.230 13/06/11 6.230
44.000 31/01/12 12.770
47.615 27/04/12 3.615
55.000 12/10/12 7.385
58.290 14/12/12 3.290
63.177 01/03/13 4.887
65.271 04/05/13 2.094
74.338 03/10/13 9.067
79.959 08/02/14 5.621
84.120 04/07/14 4.161
86.475 10/09/14 2.355
89.890 21/11/14 3.415
[/quote]
 
Sta passando un inverno senza rigenerazioni "forzate".
C'è da dire che la ho usata di più per viaggi autostradali, facilitando quindi la rigenerazione "automatica".
Però la sensazione è che il nuovo motore faccia la differenza, anche in questo, oltre che nei consumi ridotti.
Incrocio le dita ... :thumbup:
 
tu hai fatto l'aggiornamento della centralina?
è stata una campagna di richiamo (così mi ha detto la concessionaria)
io l'ho fatta e ho notato
1) auto un po' più addormentata
2) all'inizio rigenerazioni forzate frequenti

nonostante la mia percorrenza annuale sia di circa 15000km e utilizzo 60% in città non ho avuto problemi di dpf però le rigenerazioni si fanno sentire e infatti credo cambierò l'olio a 10.000km perché secondo me sta venendo massacrato

vorrei tanto farla resettare come prima ma qualcuno provi a spiegarglielo in concessionaria

(io distinguo 4 tipi di rigenerazioni: 1) quelle che non ti accorgi, te ne accorgi forse dal rumore e dall'auto un po' vuota 2) quelle forzate, dove l'auto ai bassi è proprio vuota, ingestibile, non avverti neanche lo stacco della frizione, consumi molto alti 3) quelle con la spia 4) quelle in cui sei dalla concessionaria per fartela stappare)

per quanto riguarda il tuo problema:

non so come utilizzi l'auto in città... il 2.0dci si scalda a fatica in città,,, bisogna tirare le marce almeno a 2000 giri (a motore un po' caldo ovviamente) e poi cercare pretesti per fare qualche girello allegro... Inoltre non so che olio ti mettono ma deve essere 5w30 dpf (sembra scontato ma qualcuno ogni tanto piazza il 5w40 e ha problemi)
poi magari puoi provare a usare quegli additivi pulisci gasolio o pulisci iniettori (ok costano un po' e lasciano il tempo che trovano ma magari nel mese invernale puoi provare a vedere se migliora la cosa... senza abusarne ovviamente) e poi appunto ti consiglio anche, se hai molte rigenerazioni di questo tipo, di cambiare olio al massimo a 15.000km (so che è un furto dato il prezzo di listino)
 
TheMotarder ha scritto:
tu hai fatto l'aggiornamento della centralina?
è stata una campagna di richiamo (così mi ha detto la concessionaria)
io l'ho fatta e ho notato
1) auto un po' più addormentata
2) all'inizio rigenerazioni forzate frequenti

nonostante la mia percorrenza annuale sia di circa 15000km e utilizzo 60% in città non ho avuto problemi di dpf però le rigenerazioni si fanno sentire e infatti credo cambierò l'olio a 10.000km perché secondo me sta venendo massacrato
Quindi tu hai il 1.5, vero? Chissà se è la versione con post-iniettore o se non ce l'ha più?
Per quanto mi riguarda, questa stagione invernale sta passando senza grossi problemi, grazie anche ai percorsi autostradali più frequenti degli scorsi anni: sono un toccasana per le rigenerazioni. Lo scorso sabato appena in autostrada, piazzato il cruise control a 140 di tachimetro (quindi velocità effettiva nei limiti ;) ), ho visto sparare in alto i consumi, segno che ha rigenerato.
per quanto riguarda il sw, a metà dello scorso anno, in occasione della sostituzione motore già citata, mi hanno anche aggiornato tutto l'aggiornabile, e ad oggi non ho ricevuto comunicazioni di sorta in merito.
Onestamente non credo che la situazione possa essere ancora migliorata molto sul DPF. Fortunatamente per il portafoglio, non sono mai dovuto ricorrere alle rigenerazioni forzate in officina, ma solo percorso qualche decina di km aggiuntiva.
 
no scusami mi sono spiegato male... ho il 2.0dci :)

l'aggiornamento ho visto in giro è stato lanciato l'anno scorso, ma a me l'hanno messo su quest'anno però non ho avuto comunicazioni... soltanto in accettazione me lo hanno detto
 
TheMotarder ha scritto:
ho il 2.0dci :)

l'aggiornamento ho visto in giro è stato lanciato l'anno scorso, ma a me l'hanno messo su quest'anno però non ho avuto comunicazioni... soltanto in accettazione me lo hanno detto
Di che anno è la tua? E' un 2wd? Quanti km ha?
 
fine 2009, n-tec, awd, circa 77k km (media di 15.000 l'anno... utilizzata molto in città - Milano - ma il weekend è facile vada in autostrada)
 
Sono ormai 5 mesi e circa 10mila km (tocco ferro) che non si accende la spia di richiesta rigenerazione.
Non è un record ma cmq è una buona prestazione ;)
Oltre al nuovo motore, incide secondo me anche il fatto di aver percorso + autostrada e tangenziale negli scorsi mesi rispetto al passato.
 
Passati 7 mesi e quasi 14mila km, e nessuna rigenerazione forzata richiesta.
Col nuovo motore, qualcosa è cambiato.
La prossima settimana la porterò al tagliando, tagliando un po' "sui generis" perché è l'auto ha circa 103mila km, ma il motore solo 20mila.
Vediamo come verrà gestito.
;)
 
Nuova accensione il 12/10/15:

km DATA Delta km

9.500 18/12/09
10.300 20/01/10.800
12.430 31/03/10 2.130
13.300 03/05/10 870
25.000 18/12/10 11.700
31.230 13/06/11 6.230
44.000 31/01/12 12.770
47.615 27/04/12 3.615
55.000 12/10/12 7.385
58.290 14/12/12 3.290
63.177 01/03/13 4.887
65.271 04/05/13 2.094
74.338 03/10/13 9.067
79.959 08/02/14 5.621
84.120 04/07/14 4.161
86.475 10/09/14 2.355
89.890 21/11/14 3.415
106.207 12/10/15 16.317

Ad oggi è l'intervallo più lungo tra due rigenerazioni.
 
Non mi sono dimenticato, ma non si è più accesa la spia!
Nell'inverno ho fatto molta autostrada, e questo ha contribuito a contrastare le basse temperature, che sono "nemiche" della salute del DPF.
Ad oggi ho circa 116 mila km.
Parlando di km percorsi senza accensione, non è ancora un record, ma è sul podio :D
 
Nuova accensione il 23/04/16:

km DATA Delta km

9.500 18/12/09
10.300 20/01/10.800
12.430 31/03/10 2.130
13.300 03/05/10 870
25.000 18/12/10 11.700
31.230 13/06/11 6.230
44.000 31/01/12 12.770
47.615 27/04/12 3.615
55.000 12/10/12 7.385
58.290 14/12/12 3.290
63.177 01/03/13 4.887
65.271 04/05/13 2.094
74.338 03/10/13 9.067
79.959 08/02/14 5.621
84.120 04/07/14 4.161
86.475 10/09/14 2.355
89.890 21/11/14 3.415
106.207 12/10/15 16.317
115.881 23/04/16 9.674

Mi ero appena felicitato!!!

Attached files /attachments/2096775=50975-IMG_20160423_190212.jpg
 
Mai chiamarle! :twisted:

Comunque, se anche per il futuro il tuo 2.0dci riuscissi a stare su questi intervalli, non sarebbe nemmeno malaccio
 
ATTENZIONE a 99.000 km buttata la macchina xchè rotto motore, ingranaggi e catena allentata ha rovinato il motore. Appena aperto risultava già le punterie distrutte. E possibile?
 
Back
Alto