<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DPF: la mia esperienza su Qashqai +2 2.0 dci | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

DPF: la mia esperienza su Qashqai +2 2.0 dci

baffosax ha scritto:
Ho un parente ed un amico che avevano la laguna con DPF prima serie hanno dovuto venderla disperati,vai nell'usato e te le tirano dietro. Poi dopo Renault è corsa ai ripari con il quinto iniettore diretto a valle e sembra funzioni meglio di tutti.

Il quinto iniettore è presente solo sul 1.5 dci.
Le Lagune del tuo amico e parente di che anno erano e che motore montavano?

Cerchiamo di evitare allarmismi inutili.
 
ANDRY30 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
@ANDRY30 : Si accende la spia arancione (spiegartene il simbolo è un po' difficile, lo trovo poco intuitivo :? ;) ) che indica l'imminente ma non ancora definitivo intasamento del filtro .
te l'ho chiesto perche' al marito di una mia collega con Qq 1,5 dci 110 cv gli si è accesa la spia arancione con il simbolo del motore(fissa) e gli hanno detto che era il filtro del carburante intasato per via del fatto che fa rifornimento arrivando alla riserva e quindi il filtro pesca le impurita' del gasolio :twisted: :twisted:per me è una fesseria grossa quanto una casa perche' io con la megane non ho mai avuto di questi problemi ed io vado anche oltre la riserva a volte!! Poi parlando di come si trovava con il qq mi ha detto che veniva da Renault (scenic) e che non avrebbe mai piu' comprato Renault!!! Immagina che faccia ha fatto quando gli ho detto che il motore che aveva dentro il cofano è un 1,5 dci 110 cv renault

E che c'entra il filtro carburante con il filtro antiparticolato? ;)
 
Eldinero ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
@ANDRY30 : Si accende la spia arancione (spiegartene il simbolo è un po' difficile, lo trovo poco intuitivo :? ;) ) che indica l'imminente ma non ancora definitivo intasamento del filtro .
te l'ho chiesto perche' al marito di una mia collega con Qq 1,5 dci 110 cv gli si è accesa la spia arancione con il simbolo del motore(fissa) e gli hanno detto che era il filtro del carburante intasato per via del fatto che fa rifornimento arrivando alla riserva e quindi il filtro pesca le impurita' del gasolio :twisted: :twisted:per me è una fesseria grossa quanto una casa perche' io con la megane non ho mai avuto di questi problemi ed io vado anche oltre la riserva a volte!! Poi parlando di come si trovava con il qq mi ha detto che veniva da Renault (scenic) e che non avrebbe mai piu' comprato Renault!!! Immagina che faccia ha fatto quando gli ho detto che il motore che aveva dentro il cofano è un 1,5 dci 110 cv renault

E che c'entra il filtro carburante con il filtro antiparticolato? ;)
niente ho solo voluto raccontare sta fesseria che avevo sentito...........tutto qui!!
 
Aggiornamento accensione spia DPF:

km DATA
9.500 18/12/09
10.300 20/01/10
12.430 31/03/10
13.300 03/05/10
25.000 18/12/10
31.230 13/06/11
44.000 31/01/12
47.615 27/04/12
55.000 12/10/12

Dopo 21 km dalla partenza - e circa 15 di tangenziale in IV marcia a 120 km/h - la spia si è spenta.
Quindi totale km fatti per fare spegnere la spia: ca. 45.
 
Accensione spia arancione DPF

km DATA
9.500 18/12/09
10.300 20/01/10
12.430 31/03/10
13.300 03/05/10
25.000 18/12/10
31.230 13/06/11
44.000 31/01/12
47.615 27/04/12
55.000 12/10/12
58.290 14/12/12
Oggi, nella neve, partirò per la tangenziale per l'ennesima trottata al fine di farla spegnere :rolleyes:
 
Accensione spia arancione DPF

km DATA
9.500 18/12/09
10.300 20/01/10
12.430 31/03/10
13.300 03/05/10
25.000 18/12/10
31.230 13/06/11
44.000 31/01/12
47.615 27/04/12
55.000 12/10/12
58.290 14/12/12
62.110 29/1/13
Nell'ultimo mese scarso utilizzo autostradale, e temperature invernali.
Oggi tangenziale in vista. ;)
 
Buona sera a tutti io sono proprietario di una juke 1.5 dci immatricolata a luglio del 2011 sono quasi arrivato a 40000 km senza grossi problemi........ L'inconveniente che ho da qualche mese e' che al minimo sento un ticchettio provenire dal motore si percepisce nell' abitacolo e non fuori a cofano aperto la concessionaria Nissan di Monza dopo aver tenuto la macchina un giorno mi ha restituito la macchina nelle stesse condizioni in cui l'avevo portata, mi è stato detto che il rumore era normale e che proviene dalla marmitta dove un iniettore pulisce il FAP fa quel rumore...... Io mi chiedo questo iniettore non la smette mai di fare rumore? Si percepisce al minimo ed è molto fastidioso sembra quasi di andare in giro con un rottame.
Voi avete mai notato nulla nel vostro modello.......?
La macchina percorre quasi 100 km al giorno per altro anche di statale a velocità medio alta
È una euro 5 con il post iniettore credo che sia quello che canta!
 
lucajeep ha scritto:
da qualche mese e' che al minimo sento un ticchettio provenire dal motore si percepisce nell' abitacolo e non fuori a cofano aperto
mi è stato detto che il rumore era normale e che proviene dalla marmitta dove un iniettore pulisce il FAP fa quel rumore...... Io mi chiedo questo iniettore non la smette mai di fare rumore? Si percepisce al minimo ed è molto fastidioso sembra quasi di andare in giro con un rottame.
RIcordo di aver sentito altri lamentarsi del ticchettio sul 1.5, e anche a loro la cosa era stata imputata al postiniettore.
E' però strano che non smetta mai, in effetti.
Ma la spia gialla del DPF intasato si è mai accesa?
 
stefano_68 ha scritto:
lucajeep ha scritto:
da qualche mese e' che al minimo sento un ticchettio provenire dal motore si percepisce nell' abitacolo e non fuori a cofano aperto
mi è stato detto che il rumore era normale e che proviene dalla marmitta dove un iniettore pulisce il FAP fa quel rumore...... Io mi chiedo questo iniettore non la smette mai di fare rumore? Si percepisce al minimo ed è molto fastidioso sembra quasi di andare in giro con un rottame.
RIcordo di aver sentito altri lamentarsi del ticchettio sul 1.5, e anche a loro la cosa era stata imputata al postiniettore.
E' però strano che non smetta mai, in effetti.
Ma la spia gialla del DPF intasato si è mai accesa?
Mai accesa........mi accorgo che rigenera, certi momenti al minimo cambia il suono della marmitta e se vai dietro con la mano si percepisce che in alcuni momenti la pressione allo scarico e' molto forte altri momenti deboli...... Cmq non è una bella cosa chi sale non ha una bella impressione e sinceramente rimpiango il mio vecchi diesel euro 3 che tirava e alla fine scommetto che inquinava anche meno, pensate a quello che fuoriesce dalla marmitta quando rigenera e allo spreco gasolio, olio da cambiare ecc ecc
 
Accensione spia arancione DPF

km DATA Delta km
9.500 18/12/09
10.300 20/01/10 800
12.430 31/03/10 2.130
13.300 03/05/10 870
25.000 18/12/10 11.700
31.230 13/06/11 6.230
44.000 31/01/12 12.770
47.615 27/04/12 3.615
55.000 12/10/12 7.385
58.290 14/12/12 3.290
63.177 01/03/13 4.887

Nelle vacanze natalizie c'è anche un lungo viaggio autostradale in Basilicata, altrimenti credo si sarebbe accesa molto prima.
IL numero + a dx (delta km) indica i km trascorsi dalla prec. accensione
 
Stefano, per l'uso che fai dell'auto dovevi prendere un benzina/gpl.
A parte che credo che sia il tuo Fap a non funzionare a dovere visto che ti si accende troppo spesso sta benedetta spia.
 
Eldinero ha scritto:
Stefano, per l'uso che fai dell'auto dovevi prendere un benzina/gpl.
A parte che credo che sia il tuo Fap a non funzionare a dovere visto che ti si accende troppo spesso sta benedetta spia.

I mie km annui sono circa 18mila, ma il discorso è che le versioni benzina della Qq sono improponibili, soprattutto per la +2: bevono come spugne e non spingono per nulla.
E cmq... alla fine il disagio si limita poi a qlche decina di km supplementari, non di + di quello.
Lo segnalo sul forum per conoscenza, ma non per spaventare o cos'altro. ;)
 
stefano_68 ha scritto:
Ho trovato l'immagine di una spia che assomiglia molto a quella Nissan; non è la spia col simbolo del motore, quindi di quella non so dire.
Cmq anch'io arrivo spesso alla riserva e oltre, quindi sollevo dubbi su quanto detto!
Bye
Hei, quella è la MIA spia, della honda civic.
Un consiglio, fatela spegnere la spia, io pensando che si sarebe spenta, ho speso un 300 euri per la pulizia del DPF.
La spia mi si è accesa solo due volte, ma ormai (130 mila km e 5 anni) sento quando stà facendo il ciclo di pulizia, rumore del motore più "sordo" e indicatore dei consumi, al momento del rilascio dell'accelleratore, non a zero.
Mediamente il riciclo (senza spia) si esaurisce in una ventina di km e viene fatto ogni 350 km.
 
Back
Alto