gallongi ha scritto:secondo me un motore cosi piccolo su un'auto di quelle dimensioni,finisce che deve lavorare ad alti giri per camminare,quindi alla fin fine hai un motore che beve poco di meno di un 1.6 aspirato e durera' uguale? mah...![]()
lsdiff ha scritto:Dico che finché non potrò comprare e godermi in santa pace un V8 da almeno 6000 cc non comprerò mai più un tollino a 4 ruote.
![]()
![]()
![]()
*Fede* ha scritto:Ma alcuni costi di gestione (bollo, assicuazione) non vanno in base alla potenza?
E cmq non pensare che ci siano miracoli a livello di consumi.... Almeno da quello che leggo in giro...
olide ha scritto:quello che mi preoccupa è proprio l'affidabilità...
infatti ammesso che i consumi siano paragonabili ad un 1.6 aspirato avrò costi assicurativi più bassi... ma sarà affidabile un òiccolo tre cilindri pompato?
arriverà a 200000 chilometri?
i primi disel con tecnologia common rail o iniettore pompa erano mal visti dal punto di vista dell'affidabilità perchè giudicati troppo sprinti... invece poi si sono rivelati affidabili.... faremo la stessa fine con i turbo benzina?
c'è qualcuno sul forum che sa di t jet o tsi che hanno superato i 150000 km con la sola manutenzione ordinaria???
hewie ha scritto:esiste una legge Europea che impone la durata minima garantita di 250000km per i motori in commercio...
olide ha scritto:quello che mi preoccupa è proprio l'affidabilità...
infatti ammesso che i consumi siano paragonabili ad un 1.6 aspirato avrò costi assicurativi più bassi... ma sarà affidabile un òiccolo tre cilindri pompato?
arriverà a 200000 chilometri?
i primi disel con tecnologia common rail o iniettore pompa erano mal visti dal punto di vista dell'affidabilità perchè giudicati troppo sprinti... invece poi si sono rivelati affidabili.... faremo la stessa fine con i turbo benzina?
c'è qualcuno sul forum che sa di t jet o tsi che hanno superato i 150000 km con la sola manutenzione ordinaria???
hewie ha scritto:Beh, i 1.6 aspirati su auto di segmento C, sono sempre stati dei polmoni e consumavano anche...
Facciamo anche finta che 'sto 1.0 consumi uguale a un 1.6, ma se ho un po di coppia (quindi non più l'effetto polmone) e un assicurazione meno cara...non mi pare malaccio...
gallongi ha scritto:olide ha scritto:quello che mi preoccupa è proprio l'affidabilità...
infatti ammesso che i consumi siano paragonabili ad un 1.6 aspirato avrò costi assicurativi più bassi... ma sarà affidabile un òiccolo tre cilindri pompato?
arriverà a 200000 chilometri?
i primi disel con tecnologia common rail o iniettore pompa erano mal visti dal punto di vista dell'affidabilità perchè giudicati troppo sprinti... invece poi si sono rivelati affidabili.... faremo la stessa fine con i turbo benzina?
c'è qualcuno sul forum che sa di t jet o tsi che hanno superato i 150000 km con la sola manutenzione ordinaria???
anche io non sono per niente sicuro di questo..cioe',un 1.6 aspirato di una volta era longevo ,ok magari la macchina era piu' equilibrata che divertente,pero' un 1.0 3 cilindri su un'auto da almeno 1300kg mi sembra troppo...la garanzia europea,beh,potrebbe essere una costruzione ad arte per fare vedere che se viene fatto si puo' stare tranquilli ma rimango perplesso..certo,potenza e coppia sono pari o superiori rispetto ad un aspirato di maggior cubatura ma in salita un 1.0 lo devi spremenre senz'altro e la durata si accorcia...
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa