<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dove vi hanno portato di bello le vostre renault? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dove vi hanno portato di bello le vostre renault?

Mah, in tre anni e mezzo la Modus ci ha scarrozzato un pò in giro... Partendo sempre da Bologna, due estati in Calabria per circa 3000km cadauna, quest'anno San Sebastian e Pirenei, poi in mezzo dei giri sulle 5 terre, all'Elba, sul tarvisiano e, l'inverno scorso, a Strasburgo e Norimberga. Non mi posso lamentare se non della limitata cubatura del 1.2 16v e della sua propensione a perdere efficienza in altitudine, salendo per i passi pirenaici fatica parecchio man mano che i metri sul mare salgono, più di altri motori che ho usato in passato.
 
modus72 ha scritto:
Mah, in tre anni e mezzo la Modus ci ha scarrozzato un pò in giro... Partendo sempre da Bologna, due estati in Calabria per circa 3000km cadauna, quest'anno San Sebastian e Pirenei, poi in mezzo dei giri sulle 5 terre, all'Elba, sul tarvisiano e, l'inverno scorso, a Strasburgo e Norimberga. Non mi posso lamentare se non della limitata cubatura del 1.2 16v e della sua propensione a perdere efficienza in altitudine, salendo per i passi pirenaici fatica parecchio man mano che i metri sul mare salgono, più di altri motori che ho usato in passato.

Un conoscente che vedo tutti gli anni in montagna dove vado e che è passato da poco da una clio I ice 1.2 ad una modus (non so che allestimento) sempre 1.2 mi confermava che data la mole e probabilmente perchè ancora un po' legata va parecchio in difficoltà in salita, tant'è vero che nei tornanti stretti deve ricorrere spesso alla 1marcia altrimenti non ce la fa!
 
manuel46 ha scritto:
Un conoscente che vedo tutti gli anni in montagna dove vado e che è passato da poco da una clio I ice 1.2 ad una modus (non so che allestimento) sempre 1.2 mi confermava che data la mole e probabilmente perchè ancora un po' legata va parecchio in difficoltà in salita, tant'è vero che nei tornanti stretti deve ricorrere spesso alla 1marcia altrimenti non ce la fa!
Normalmente il motore è appena adeguato alla mole della macchina, stiamo parlando di un 1149cc a 16 valvole, quindi con coppia spostata in alto, applicato ad un corpo vettura monovolume da 1200kg a vuoto quando 15 anni fa una Tipo con 200kg in meno aveva come motore al centro gamma un gran bel 1.4 con tanta coppia ai bassi e medi, e infatti andava decisamente bene. Pensa poi te la stessa Modus ben carica, con il clima acceso e un pò di utilizzatori elettrici attaccati....
Il mio appunto era peraltro sulla perdita di rendimento quando si sale in quota, non so per quale motivo ma il motore perde più potenza e coppia rispetto ad altri concorrenti all'aumentare dell'altitudine... So che salendo l'atmosfera si fa più rarefatta con conseguente diminuzione del rendimento volumetrico ma altri motori avevano cali meno evidenti rispetto al D4F, i tiddiai mi andavan via in maniera imbarazzante..
 
modus72 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Un conoscente che vedo tutti gli anni in montagna dove vado e che è passato da poco da una clio I ice 1.2 ad una modus (non so che allestimento) sempre 1.2 mi confermava che data la mole e probabilmente perchè ancora un po' legata va parecchio in difficoltà in salita, tant'è vero che nei tornanti stretti deve ricorrere spesso alla 1marcia altrimenti non ce la fa!
Normalmente il motore è appena adeguato alla mole della macchina, stiamo parlando di un 1149cc a 16 valvole, quindi con coppia spostata in alto, applicato ad un corpo vettura monovolume da 1200kg a vuoto quando 15 anni fa una Tipo con 200kg in meno aveva come motore al centro gamma un gran bel 1.4 con tanta coppia ai bassi e medi, e infatti andava decisamente bene. Pensa poi te la stessa Modus ben carica, con il clima acceso e un pò di utilizzatori elettrici attaccati....
Il mio appunto era peraltro sulla perdita di rendimento quando si sale in quota, non so per quale motivo ma il motore perde più potenza e coppia rispetto ad altri concorrenti all'aumentare dell'altitudine... So che salendo l'atmosfera si fa più rarefatta con conseguente diminuzione del rendimento volumetrico ma altri motori avevano cali meno evidenti rispetto al D4F, i tiddiai mi andavan via in maniera imbarazzante..

Con questi giri che hai fatto (mi riferisco sopratutto a quelli di quest'anno) immagino con clima a palla, i consumi come sono stati? :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
Con questi giri che hai fatto (mi riferisco sopratutto a quelli di quest'anno) immagino con clima a palla, i consumi come sono stati? :rolleyes:
Azzerato il cdb a inizio viaggio, fra l'altro un cdb decisamente preciso, alla fine mi segnava un 6,7lx100km. Durante il giro ha oscillato fra i 7lx100km del primo tratto autostradale, percorso seguendo i limiti, a un 6,5lx100km dei tratti di statale seguendo il ritmo del traffico.
 
Eccomi quà, sono tornato dalla "campagna" della Russia e tanto per cambiare ieri ho fatto un altro viaggetto per la mia Puglia da Roma. Volete che vi parli delle auto e delle Renault che ho visto in Russia o di qualcos'altro??? :D :D

Comunque a San Pietroburgo ho visto parecchie megane II a 4 porte e tantissime logan berline con il marchio non dacia ma Renault. In sostanza là esiste la Renault logan. Le macchine più diffuse erano comunque le Ford, le Opel e le Toyota.

A Riga (Lettonia) e a Tallin (Estonia) c'erano più megane e Scenic (molti taxi Scenic).
 
Minus_ex ha scritto:
Eccomi quà, sono tornato dalla "campagna" della Russia e tanto per cambiare ieri ho fatto un altro viaggetto per la mia Puglia da Roma. Volete che vi parli delle auto e delle Renault che ho visto in Russia o di qualcos'altro??? :D :D

Comunque a San Pietroburgo ho visto parecchie megane II a 4 porte e tantissime logan berline con il marchio non dacia ma Renault. In sostanza là esiste la Renault logan. Le macchine più diffuse erano comunque le Ford, le Opel e le Toyota.

A Riga (Lettonia) e a Tallin (Estonia) c'erano più megane e Scenic (molti taxi Scenic).

Bentornato minus, eh eh come si dice.....saranno estoni, ma non sono mica scemi! :lol: ;)
 
biasci ha scritto:
Eldinero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
biasci ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Non ho una Renault e per un pò credo proprio di non averne :D
Allora qui sei un abusivo !! :D :D :D :D

Lo mandiamo in esilio insieme a megane66 finche non ritornano sui loro passi! :D

In esilio con le loro Ford...chi l'avrebbe mai detto? :D
Forse è una punizione troppo forte :D

E' vero le sono Ford sono troppe forte.... :D :D :D
 
Back
Alto