manuel46 ha scritto:
Un conoscente che vedo tutti gli anni in montagna dove vado e che è passato da poco da una clio I ice 1.2 ad una modus (non so che allestimento) sempre 1.2 mi confermava che data la mole e probabilmente perchè ancora un po' legata va parecchio in difficoltà in salita, tant'è vero che nei tornanti stretti deve ricorrere spesso alla 1marcia altrimenti non ce la fa!
Normalmente il motore è appena adeguato alla mole della macchina, stiamo parlando di un 1149cc a 16 valvole, quindi con coppia spostata in alto, applicato ad un corpo vettura monovolume da 1200kg a vuoto quando 15 anni fa una Tipo con 200kg in meno aveva come motore al centro gamma un gran bel 1.4 con tanta coppia ai bassi e medi, e infatti andava decisamente bene. Pensa poi te la stessa Modus ben carica, con il clima acceso e un pò di utilizzatori elettrici attaccati....
Il mio appunto era peraltro sulla perdita di rendimento quando si sale in quota, non so per quale motivo ma il motore perde più potenza e coppia rispetto ad altri concorrenti all'aumentare dell'altitudine... So che salendo l'atmosfera si fa più rarefatta con conseguente diminuzione del rendimento volumetrico ma altri motori avevano cali meno evidenti rispetto al D4F, i tiddiai mi andavan via in maniera imbarazzante..