<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dove puo arrivare una Alfa senza la Tp? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Dove puo arrivare una Alfa senza la Tp?

75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
E' proprio necessaria una Tp o bastano le Ta e Ti?

Vediamo

Top Gear - Alfa Romeo 147 GTA Autodelta 328 CV
http://fliiby.com/file/377182/mi4nq54n4l.html

Brera 3.2 Compressore by Autodelta
http://www.vimeo.com/5285372

Autodelta Alfa Romeo 156 GTA AM Super 400bhp
http://www.youtube.com/watch?v=cGDfbxkpA8A&hl=it

Autodelta GTA Una trazione anteriore da 422 cv
http://www.omniauto.it/magazine/3085/autodelta-gta-trazione-anteriore-da-422-cv

Non lo so però ti dico dove potrebbe arrivare con la trazione posteriore... molto molto lontano. Vuoi un esempio? Alfa Romeo Gt 1.9 M-Jet 170 cv, prestazioni - velocità massima km/h 216 da 0 a 100 in 8,2 secondi: con la sola trazione posteriore avrebbe una punta massima intorno ai 220 km/h e uno 0 a 100 in 7,9 secondi, con un aggravio di peso di un 50 kg minimo che si andrebbero ad aggiungere ai 1320 kg della sua massa a secco. Se poi si sostituisse al vecchio 1.9 M-Jet 170 cv il nuovo 2.0 M-Jet 170 cv a parità di potenza i valori di coppia passerebbero da 330/2000 ai 360/1750 e la velocità massima, volendo mantenere inalterati i valori dello 0 a 100, arriverebbe sui 224 km/h. Questo volendo parlare solo delle prestazioni pure e tralasciando il discorso circa il comportamento dinamico della vettura che cambierebbe tanto. Il comportamento dinamico della Gt già ottimo ma da TA diventerebbe spettacolare con la TP con tutto poi quel popò di sospensioni che la Gt si porta dietro si potrebbe tirar fuori prestazioni notevoli. Ora io so benissimo che non si può prendere una Alfa Gt e trasformarla da TA a TP così su due piedi ma il discorso serve a far capire quale è il potenziale di questa auto se fosse stata progettata e costruita con altri intenti, criteri e obbiettivi.. Una Alfa Gt con i 1.4, 1.8 Multiair e il V6 Busso e con i 1.6 e 2.0 MultiJet2 dotata di trazione posteriore e con qualità costruttiva e assemblaggio migliorati sarebbe un coupè che ci riporta nella vera tradizione Alfa Romeo e sarebbe un gioiello che non avrebbe timore di competere con nessuna altra vettura in circolazione. Non ci vuole molto per fare queste cose, basta cominciare a progettarle e... farle!!!

Bufalo....ma che per caso hai provato una trazione posteriore ultimamente? Mi sembra di notare una luce nuova nei tuoi discorsi....hai visto la luce? ;)

Luce? Non sai che sole che c'è qui mi aspetta un bel week end al mare con ragazza, te invece in castigo così impari a non leggere bene gli interventi degli utenti Alfisti :D Se avessi letto meglio avresti trovato che io sono per la TP posteriore da quando scrivo qui, cioè da 4 anni, cioè da poco prima di prendere la 147 anch'essa auto come la Gt cui manca solo la TP per essere al top. Intendiamoci non che la TA vada male eh ma non è propriamente Alfa Romeo. La si può accettare sulla Mito, sulla Milano ma passati alla 159 la TP per una Alfa Romeo è d'obbligo, questo è quello che io ho sempre sostenuto pur difendendo la TA che ci tocca perchè di questi tempi in casa Alfa non ci possiamo permettere altro. Questa è sempre stata la mia opinione e se giri nei post precedenti anche nel vecchio forum la ritrovi pari pari... preparo l'asciugamani e la borsa :D
:shock:
Ma se in Alfa facessero una Tp anteriore? :D ;)
Ciao

Dai 156 anche io sono un amante delle Alfa e le difendo sempre ma la TP è non solo la nostra tradizione ma anche la nostra vera natura, poi se a te questo non piace va be però così stanno le cose. La 159 è un'ottima auto ma io voglio ritornare alle vere Alfa in cui sono nato ;)

Alfa tornerà alla tp e questo grazie all'acquisizione del gruppo Chrysler.
Ma detto questo io spero solo che siano delle tp migliori di qls altra perche anche io sono molto legato ad alfa(e non per questioni di lavoro come stupidamente qualcuno pensa) ma proprio per questo la voglio vedere sempre al top in quella che è la sua caratteristica principale cioè il comportamento stradale. Oggi è il top e le versioni spinte di autodelta dimostrano che senza la tp potrebbe esserlo ugualmente con 400cv.
Lo stesso successo della MiTo dimostra che il problema principale delle scarse vendite di Alfa fino ad oggi non dipende dalla Trazione. Bisogna forse risalire alla scarsa affidabilità delle alfa fino al 90, alle rifiniture di livello mediocre fino alla 75 (ma anche su 156, 147, Gt non è che fossero eccellenti pur con notevoli miglioramenti).
Oggi ci sono MiTo ( un successo) 159, Brera Spider che in termini di qualità hanno fatto enormi passi in avanti rispetto ai modelli sostituiti ma è ovvio che la gente prima di comprare ci pensa 2 volte e poi aspetta il prox modello per vedere se con questo Alfa ha risolto i suoi tanti problemi.
Adesso arrivano anche i nuovi motori (altro problema delle alfa) e pare che la gente si stia interessando di piu.
ripeto secondo me Alfa deve recuperare l'immagine continuando a fare auto stupende come quelle attualmente in produzione. A mio avviso la tp non sarebbe necessaria.

A tuo avviso no, alla maggioranza degli Alfisti invece si, ti sei mai chiesto perchè ora le vendite sono 1/3 di quando c'erano le Alfa a TP? Che erano di qualità costruttiva più scarsa di quelle di ora, meno rifinite, e con componentistica inferiore. Però ne vendevano di più. Che esempio eccelso di spirito Alfa che è la Mito ;)

Ciao Fpaol68,
tu stai rischiando il linciaggio con la frase che ti ho evidenziato.
Quando scrissi io quelle cose dei vecchi alfisti me ne dissero di tutti i colori sostenendo che le loro 75 e compagnia bella erano PERFETTE.
Ma sei dalla loro parte è quindi faranno finta di non aver letto :D

Rispondendo a quello che hai scritto, posso dirti che sicuramente c'è chi ha cambiato marchio perche legato alla Tp ma il crollo di alfa è dovuto a tante altre ragioni che secondo me hanno pesato di piu.
1) negli ultimi 20 anni molti marchi si sono affacciati sul mercato europeo
2) molti marchi gia presenti hanno creato auto in segmenti piu bassi
3) Nuove carrozzerie (Suv e Monovolume) sono nate e qui Alfa è totalmente assente. Odio i Suv e i monovolume e personalmente sono contento che Alfa non sia presente ma la moda e la quota di mercato di queste 2 carrozzerie è molto alta e se si guardano i bilanci come è giusto che sia mi vien da pensare che Alfa debba entrare almeno in quello dei Suv :twisted: proprio come hanno fatto BMW, Audi e tutte le altre.
4) Il cliente era stufo di portare le sue Alfa ogni 3x2 dal meccanico.
5) Finiture smepre scarse, anche la 156 non la si puo definire gran che da questo punto di vista. E il cliente si ricorda prima di rientrare in un conce Alfa.

A mio avviso questi sono i motivi Veri del crollo Alfa.
P.s. la presenza della Ta non era un problema e lo dimostra l ' AlfaSud che ebbe un ottimo successo nonostante fosse Ta e non ancora Fiat.
Ciao
Ma ti sei quotato una frase tua e la attribuisci a paolo :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Impostore non hai mai guidato auto sopra i 150 CV e vieni a darci consigli.

Anzi sopra i 151....se e' vero che hai provato la gt :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
E' proprio necessaria una Tp o bastano le Ta e Ti?

Vediamo

Top Gear - Alfa Romeo 147 GTA Autodelta 328 CV
http://fliiby.com/file/377182/mi4nq54n4l.html

Brera 3.2 Compressore by Autodelta
http://www.vimeo.com/5285372

Autodelta Alfa Romeo 156 GTA AM Super 400bhp
http://www.youtube.com/watch?v=cGDfbxkpA8A&hl=it

Autodelta GTA Una trazione anteriore da 422 cv
http://www.omniauto.it/magazine/3085/autodelta-gta-trazione-anteriore-da-422-cv

Io credo che tu abbia postato una serie di filmati di cui non comprendi il significato fino in fondo. E' possibile che tu non segua bene l'inglese parlato, ( che non sarebbe un delitto ). In questo modo si spiegherebbe come mai, specialmente nella prova di Top Gear della 147, che tu porti come prove a favore, tu non abbia colto i commenti increduli con cui viene inframmezzata tutta la prova.

La macchina viene percepita e descritta come un assurdo tecnico, quel che in effetti è. Ad ogni curva i due presentatori si danno di gomito "ora si schianta - ora si schianta", e non sono certo battutine fuori luogo, perchè si vede che l'auto gira costantemente al limite, a partire dalla sgommata iniziale, kilometrica. Da ultimo JC riferisce, scherzando ma mica tanto, che Stig avrebbe commentato il giro dicendo che "se curvi senza gas non va, se invece curvi con il piede sul gas, ti strappa le braccia". Non c'è che dire, gran bell'esempio di equilibrio dinamico e guida divertente. Effetto peraltro, quello dello "strapparti le braccia" causato dal fatto che tutte queste Autodelta hanno, tanto per gradire, un irrinunciabile differenziale autobloccante grosso così, modifiche di tutte le sorte, incluso un assetto improponibile su qualsiasi auto normale. Differenziale autobloccante che la GTA liscia non ha mai avuto, cui la 147 ha dovuto rinunciare, e che la 149 non avrà.

Il tutto poi con al volante The Stig, di cui si è ipotizzato potesse trattarsi di tale Schumacher Michael. Proviamo a guidarlo io o tu, un Frankenstein di quella razza, e cronometriamo quanti secondi ci mettiamo ad uscire di strada.

Non ti sfiora inoltre il dubbio che il fatto che sia possibile fare una TA da 400 cv, non lo renda automaticamente sensato, o divertente da guidare. Nè ti viene il dubbio che Autodelta faccia le proprie creature in quel modo non perchè ciò sia sensato o efficace, ma ob torto collo, semplicemente perchè quello passa il convento Alfa.

Tu hai postato tutto quello che hai trovato ( solo Autodelta ), per potere in tutti i modi giustificare un'ipotesi, per quanto assurda essa sia. Senza scrupoli e senza farti alcuna domanda.

Ebbene sì: si potrebbe fare anche una Ferrari a trazione anteriore. Farebbe ridere i polli, ma uno scenziato pazzo la potrebbe concepire, e sarebbe pure semovente. Ma a te tanto basta, come si sa non vai tanto per il sottile.

La verità è che non esistono motivi ragionevoli per difendere la TA su auto sportive, caro 156. Per te è semplicemente una questione di tifo. Oggi Fiat fa le Alfa così, e quindi gli si fa l'applauso così. Domani Fiat forse le farà a trazione posteriore, ed allora gli si farà l'applauso cosà. Ma ci vorrebbe un po' più di senso critico, forse. Almeno un po' di rispetto per la fisica....senza quello ci si fa male. Ciao

Filamto visto senza il sonoro ( e cmq l'inglese non lo conosco molto bene quindi sarebbe cambiato poco ); tu dici che erano al limite e a rischio "suicididio" in ogni curva ma io ti rispondo dicendo che alla fine del filmato sul tabellone dei tempi alfa era davanti a Bmw. Allora le cose sono 2.
1) con la bmw facevano il tempo facendo colazione ma non mi sembrano i tipi
2) Con Bmw erano piu impiccati che con la Gta.

Mistero !
 
x 156jtd.

Ma cosa dici, cosa dici ????
ogni 3x2 dal meccanico. ????
L'unica alfa che ha fatto veramente disperare me e mio padre è stata la 164, per il resto zero problemi con la giulia, 500000 km su due alfetta e niente problemi, e , per essere corretti, tutto bene anche con la 156 e 159 ( ha però pochissimi km, poco più di 30000, vedremo )
Parla delle tue esperienze personali, di quello che conosci, non inventarti le cose.

E poi mi parli dell'alfasud per giustificare la TA ????ma per favore!!!

scusate la fretta nello scrivere, ma devo scappare
 
Merosi1910 ha scritto:
x 156jtd.

Ma cosa dici, cosa dici ????
ogni 3x2 dal meccanico. ????
L'unica alfa che ha fatto veramente disperare me e mio padre è stata la 164, per il resto zero problemi con la giulia, 500000 km su due alfetta e niente problemi, e , per essere corretti, tutto bene anche con la 156 e 159 ( ha però pochissimi km, poco più di 30000, vedremo )
Parla delle tue esperienze personali, di quello che conosci, non inventarti le cose.

E poi mi parli dell'alfasud per giustificare la TA ????ma per favore!!!

scusate la fretta nello scrivere, ma devo scappare

Hai ragione non se ne puo' piu' di tutta quasta disinformazione.!!!!!

jtd e' la vergogna di tutti gli ALFISTI!!!!!!!!
 
Merosi1910 ha scritto:
x 156jtd.

Ma cosa dici, cosa dici ????
ogni 3x2 dal meccanico. ????
L'unica alfa che ha fatto veramente disperare me e mio padre è stata la 164, per il resto zero problemi con la giulia, 500000 km su due alfetta e niente problemi, e , per essere corretti, tutto bene anche con la 156 e 159 ( ha però pochissimi km, poco più di 30000, vedremo )
Parla delle tue esperienze personali, di quello che conosci, non inventarti le cose.

E poi mi parli dell'alfasud per giustificare la TA ????ma per favore!!!

scusate la fretta nello scrivere, ma devo scappare

Dopo che ha parlato della jtd 105 di cosa dovrebbe parlare se non di cose a lui sconosciute :rolleyes:
 
bho...secondo me la TI si mangia un pò di potenza....d'altrocanto parliamo di tedeschi e ci scordiamo che in Maserati abbiamo una signora TP,se anche la Quattroporte è TP ci sarà un motivo,no?
 
ripeto secondo me Alfa deve recuperare l'immagine continuando a fare auto stupende come quelle attualmente in produzione. A mio avviso la tp non sarebbe necessaria. [/quote]

A tuo avviso no, alla maggioranza degli Alfisti invece si, ti sei mai chiesto perchè ora le vendite sono 1/3 di quando c'erano le Alfa a TP? Che erano di qualità costruttiva più scarsa di quelle di ora, meno rifinite, e con componentistica inferiore. Però ne vendevano di più. Che esempio eccelso di spirito Alfa che è la Mito ;)[/quote]

Ciao Fpaol68,
tu stai rischiando il linciaggio con la frase che ti ho evidenziato.
Quando scrissi io quelle cose dei vecchi alfisti me ne dissero di tutti i colori sostenendo che le loro 75 e compagnia bella erano PERFETTE.
Ma sei dalla loro parte è quindi faranno finta di non aver letto :D

Rispondendo a quello che hai scritto, posso dirti che sicuramente c'è chi ha cambiato marchio perche legato alla Tp ma il crollo di alfa è dovuto a tante altre ragioni che secondo me hanno pesato di piu.
1) negli ultimi 20 anni molti marchi si sono affacciati sul mercato europeo
2) molti marchi gia presenti hanno creato auto in segmenti piu bassi
3) Nuove carrozzerie (Suv e Monovolume) sono nate e qui Alfa è totalmente assente. Odio i Suv e i monovolume e personalmente sono contento che Alfa non sia presente ma la moda e la quota di mercato di queste 2 carrozzerie è molto alta e se si guardano i bilanci come è giusto che sia mi vien da pensare che Alfa debba entrare almeno in quello dei Suv :twisted: proprio come hanno fatto BMW, Audi e tutte le altre.
4) Il cliente era stufo di portare le sue Alfa ogni 3x2 dal meccanico.
5) Finiture smepre scarse, anche la 156 non la si puo definire gran che da questo punto di vista. E il cliente si ricorda prima di rientrare in un conce Alfa.

A mio avviso questi sono i motivi Veri del crollo Alfa.
P.s. la presenza della Ta non era un problema e lo dimostra l ' AlfaSud che ebbe un ottimo successo nonostante fosse Ta e non ancora Fiat.
Ciao

[/quote]
Ma ti sei quotato una frase tua e la attribuisci a paolo :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Impostore non hai mai guidato auto sopra i 150 CV e vieni a darci consigli.[/quote]

Anzi sopra i 151....se e' vero che hai provato la gt :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:[/quote]

Ma sai leggere 156? Lo hai detto tu che "a mio avviso la tp non sarebbe necessaria", ed io ti ho risposto "a tuo avviso no, alla maggioranza degli alfisti si".

Poi mi sai dire perchè le vendite Alfa crollarono letteralmente dal 1992 in poi con l'entrata in commercio della 155 e la cessazione della 75?
Allora SUV e company ancora non esistevano.......
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
E' proprio necessaria una Tp o bastano le Ta e Ti?

Vediamo

Top Gear - Alfa Romeo 147 GTA Autodelta 328 CV
http://fliiby.com/file/377182/mi4nq54n4l.html

Brera 3.2 Compressore by Autodelta
http://www.vimeo.com/5285372

Autodelta Alfa Romeo 156 GTA AM Super 400bhp
http://www.youtube.com/watch?v=cGDfbxkpA8A&hl=it

Autodelta GTA Una trazione anteriore da 422 cv
http://www.omniauto.it/magazine/3085/autodelta-gta-trazione-anteriore-da-422-cv

Non lo so però ti dico dove potrebbe arrivare con la trazione posteriore... molto molto lontano. Vuoi un esempio? Alfa Romeo Gt 1.9 M-Jet 170 cv, prestazioni - velocità massima km/h 216 da 0 a 100 in 8,2 secondi: con la sola trazione posteriore avrebbe una punta massima intorno ai 220 km/h e uno 0 a 100 in 7,9 secondi, con un aggravio di peso di un 50 kg minimo che si andrebbero ad aggiungere ai 1320 kg della sua massa a secco. Se poi si sostituisse al vecchio 1.9 M-Jet 170 cv il nuovo 2.0 M-Jet 170 cv a parità di potenza i valori di coppia passerebbero da 330/2000 ai 360/1750 e la velocità massima, volendo mantenere inalterati i valori dello 0 a 100, arriverebbe sui 224 km/h. Questo volendo parlare solo delle prestazioni pure e tralasciando il discorso circa il comportamento dinamico della vettura che cambierebbe tanto. Il comportamento dinamico della Gt già ottimo ma da TA diventerebbe spettacolare con la TP con tutto poi quel popò di sospensioni che la Gt si porta dietro si potrebbe tirar fuori prestazioni notevoli. Ora io so benissimo che non si può prendere una Alfa Gt e trasformarla da TA a TP così su due piedi ma il discorso serve a far capire quale è il potenziale di questa auto se fosse stata progettata e costruita con altri intenti, criteri e obbiettivi.. Una Alfa Gt con i 1.4, 1.8 Multiair e il V6 Busso e con i 1.6 e 2.0 MultiJet2 dotata di trazione posteriore e con qualità costruttiva e assemblaggio migliorati sarebbe un coupè che ci riporta nella vera tradizione Alfa Romeo e sarebbe un gioiello che non avrebbe timore di competere con nessuna altra vettura in circolazione. Non ci vuole molto per fare queste cose, basta cominciare a progettarle e... farle!!!

Bufalo....ma che per caso hai provato una trazione posteriore ultimamente? Mi sembra di notare una luce nuova nei tuoi discorsi....hai visto la luce? ;)

Luce? Non sai che sole che c'è qui mi aspetta un bel week end al mare con ragazza, te invece in castigo così impari a non leggere bene gli interventi degli utenti Alfisti :D Se avessi letto meglio avresti trovato che io sono per la TP posteriore da quando scrivo qui, cioè da 4 anni, cioè da poco prima di prendere la 147 anch'essa auto come la Gt cui manca solo la TP per essere al top. Intendiamoci non che la TA vada male eh ma non è propriamente Alfa Romeo. La si può accettare sulla Mito, sulla Milano ma passati alla 159 la TP per una Alfa Romeo è d'obbligo, questo è quello che io ho sempre sostenuto pur difendendo la TA che ci tocca perchè di questi tempi in casa Alfa non ci possiamo permettere altro. Questa è sempre stata la mia opinione e se giri nei post precedenti anche nel vecchio forum la ritrovi pari pari... preparo l'asciugamani e la borsa :D
:shock:
Ma se in Alfa facessero una Tp anteriore? :D ;)
Ciao

Dai 156 anche io sono un amante delle Alfa e le difendo sempre ma la TP è non solo la nostra tradizione ma anche la nostra vera natura, poi se a te questo non piace va be però così stanno le cose. La 159 è un'ottima auto ma io voglio ritornare alle vere Alfa in cui sono nato ;)

Alfa tornerà alla tp e questo grazie all'acquisizione del gruppo Chrysler.
Ma detto questo io spero solo che siano delle tp migliori di qls altra perche anche io sono molto legato ad alfa(e non per questioni di lavoro come stupidamente qualcuno pensa) ma proprio per questo la voglio vedere sempre al top in quella che è la sua caratteristica principale cioè il comportamento stradale. Oggi è il top e le versioni spinte di autodelta dimostrano che senza la tp potrebbe esserlo ugualmente con 400cv.
Lo stesso successo della MiTo dimostra che il problema principale delle scarse vendite di Alfa fino ad oggi non dipende dalla Trazione. Bisogna forse risalire alla scarsa affidabilità delle alfa fino al 90, alle rifiniture di livello mediocre fino alla 75 (ma anche su 156, 147, Gt non è che fossero eccellenti pur con notevoli miglioramenti).
Oggi ci sono MiTo ( un successo) 159, Brera Spider che in termini di qualità hanno fatto enormi passi in avanti rispetto ai modelli sostituiti ma è ovvio che la gente prima di comprare ci pensa 2 volte e poi aspetta il prox modello per vedere se con questo Alfa ha risolto i suoi tanti problemi.
Adesso arrivano anche i nuovi motori (altro problema delle alfa) e pare che la gente si stia interessando di piu.
ripeto secondo me Alfa deve recuperare l'immagine continuando a fare auto stupende come quelle attualmente in produzione. A mio avviso la tp non sarebbe necessaria.

A tuo avviso no, alla maggioranza degli Alfisti invece si, ti sei mai chiesto perchè ora le vendite sono 1/3 di quando c'erano le Alfa a TP? Che erano di qualità costruttiva più scarsa di quelle di ora, meno rifinite, e con componentistica inferiore. Però ne vendevano di più. Che esempio eccelso di spirito Alfa che è la Mito ;)

Scusami fpaol68, mi sono incasinato involontariamente e ho evidenziato una riga sbagliata. Mi riferivo ovviamente alla parte in cui parli dei problemi costruttivi di Alfa in quegli anni!!
:oops: :oops: :oops:
Scusami ancora non volevo certo metterti in bocca parole da te mai dette
Ciao
 
fpaol68 ha scritto:
ripeto secondo me Alfa deve recuperare l'immagine continuando a fare auto stupende come quelle attualmente in produzione. A mio avviso la tp non sarebbe necessaria.

A tuo avviso no, alla maggioranza degli Alfisti invece si, ti sei mai chiesto perchè ora le vendite sono 1/3 di quando c'erano le Alfa a TP? Che erano di qualità costruttiva più scarsa di quelle di ora, meno rifinite, e con componentistica inferiore. Però ne vendevano di più. Che esempio eccelso di spirito Alfa che è la Mito ;)[/quote]

Ciao Fpaol68,
tu stai rischiando il linciaggio con la frase che ti ho evidenziato.
Quando scrissi io quelle cose dei vecchi alfisti me ne dissero di tutti i colori sostenendo che le loro 75 e compagnia bella erano PERFETTE.
Ma sei dalla loro parte è quindi faranno finta di non aver letto :D

Rispondendo a quello che hai scritto, posso dirti che sicuramente c'è chi ha cambiato marchio perche legato alla Tp ma il crollo di alfa è dovuto a tante altre ragioni che secondo me hanno pesato di piu.
1) negli ultimi 20 anni molti marchi si sono affacciati sul mercato europeo
2) molti marchi gia presenti hanno creato auto in segmenti piu bassi
3) Nuove carrozzerie (Suv e Monovolume) sono nate e qui Alfa è totalmente assente. Odio i Suv e i monovolume e personalmente sono contento che Alfa non sia presente ma la moda e la quota di mercato di queste 2 carrozzerie è molto alta e se si guardano i bilanci come è giusto che sia mi vien da pensare che Alfa debba entrare almeno in quello dei Suv :twisted: proprio come hanno fatto BMW, Audi e tutte le altre.
4) Il cliente era stufo di portare le sue Alfa ogni 3x2 dal meccanico.
5) Finiture smepre scarse, anche la 156 non la si puo definire gran che da questo punto di vista. E il cliente si ricorda prima di rientrare in un conce Alfa.

A mio avviso questi sono i motivi Veri del crollo Alfa.
P.s. la presenza della Ta non era un problema e lo dimostra l ' AlfaSud che ebbe un ottimo successo nonostante fosse Ta e non ancora Fiat.
Ciao

[/quote]
Ma ti sei quotato una frase tua e la attribuisci a paolo :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Impostore non hai mai guidato auto sopra i 150 CV e vieni a darci consigli.[/quote]

Anzi sopra i 151....se e' vero che hai provato la gt :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:[/quote]

Ma sai leggere 156? Lo hai detto tu che "a mio avviso la tp non sarebbe necessaria", ed io ti ho risposto "a tuo avviso no, alla maggioranza degli alfisti si".

Poi mi sai dire perchè le vendite Alfa crollarono letteralmente dal 1992 in poi con l'entrata in commercio della 155 e la cessazione della 75?
Allora SUV e company ancora non esistevano.......[/quote]

Ci sono altri motivi da me elencati che hanno contribuito al declino di Alfa, non solo quello dei suv che come dici tu sono arrivati dopo.
 
A tuo avviso no, alla maggioranza degli Alfisti invece si, ti sei mai chiesto perchè ora le vendite sono 1/3 di quando c'erano le Alfa a TP? Che erano di qualità costruttiva più scarsa di quelle di ora, meno rifinite, e con componentistica inferiore. Però ne vendevano di più. Che esempio eccelso di spirito Alfa che è la Mito ;)[/quote]

Scusami fpaol68, mi sono incasinato involontariamente e ho evidenziato una riga sbagliata. Mi riferivo ovviamente alla parte in cui parli dei problemi costruttivi di Alfa in quegli anni!!
:oops: :oops: :oops:
Scusami ancora non volevo certo metterti in bocca parole da te mai dette
Ciao[/quote]

Ok no problem ;)
Beh la qualità degli interni Alfa non è mai stata eccelsa, è una cosa nota, solo che a chi comprava Alfa degli interni importava ben poco.
 
fpaol68 ha scritto:
A tuo avviso no, alla maggioranza degli Alfisti invece si, ti sei mai chiesto perchè ora le vendite sono 1/3 di quando c'erano le Alfa a TP? Che erano di qualità costruttiva più scarsa di quelle di ora, meno rifinite, e con componentistica inferiore. Però ne vendevano di più. Che esempio eccelso di spirito Alfa che è la Mito ;)

Scusami fpaol68, mi sono incasinato involontariamente e ho evidenziato una riga sbagliata. Mi riferivo ovviamente alla parte in cui parli dei problemi costruttivi di Alfa in quegli anni!!
:oops: :oops: :oops:
Scusami ancora non volevo certo metterti in bocca parole da te mai dette
Ciao[/quote]

Ok no problem ;)
Beh la qualità degli interni Alfa non è mai stata eccelsa, è una cosa nota, solo che a chi comprava Alfa degli interni importava ben poco.[/quote]

Questo sicuramente altrimenti in casa non avremmo avuto una 75, una 145 e volendo vedere anche la 156 :?.
 
156jtd. ha scritto:
E' proprio necessaria una Tp o bastano le Ta e Ti?

Per rispondere al titolo: Fino a 200 - 230CV. Motori a benzina, visto che hanno meno coppia e sviluppano la potenza massima a regimi più alti rispetto ai diesel.
Queste unità magari fino 170CV - ma qui è giusto parlare di coppia (come dice giustamente fpaol68.) e penso fino 300 - 350Nm.
(Parlo di valori sull' albero, perchè quello che arriva sul asfalto è assai meno)
Oltre questa soglia i Nm (e con questo i CV) sono sprecati perchè, o pattinano le ruote, o la potenza viene tagliata dall' elettronica. Con la TA non si riesce a scaricare la potenza (tranne poi magari in 4a o 5a marcia, in autostrada over 150km/h)
Potenza(kW) = (Nm*giri)/9550

Per rispondere alla tua domanda: Che cos'è necessario ? Per andare dal punto A al punto B ? Abbiamo bisogno di Ferrari, di BMW o di Rolls Royce ? Abbiamo bisogno dell' Alfa Romeo ?
No
Semplicemente perchè c'è la Fiat, la VW, la Renault ecc ecc..

Ma ci sono i Ferraristi, ci sono quelli che preferiscono farsi guidare senza lasciare il salotto e ci sono gli Alfisti..

In My Honest Opinion
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
E' proprio necessaria una Tp o bastano le Ta e Ti?

Per rispondere al titolo: Fino a 200 - 230CV. Motori a benzina, visto che hanno meno coppia e sviluppano la potenza massima a regimi più alti rispetto ai diesel.
Queste unità magari fino 170CV - ma qui è giusto parlare di coppia (come dice giustamente fpaol68.) e penso fino 300 - 350Nm.
(Parlo di valori sull' albero, perchè quello che arriva sul asfalto è assai meno)
Oltre questa soglia i Nm (e con questo i CV) sono sprecati perchè, o pattinano le ruote, o la potenza viene tagliata dall' elettronica. Con la TA non si riesce a scaricare la potenza (tranne poi magari in 4a o 5a marcia, in autostrada over 150km/h)
Potenza(kW) = (Nm*giri)/9550

Per rispondere alla tua domanda: Che cos'è necessario ? Per andare dal punto A al punto B ? Abbiamo bisogno di Ferrari, di BMW o di Rolls Royce ? Abbiamo bisogno dell' Alfa Romeo ?
No
Semplicemente perchè c'è la Fiat, la VW, la Renault ecc ecc..

Ma ci sono i Ferraristi, ci sono quelli che preferiscono farsi guidare senza lasciare il salotto e ci sono gli Alfisti..

In My Honest Opinion

Risposta perfetta, quoto al 100%

Le Alfa... per molti ma non per tutti......
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
E' proprio necessaria una Tp o bastano le Ta e Ti?

Per rispondere al titolo: Fino a 200 - 230CV. Motori a benzina, visto che hanno meno coppia e sviluppano la potenza massima a regimi più alti rispetto ai diesel.
Queste unità magari fino 170CV - ma qui è giusto parlare di coppia (come dice giustamente fpaol68.) e penso fino 300 - 350Nm.
(Parlo di valori sull' albero, perchè quello che arriva sul asfalto è assai meno)
Oltre questa soglia i Nm (e con questo i CV) sono sprecati perchè, o pattinano le ruote, o la potenza viene tagliata dall' elettronica. Con la TA non si riesce a scaricare la potenza (tranne poi magari in 4a o 5a marcia, in autostrada over 150km/h)
Potenza(kW) = (Nm*giri)/9550

Per rispondere alla tua domanda: Che cos'è necessario ? Per andare dal punto A al punto B ? Abbiamo bisogno di Ferrari, di BMW o di Rolls Royce ? Abbiamo bisogno dell' Alfa Romeo ?
No
Semplicemente perchè c'è la Fiat, la VW, la Renault ecc ecc..

Ma ci sono i Ferraristi, ci sono quelli che preferiscono farsi guidare senza lasciare il salotto e ci sono gli Alfisti..

In My Honest Opinion

Bravo.......Gli ALFISTI!!!!!
 
Back
Alto