75turboTP ha scritto:Ma ti sei quotato una frase tua e la attribuisci a paolo :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:156jtd. ha scritto:fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:BufaloBic ha scritto:156jtd. ha scritto::shock:BufaloBic ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:BufaloBic ha scritto:156jtd. ha scritto:E' proprio necessaria una Tp o bastano le Ta e Ti?
Vediamo
Top Gear - Alfa Romeo 147 GTA Autodelta 328 CV
http://fliiby.com/file/377182/mi4nq54n4l.html
Brera 3.2 Compressore by Autodelta
http://www.vimeo.com/5285372
Autodelta Alfa Romeo 156 GTA AM Super 400bhp
http://www.youtube.com/watch?v=cGDfbxkpA8A&hl=it
Autodelta GTA Una trazione anteriore da 422 cv
http://www.omniauto.it/magazine/3085/autodelta-gta-trazione-anteriore-da-422-cv
Non lo so però ti dico dove potrebbe arrivare con la trazione posteriore... molto molto lontano. Vuoi un esempio? Alfa Romeo Gt 1.9 M-Jet 170 cv, prestazioni - velocità massima km/h 216 da 0 a 100 in 8,2 secondi: con la sola trazione posteriore avrebbe una punta massima intorno ai 220 km/h e uno 0 a 100 in 7,9 secondi, con un aggravio di peso di un 50 kg minimo che si andrebbero ad aggiungere ai 1320 kg della sua massa a secco. Se poi si sostituisse al vecchio 1.9 M-Jet 170 cv il nuovo 2.0 M-Jet 170 cv a parità di potenza i valori di coppia passerebbero da 330/2000 ai 360/1750 e la velocità massima, volendo mantenere inalterati i valori dello 0 a 100, arriverebbe sui 224 km/h. Questo volendo parlare solo delle prestazioni pure e tralasciando il discorso circa il comportamento dinamico della vettura che cambierebbe tanto. Il comportamento dinamico della Gt già ottimo ma da TA diventerebbe spettacolare con la TP con tutto poi quel popò di sospensioni che la Gt si porta dietro si potrebbe tirar fuori prestazioni notevoli. Ora io so benissimo che non si può prendere una Alfa Gt e trasformarla da TA a TP così su due piedi ma il discorso serve a far capire quale è il potenziale di questa auto se fosse stata progettata e costruita con altri intenti, criteri e obbiettivi.. Una Alfa Gt con i 1.4, 1.8 Multiair e il V6 Busso e con i 1.6 e 2.0 MultiJet2 dotata di trazione posteriore e con qualità costruttiva e assemblaggio migliorati sarebbe un coupè che ci riporta nella vera tradizione Alfa Romeo e sarebbe un gioiello che non avrebbe timore di competere con nessuna altra vettura in circolazione. Non ci vuole molto per fare queste cose, basta cominciare a progettarle e... farle!!!
Bufalo....ma che per caso hai provato una trazione posteriore ultimamente? Mi sembra di notare una luce nuova nei tuoi discorsi....hai visto la luce?![]()
Luce? Non sai che sole che c'è qui mi aspetta un bel week end al mare con ragazza, te invece in castigo così impari a non leggere bene gli interventi degli utenti AlfistiSe avessi letto meglio avresti trovato che io sono per la TP posteriore da quando scrivo qui, cioè da 4 anni, cioè da poco prima di prendere la 147 anch'essa auto come la Gt cui manca solo la TP per essere al top. Intendiamoci non che la TA vada male eh ma non è propriamente Alfa Romeo. La si può accettare sulla Mito, sulla Milano ma passati alla 159 la TP per una Alfa Romeo è d'obbligo, questo è quello che io ho sempre sostenuto pur difendendo la TA che ci tocca perchè di questi tempi in casa Alfa non ci possiamo permettere altro. Questa è sempre stata la mia opinione e se giri nei post precedenti anche nel vecchio forum la ritrovi pari pari... preparo l'asciugamani e la borsa
![]()
Ma se in Alfa facessero una Tp anteriore?![]()
Ciao
Dai 156 anche io sono un amante delle Alfa e le difendo sempre ma la TP è non solo la nostra tradizione ma anche la nostra vera natura, poi se a te questo non piace va be però così stanno le cose. La 159 è un'ottima auto ma io voglio ritornare alle vere Alfa in cui sono nato![]()
Alfa tornerà alla tp e questo grazie all'acquisizione del gruppo Chrysler.
Ma detto questo io spero solo che siano delle tp migliori di qls altra perche anche io sono molto legato ad alfa(e non per questioni di lavoro come stupidamente qualcuno pensa) ma proprio per questo la voglio vedere sempre al top in quella che è la sua caratteristica principale cioè il comportamento stradale. Oggi è il top e le versioni spinte di autodelta dimostrano che senza la tp potrebbe esserlo ugualmente con 400cv.
Lo stesso successo della MiTo dimostra che il problema principale delle scarse vendite di Alfa fino ad oggi non dipende dalla Trazione. Bisogna forse risalire alla scarsa affidabilità delle alfa fino al 90, alle rifiniture di livello mediocre fino alla 75 (ma anche su 156, 147, Gt non è che fossero eccellenti pur con notevoli miglioramenti).
Oggi ci sono MiTo ( un successo) 159, Brera Spider che in termini di qualità hanno fatto enormi passi in avanti rispetto ai modelli sostituiti ma è ovvio che la gente prima di comprare ci pensa 2 volte e poi aspetta il prox modello per vedere se con questo Alfa ha risolto i suoi tanti problemi.
Adesso arrivano anche i nuovi motori (altro problema delle alfa) e pare che la gente si stia interessando di piu.
ripeto secondo me Alfa deve recuperare l'immagine continuando a fare auto stupende come quelle attualmente in produzione. A mio avviso la tp non sarebbe necessaria.
A tuo avviso no, alla maggioranza degli Alfisti invece si, ti sei mai chiesto perchè ora le vendite sono 1/3 di quando c'erano le Alfa a TP? Che erano di qualità costruttiva più scarsa di quelle di ora, meno rifinite, e con componentistica inferiore. Però ne vendevano di più. Che esempio eccelso di spirito Alfa che è la Mito![]()
Ciao Fpaol68,
tu stai rischiando il linciaggio con la frase che ti ho evidenziato.
Quando scrissi io quelle cose dei vecchi alfisti me ne dissero di tutti i colori sostenendo che le loro 75 e compagnia bella erano PERFETTE.
Ma sei dalla loro parte è quindi faranno finta di non aver letto
Rispondendo a quello che hai scritto, posso dirti che sicuramente c'è chi ha cambiato marchio perche legato alla Tp ma il crollo di alfa è dovuto a tante altre ragioni che secondo me hanno pesato di piu.
1) negli ultimi 20 anni molti marchi si sono affacciati sul mercato europeo
2) molti marchi gia presenti hanno creato auto in segmenti piu bassi
3) Nuove carrozzerie (Suv e Monovolume) sono nate e qui Alfa è totalmente assente. Odio i Suv e i monovolume e personalmente sono contento che Alfa non sia presente ma la moda e la quota di mercato di queste 2 carrozzerie è molto alta e se si guardano i bilanci come è giusto che sia mi vien da pensare che Alfa debba entrare almeno in quello dei Suv :twisted: proprio come hanno fatto BMW, Audi e tutte le altre.
4) Il cliente era stufo di portare le sue Alfa ogni 3x2 dal meccanico.
5) Finiture smepre scarse, anche la 156 non la si puo definire gran che da questo punto di vista. E il cliente si ricorda prima di rientrare in un conce Alfa.
A mio avviso questi sono i motivi Veri del crollo Alfa.
P.s. la presenza della Ta non era un problema e lo dimostra l ' AlfaSud che ebbe un ottimo successo nonostante fosse Ta e non ancora Fiat.
Ciao
Impostore non hai mai guidato auto sopra i 150 CV e vieni a darci consigli.
Anzi sopra i 151....se e' vero che hai provato la gt :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: