<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dove pensano di andare.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dove pensano di andare....

:rolleyes: Le solite cazzate in Marchionne's style diciamo. Una cosa è sicura...di questo passo andremo proprio a finire male, se invece di creare auto che riescano ad equiparare la concorrenza facciamo mix di auto schifosissime il cui progetto è già datato ancora prima che nasca...
 
Secondo me, a parte il logo Fiat non è una station con "DNA" italiano o europeo... Sarebbe meglio una bella Bravo Station in grado di fare concorrenza a Ford Focus SW simili... ci vuole tanto? Nella gamma station in Fiat c'è solo la Croma, ma è in una fascia di prezzo elevata.

Va bene l'accordo con Chrysler, ma fare uno spudorato "copia e incolla" di un loro modello per colmare un buco nelle gamma Fiat mi sembra una mossa poco azzeccata... si fa prima ad importare un modello fotocopia, non adattare le nostre linee di produzione per sfornare una buona volta un modello concorrenziale ...... :|
 
emmed ha scritto:
Secondo me, a parte il logo Fiat non è una station con "DNA" italiano o europeo... Sarebbe meglio una bella Bravo Station in grado di fare concorrenza a Ford Focus SW simili... ci vuole tanto? Nella gamma station in Fiat c'è solo la Croma, ma è in una fascia di prezzo elevata.

Va bene l'accordo con Chrysler, ma fare uno spudorato "copia e incolla" di un loro modello per colmare un buco nelle gamma Fiat mi sembra una mossa poco azzeccata... si fa prima ad importare un modello fotocopia, non adattare le nostre linee di produzione per sfornare una buona volta un modello concorrenziale ...... :|

spero che resti al listino veramente il tempo di progettare un nuovo modello più consono al marchio e al concetto europeo di automobile. ma in ogni caso verrà da chiedersi se con questo prodotto non si sono fatti piùà danni di immagine rispetto ai soldi che si sono guadagnati.
altra domanda: saranno in grado, su pianali condivisi, di progettare auto che vadano bene sia per l'europa che per l'america? sperem
per il resto un nome più carino potevano metteglierlo, sembra che abbiano proprio voluto far percepire in ogni modo la rottura rispetto alle tradizioni della casa.

ps. in ogni caso avrebbero potuto iniziare il copia incolla dalla caliber (è queesto il nome ? o comunque dal modello più piccolo di suv), quella forse avrebbe avuto più possibilità con lo stemma fiat.
 
Spezzo un lancia a favore di Marchionne.
Un solo anno e mezzo è pochino per far vedere prodotti su stessa base ma con carrozzerie completamente diverse.
Questo Freemont in realtà è un rebadging ma neanche troppo.
La linea resta più o meno quella, ma i motori, gli interni, le tarature sono specifiche.
Il lavoro di Marchionne e del suo staff se ci pensate è immane.
Rcupero di competitività in casa, recupero di immagine post quasi bancarotta in America; due malati gravi in un solo colpo.
E anche un cambio di mentalità sia da una parte che dall'altra dell'oceano.

In più ridefinizione di gamme, motori, modelli... È un lavoraccio.
Lasciamo tempo al tempo. Un po' di pazienza.
Penso infatti che la politica di marchionne sia quella di FUSIONE delle due case, cosa che Mercedes invece non ci ha pensato proprio a fare. Fallendo miseramente.

Verso il 2015 avremo un quadro migliore.

Intanto FIAT ha chiuso con un bilancio positivo e Chrysler sembra restituirà prima del previsto i prestiti al governo...ma che volete di più.

Ah, per inciso, a me le auto Americane non piacciono molto.
Ma questa Freemont, specie rispetto ad insipido Sharan o Ulisse,, beh, senz'altro questo ha molta più personalità.
Se poi il prezzo e l'euipaggiamento &#279; quello, direi che avrà successo.
La rete vendita Fiat d'altronde è bella estesa.
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Spezzo un lancia a favore di Marchionne.
Un solo anno e mezzo è pochino per far vedere prodotti su stessa base ma con carrozzerie completamente diverse.
Questo Freemont in realtà è un rebadging ma neanche troppo.
La linea resta più o meno quella, ma i motori, gli interni, le tarature sono specifiche.
Il lavoro di Marchionne e del suo staff se ci pensate è immane.
Rcupero di competitività in casa, recupero di immagine post quasi bancarotta in America; due malati gravi in un solo colpo.
E anche un cambio di mentalità sia da una parte che dall'altra dell'oceano.

In più ridefinizione di gamme, motori, modelli... È un lavoraccio.
Lasciamo tempo al tempo. Un po' di pazienza.
Penso infatti che la politica di marchionne sia quella di FUSIONE delle due case, cosa che Mercedes invece non ci ha pensato proprio a fare. Fallendo miseramente.

Verso il 2015 avremo un quadro migliore.

Intanto FIAT ha chiuso con un bilancio positivo e Chrysler sembra restituirà prima del previsto i prestiti al governo...ma che volete di più.

Ah, per inciso, a me le auto Americane non piacciono molto.
Ma questa Freemont, specie rispetto ad insipido Sharan o Ulisse,, beh, senz'altro questo ha molta più personalità.
Se poi il prezzo e l'euipaggiamento &#279; quello, direi che avrà successo.
La rete vendita Fiat d'altronde è bella estesa.

tutto giusto, (ma a me le americane piaciono ;) ) però non puoi prendere una vettura che con 25000 euro veniiva via col cambio automatico e proporla a 33000 euro perchè ci metti lo stemmino e le plastiche morbide....io ci avevo fatto un pensiero 8se non riuscissi a tornare a una vettura più da guida....la famiglia...) però la voglio automatica (anche perchè se no la moglie...) ma così la devo prendere superlusso e a trazione integrale (della quale mi frega una cippa) per cui...ciao ciao freemont. Voglio vedere quante ne vendono al prezzo di una X1 o Glk o come diavolo si chiama la Mercedes.....
 
99octane ha scritto:
Han comprato chrisler, i modelli li hanno. La freemont gli e' costata praticamente lo stemmino fiat sulla calandra. Se anche ne vendono mille, gli conviene comunque ;)
si, però non è solo il costo di produzione, c'è anche altro dietro, fidati..
in ogni modo, secondo me dopo averci sbattuto la testa con la croma, anche con la freemont temo che ne venderanno poche. non lo spero ma lo credo.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Prime foto ufficiali della Fiat Freemont...

http://www.autoblog.it/post/31450/fiat-freemont







PS Ma non si possono più "embeddare" le foto?

povera italia.

se la stessa auto si chiama Touareg o Cayenne, va tutto bene.

se si chiama freemont o journey, è la fine.

bah!
 
cognizionezerozero ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Prime foto ufficiali della Fiat Freemont...

http://www.autoblog.it/post/31450/fiat-freemont







PS Ma non si possono più "embeddare" le foto?

povera italia.

se la stessa auto si chiama Touareg o Cayenne, va tutto bene.

se si chiama freemont o journey, è la fine.

bah!

fra tutti i rebadgings che possono fare questo è il meno peggio di sicuro, la macchina è ricca di contenuto (spazio, solidità, versatlità) certo non è piccola ma avrà successo se avrà una gamma decente (a chi frega del v6 benzina :shock: in Italia?) con cambi automatici (che prima c'erano su tutte le versioni ora invece sembra di no) e se il prezzo resterà allineato a quello di prima (o poco più per quegli accessori aggiunti alla base) purtroppo in quanto a gamma non è che fiat stia facendo bene con i suoi modelli, con questo vedremo, forse essendo prodotto in area NAFTA......
 
99octane ha scritto:
Han comprato chrisler, i modelli li hanno. La freemont gli e' costata praticamente lo stemmino fiat sulla calandra. Se anche ne vendono mille, gli conviene comunque ;)

Invece no che non gli conviene.

Continuano a sputtanare la propria credibilità.
 
cognizionezerozero ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Prime foto ufficiali della Fiat Freemont...

http://www.autoblog.it/post/31450/fiat-freemont







PS Ma non si possono più "embeddare" le foto?

povera italia.

se la stessa auto si chiama Touareg o Cayenne, va tutto bene.

se si chiama freemont o journey, è la fine.

bah!

Ci sarà anche un motivo se questo accade.

Ditemi una auto italiana che non sia una citycar che rappresenta il paradigma per tutto il suo segmento.
 
Back
Alto