Nei piazzali ci sono molte auto usate ritirate in permuta, non solo km0...
Se il ministero non sa fare database intelligenti, in cui appaia l'intestatario del veicolo (dato che per me è fondamentale), è la dimostrazione di come siamo messi in Italia.I dati utilizzati sono questi, forniti dal ministero:.....
queste cose sono possonile solo in italia...eppure non ci vuole molto a scoprire gli evasori. Che, in caso di incidente, sono una rogna per coloro che lo subiscono avendo ragione.
Un giirmo si ed uno no si legge che i nuovo autovelox ( o apoarecchi similari) scoprono tutto, dall'eccesso di velocitá a chi nin ha fatto la revisione a chi circola non assicurato.
Eppure tutto rimane sulla carta.
Nella bolletta elettrica magari no, ma nei carburanti...Ideona, mettiamola nella bolletta elettrica, fra poco non mi stupirei che qualche "politico" facesse una simile proposta.
""
Carlantonio ci può stare ciò che ha scritto ,ma solo al sud ? ci sono i salonisti e concessionari ?
Le auto ferme nei concessionari o non sono immatricolate, quindi non entrano nel numero delle auto registrate al PRA, oppure sono a km 0, e allora sono assicurate.
Ideona, mettiamola nella bolletta elettrica, fra poco non mi stupirei che qualche "politico" facesse una simile proposta.
ExPug24 - 5 giorni fa
Carloantonio70 - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 8 giorni fa