<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dove finiremo? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

dove finiremo?

Si sta veramente esagerando. Ci sono problemi ben più maggiori. C'è povertà, disoccupazione ed invece bisogna cercare di non offendere certe categorie arrampicandosi sugli specchi. Prima si risolvono i problemi e poi si va oltre. Si sta rasentando il ridicolo.
No. Il tema dei diritti delle minoranza non è marginale, non è di secondo piano. Usare la scusa che ci sono altri problemi è una roba sentita e risentita, da anni. E non sta più in piedi.
Tanto più che tutelare gruppi di persone spesso oggetto di discriminazioni, in termini di costo non costa appunto nulla. Non toglie diritti a nessuno. Insomma è di economicissima e facilissima attuazione.
 
d'accordissimo, ma esperienza mia, un italiano trovato a NY tempo fa, sembrava proprio uscito da un film...cappello tipo borsalino, vestito da tutti i giorni ma vestito, catena d'oro sotto la camicia, baffi, appena ha capito che io e un mio amico parlavamo tra di noi italiano urlando saluta, si sbraccia eccetera.....uff XD
ahahahahahah....eh ma sono figli o nipoti di immigrati, che magari in Italia manco ci sono mai stati e che hanno un'idea del nostro paese che ormai no c'è più.
 
a me sembra che negli ultimi anni si stia sempre più imponendo una cultura che predica la divisione, per cui o fai parte di un gruppo o sei un nemico, o comunque una persona da osteggiare, poi come affrontare questa tendenza non è cosa facile, ma come per altri discorso non credo che l'alternativa sia continuare a lasciar andare che tutto va bene.
Hai ragione. E' che si è alimentata una discussione in modo troppo polarizzato. E strumentale. Mettendola banalmente sul piano del o con me o contro di me. Bianco o nero.
 
Hai ragione. E' che si è alimentata una discussione in modo troppo polarizzato. E strumentale. Mettendola banalmente sul piano del o con me o contro di me. Bianco o nero.

ma fosse solo in questa di discussione che ci sono le polarizzazione, a me sembra che in tantissime discussioni si tende a creare una contrapposizione che non permette una sana critica, e non mi riferisco al nostro di forum che da questo punto di vista è un isola felice e continua a vivere mentre gli altri forum proprio perchè non c'è più spesso la coltura del confronto sono belli che morti .
 
...ma io posso dichiararmi lesbico?

ma a te è un tema che non ti tocca quindi non interessa come ti chiamano, se invece si andasse su di un argomento che ti tocca perchè della tua esperienza quotidiana probabilmente saresti meno restio ad accettarlo. A me ad esempio non piace bere e sono astemio, se cominciassi a dare dell'alcolisti e ubriaconi a tutti quelli che beveno probabilmente non sarebbero contenti.
 
Dai, guardiamo anche i lati positivi.....
Esempio, potrei chiedere l'Opzione Donna e nessuno potrebbe rifiutarla che altrimenti mi sentirei discriminato in quanto la mia fluidità di genere mi porta a sentirmi tale malgrado fisicamente non lo sia.

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Se ci pensiamo in effetti ogni provvedimento che è riservato solo agli uomini o solo alle donne è in un certo senso discriminatorio.
Anche se in realtà è stato creato proprio per sopperire a una discriminazione.
Opzione donna,quote rosa,congedi parentali che fino a qualche anno fa erano riservati alle madri.
Tutti tentativi un po' maldestri di riequilibrare un sistema squilibrato.
 
ma a te è un tema che non ti tocca quindi non interessa come ti chiamano, se invece si andasse su di un argomento che ti tocca perchè della tua esperienza quotidiana probabilmente saresti meno restio ad accettarlo. A me ad esempio non piace bere e sono astemio, se cominciassi a dare dell'alcolisti e ubriaconi a tutti quelli che beveno probabilmente non sarebbero contenti.
Senz'altro, ma correre dietro a stupidate come i cartoni animati e i componenti elettronici aggrava il problema invece di risolverlo. IMHO.
 
Senz'altro, ma correre dietro a stupidate come i cartoni animati e i componenti elettronici aggrava il problema invece di risolverlo. IMHO.

Per me gli effetti sono due,entrambi negativi.
Distogliere l'attenzione da quelle che sono le discriminazioni più gravi che non vengono quasi mai affrontate seriamente.
E far passare per talebani quelli che combattono le discriminazioni nella vita reale e non nei cartoni animati di 40 anni fa,dando indirettamente man forte a chi vorrebbe zittirli e lasciare tutto come sta.
 
Altro esempio fresco fresco:

https://www.ilgiornale.it/news/spor...se-campioni-senza-giocatori-neri-1962532.html

In pratica, un compendio di castronerie grande come la Treccani, con il risultato di far passare un messaggio ancora più razzista: infatti, scritto così viene fuori che l'Italia ha vinto perché non aveva giocatori neri, quindi, seguendo il filo (il)logico dell'autore di questo delirio, i giocatori neri sono delle pippe e fanno perdere la squadra.... Come messaggio politically correct, siamo al top.
 
ma quelle effettivamente sono esasperazioni mediatiche che oltretutto rischiano di rovinare il dibattito.

Non "rischiano", lo rovinano certamente perché fanno, giustamente, incazzare anche la parte più open minded della popolazione.

Anche per me.
Però non credo che la popolazione si arrabbi,semplicemente viene spinta a considerare esagerate e superflue tutte le questioni in merito,comprese quelle che non lo sono affatto.
Nel 2021 siamo ancora a dibattere se due persone dello stesso sesso abbiano diritto o meno di adottare un bambino.
Io sono del parere che la maggioranza delle persone non sia contraria,ma vedendo che per questioni anche di minore importanza si scatenano dibattiti tra buoni e cattivi,credenti e miscredenti,e se ne fa come sempre una questione politica ha paura a schierarsi.
Perchè sa che verrà etichettata,criticata o addirittura insultata.
Per me finchè i toni su certe tematiche saranno quelli che stiamo vedendo non si otterranno mai dei miglioramenti ma solo degli scontri sempre più aspri e ideologici.
 
Altro esempio fresco fresco:

https://www.ilgiornale.it/news/spor...se-campioni-senza-giocatori-neri-1962532.html

In pratica, un compendio di castronerie grande come la Treccani, con il risultato di far passare un messaggio ancora più razzista: infatti, scritto così viene fuori che l'Italia ha vinto perché non aveva giocatori neri, quindi, seguendo il filo (il)logico dell'autore di questo delirio, i giocatori neri sono delle pippe e fanno perdere la squadra.... Come messaggio politically correct, siamo al top.

però a_gri non possiamo far diventare portavoci di istanze sociali le testate giornalistiche considerando che quello che loro esprimono e riportano sia effettivamente il volere di un gruppo di cittadini.
Io preferirei andare prima alle fonti per appurare veramente quello che i gli interessati pensano a riguardo
 
Back
Alto