<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dove andate in vacanza? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Dove andate in vacanza?

stefano_68 ha scritto:
Al mare ci sono gà stato le 2 scorse settimane, Alassio, Liguria, cn moglie e pargoli.

Ad agosto farò una settimana abbondante in BAsilicata dai suoceri; spero di sbolognare un po' bimbi, così, per fare un po' di vacanza.... ;)

E' una regione di cui si parla poco, com'è all'interno ( escluso matera e potenza)???
 
capnord ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Al mare ci sono gà stato le 2 scorse settimane, Alassio, Liguria, cn moglie e pargoli.

Ad agosto farò una settimana abbondante in BAsilicata dai suoceri; spero di sbolognare un po' bimbi, così, per fare un po' di vacanza.... ;)

E' una regione di cui si parla poco, com'è all'interno ( escluso matera e potenza)???

Matera e' da vedere....
I Sassi sono tragicamente belli
 
spartacodaitri ha scritto:
capnord ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Al mare ci sono gà stato le 2 scorse settimane, Alassio, Liguria, cn moglie e pargoli.

Ad agosto farò una settimana abbondante in BAsilicata dai suoceri; spero di sbolognare un po' bimbi, così, per fare un po' di vacanza.... ;)

E' una regione di cui si parla poco, com'è all'interno ( escluso matera e potenza)???

Matera e' da vedere....
I Sassi sono tragicamente belli

Ma non ci saranno mica solo quelli da vedere!!!!!! Conosco Maratea, i lidi sul metaponto, ma volevo sapere com'è l'interno.
 
a_gricolo ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Un'amica di mia moglie ha affittato un dammuso a un prezzo irrisorio: ad agosto mi pare 650 euro/settimana!

Prezzo irrisorio? A me sembra un furto bello e buono.....

Sì?
Alassio, in residence a luglio per 4 persone 1100 euro/settimana. Per 5, 1250 a settimana.
A Laigueglia, meno cara, siamo sui 700/settimana per 3 persone.
Lì parliamo di Lampedusa, bellissima isola - sbarchi a parte - e ad agosto.
In Romagna sicuramente si trova a meno, ma a parte lì, non credo.
Tue esperienze?
 
io stavo vedendo per Lampedusa da 26 settembre al 02 ottobre.
I prezzo sono folli. Una camera doppia in mezza pensione si va dai 980? in su, a camera + aereo, che costa 799 ? diretto o 560 con scalo a CTA. da FCO.

mi pare proprio fuori da ogni logica
 
Mho sorbole, c'è la Costa Adriatica che Vi aspetta a braccia aperte ...
se poi volete c'è anche l'aliscafo, od il catamarano, che Vi porta in CROAZIA per vederne le meraviglie naturalistiche.
Mho per mangiare e bere ottimamente, divertirsi, etc. più della Costa Adriatica Italiana non ce n'è.

Se volete proprio spender poco un giretto attraverso le bellezze della Grecia Continentale: Peloponneso, le Meteore, etc.
 
birillo21 ha scritto:
Mho sorbole, c'è la Costa Adriatica che Vi aspetta a braccia aperte ...
se poi volete c'è anche l'aliscafo, od il catamarano, che Vi porta in CROAZIA per vederne le meraviglie naturalistiche.
Mho per mangiare e bere ottimamente, divertirsi, etc. più della Costa Adriatica Italiana non ce n'è.

Se volete proprio spender poco un giretto attraverso le bellezze della Grecia Continentale: Peloponneso, le Meteore, etc.
lascia perdere il " si mangia bene", andave bene una volta. Ora puoi essere contento se si mangia decentemente.
 
Sulla riviera romagnola si mangia bene, ma devi spendere dai 40? (carne) 50? (pesce) in su per una cena.
Tuttavia è il prezzo delle piadine, degli spaghetti allo scoglio (piatto NON di tradzione romagnola) mangiati sulla spiaggia che è indecente.
 
capnord ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Al mare ci sono gà stato le 2 scorse settimane, Alassio, Liguria, cn moglie e pargoli.

Ad agosto farò una settimana abbondante in BAsilicata dai suoceri; spero di sbolognare un po' bimbi, così, per fare un po' di vacanza.... ;)

E' una regione di cui si parla poco, com'è all'interno ( escluso matera e potenza)???

L'interno è affascinante, io ne sono innamorato da qndo la conosco, da 18 anni ormai.
A parte la già citata Matera - che cmq è una cittadina che merita qlche visita, Sassi, chiese rupestri aldilà della gravina e scorci notevoli in ogni dove - notevoli sono le Dolomiti Lucane, cha hanno dei paesini con viste spettacolari. Pietrapertosa ne è un esempio, tra rocce e dirupi.
Qui da qlche anno è stata installata una sorta di teleferica chiamata Volo dell'Angelo, dove si viene imbragati e su di un cavo d?acciaio e si percorre il precipizio tra Castelmezzano e Pietrapertosa.
Citando a caso, da ricordare ALiano, il paese dove venne confinato Carlo Levi e che ha descritto in "Cristo si è fermato a Eboli": tutto dirupi, calanchi e precipizi. Bello e inquietante; da non perdere il museo dedicato allo scrittore.
Il paese di Craco vecchia, abbandonato dopo un terremoto e rimasto deserto e fatiscente; da film dell'orrore. ;)
Le pianure desertiche del Materano, degne delle migliori ambientazioni degli spaghetti western fine anni '60.
Il PArco del Pollino, zona per camminate e escursioni dove ammirare flora e fauna.
I litorali si affacciano principalmente sullo Ionio ma anche per una piccola porzione su TIrreno.
Le località - tipo Policoro, Scanzano e Metaponto con rovine Greche da visitare - sono gradevoli anche se cn lidi un po' datati; lo Ionio è sabbioso e ha ampie spiagge, sul Tirreno invece c'è roccia e spiagge + piccole, anche se interessanti. Maratea è la località + nota.

Regione da visitare, senza dubbio.
Buona estate ;)
 
stefano_68 ha scritto:
capnord ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Al mare ci sono gà stato le 2 scorse settimane, Alassio, Liguria, cn moglie e pargoli.

Ad agosto farò una settimana abbondante in BAsilicata dai suoceri; spero di sbolognare un po' bimbi, così, per fare un po' di vacanza.... ;)

E' una regione di cui si parla poco, com'è all'interno ( escluso matera e potenza)???

L'interno è affascinante, io ne sono innamorato da qndo la conosco, da 18 anni ormai.
A parte la già citata Matera - che cmq è una cittadina che merita qlche visita, Sassi, chiese rupestri aldilà della gravina e scorci notevoli in ogni dove - notevoli sono le Dolomiti Lucane, cha hanno dei paesini con viste spettacolari. Pietrapertosa ne è un esempio, tra rocce e dirupi.
Qui da qlche anno è stata installata una sorta di teleferica chiamata Volo dell'Angelo, dove si viene imbragati e su di un cavo d?acciaio e si percorre il precipizio tra Castelmezzano e Pietrapertosa.
Citando a caso, da ricordare ALiano, il paese dove venne confinato Carlo Levi e che ha descritto in "Cristo si è fermato a Eboli": tutto dirupi, calanchi e precipizi. Bello e inquietante; da non perdere il museo dedicato allo scrittore.
Il paese di Craco vecchia, abbandonato dopo un terremoto e rimasto deserto e fatiscente; da film dell'orrore. ;)
Le pianure desertiche del Materano, degne delle migliori ambientazioni degli spaghetti western fine anni '60.
Il PArco del Pollino, zona per camminate e escursioni dove ammirare flora e fauna.
I litorali si affacciano principalmente sullo Ionio ma anche per una piccola porzione su TIrreno.
Le località - tipo Policoro, Scanzano e Metaponto con rovine Greche da visitare - sono gradevoli anche se cn lidi un po' datati; lo Ionio è sabbioso e ha ampie spiagge, sul Tirreno invece c'è roccia e spiagge + piccole, anche se interessanti. Maratea è la località + nota.

Regione da visitare, senza dubbio.
Buona estate ;)

Grazie. anche a voi.
 
Back
Alto