capnord ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Al mare ci sono gà stato le 2 scorse settimane, Alassio, Liguria, cn moglie e pargoli.
Ad agosto farò una settimana abbondante in BAsilicata dai suoceri; spero di sbolognare un po' bimbi, così, per fare un po' di vacanza....
E' una regione di cui si parla poco, com'è all'interno ( escluso matera e potenza)???
L'interno è affascinante, io ne sono innamorato da qndo la conosco, da 18 anni ormai.
A parte la già citata Matera - che cmq è una cittadina che merita qlche visita, Sassi, chiese rupestri aldilà della gravina e scorci notevoli in ogni dove - notevoli sono le Dolomiti Lucane, cha hanno dei paesini con viste spettacolari. Pietrapertosa ne è un esempio, tra rocce e dirupi.
Qui da qlche anno è stata installata una sorta di teleferica chiamata Volo dell'Angelo, dove si viene imbragati e su di un cavo d?acciaio e si percorre il precipizio tra Castelmezzano e Pietrapertosa.
Citando a caso, da ricordare ALiano, il paese dove venne confinato Carlo Levi e che ha descritto in "Cristo si è fermato a Eboli": tutto dirupi, calanchi e precipizi. Bello e inquietante; da non perdere il museo dedicato allo scrittore.
Il paese di Craco vecchia, abbandonato dopo un terremoto e rimasto deserto e fatiscente; da film dell'orrore.

Le pianure desertiche del Materano, degne delle migliori ambientazioni degli spaghetti western fine anni '60.
Il PArco del Pollino, zona per camminate e escursioni dove ammirare flora e fauna.
I litorali si affacciano principalmente sullo Ionio ma anche per una piccola porzione su TIrreno.
Le località - tipo Policoro, Scanzano e Metaponto con rovine Greche da visitare - sono gradevoli anche se cn lidi un po' datati; lo Ionio è sabbioso e ha ampie spiagge, sul Tirreno invece c'è roccia e spiagge + piccole, anche se interessanti. Maratea è la località + nota.
Regione da visitare, senza dubbio.
Buona estate