<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dotazioni o accessori inutili o quasi... | Il Forum di Quattroruote

dotazioni o accessori inutili o quasi...

oramai le macchine tutte dalle segmento a/b alle ammiraglie sono imbottite di tecnologia , secondo me spesso molti aggeggi sono al limite dell'inutilità... o hanno un utilizzo minimo.

qualche esempio?

odio da sempre la funzione cornering dei fendinebbia anteriori...la odiavo prima di avere una macchina che li montava di serie e confermo ora che sono praticamente inutili... e poco intelligenti visto che funzionano pure di giorno...

i sensori di parcheggio su vetture di 3 metri o poco più di lunghezza...

climatizzatori con regolazioni separate della temperatura... 2/3 4 zone ale!!!!!!! si usano una volta forse e poi si bloccano e si usano tutte insieme...

i tetti in vetro panoramico non apribili... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

sono solo alcuni che mi vengono i mente... ma se ragioniamo ve ne sono a decine,

io spenderei meglio i soldi dotando tutte le vetture di serie di esp, di bt per il telefono, e di congruo numero di airbag, di seggiolini integrati nei sedili per i bambini... e cosi via...

saluti ;)
 
beh molte cose sono inutili o indispensabili a seconda delle esigenze di ciascuno...ad esempio per alcuni i vetri panoramici sono fantastici...o per me il bt è inutile dato che cmq detesto parlare al cell mentre guido...mentre il clima bizona in più di una situazione mi è servito, non l'avrei mai pensato
 
Poi però certe case costruttrici (indovina chi?) fanno pagare a parte gli attacchi isofix per i seggiolini e gli airbag a tendina posteriori su auto da oltre 40 mila euro...
 
Jambana ha scritto:
Poi però certe case costruttrici (indovina chi?) fanno pagare a parte gli attacchi isofix per i seggiolini e gli airbag a tendina posteriori su auto da oltre 40 mila euro...
che vuoi che sia :D
un vecchio forumista si sentì chiedere 173? per i tappetini su una Range Rover da 73000?......
 
topomillo ha scritto:
oramai le macchine tutte dalle segmento a/b alle ammiraglie sono imbottite di tecnologia , secondo me spesso molti aggeggi sono al limite dell'inutilità... o hanno un utilizzo minimo.

qualche esempio?

odio da sempre la funzione cornering dei fendinebbia anteriori...la odiavo prima di avere una macchina che li montava di serie e confermo ora che sono praticamente inutili... e poco intelligenti visto che funzionano pure di giorno...

i sensori di parcheggio su vetture di 3 metri o poco più di lunghezza...

climatizzatori con regolazioni separate della temperatura... 2/3 4 zone ale!!!!!!! si usano una volta forse e poi si bloccano e si usano tutte insieme...

i tetti in vetro panoramico non apribili... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

sono solo alcuni che mi vengono i mente... ma se ragioniamo ve ne sono a decine,

io spenderei meglio i soldi dotando tutte le vetture di serie di esp, di bt per il telefono, e di congruo numero di airbag, di seggiolini integrati nei sedili per i bambini... e cosi via...

saluti ;)
concordo,troppi orpelli inutili sulle macchine di adesso e sembra che andiamo sempre peggio..
 
io faccio volentieri a meno dl tetto panoramico, dei cerchi maggiorati, degli odiosissimi sedili in pelle, del blue tooth, dei fari allo xeno, del clima aut ( preferisco quello anuale) soprattuto bi tri quadri zona, dell'impianto stereo da 300 w e 16 casse, del nav sat integrato, del cruise control ( vedi post dedicato) e non cosa altro mi sfugge.
Voglio solo il cambio automatico.
È vero che alcune cose ad alcuni possono servire, per esempio i fari allo xeno per chi percorre strade extraurbane non illuminate.
 
Io personalmente trovo utli:

fari allo xenon (migliorano la visibilità in maniera impressionante)
cruise control (mano santa nei viaggi autostradali)
clima bi-zona (spesso dietro i passeggeri si muoiono di caldo)
sedili posteriore scorrevole
sedili lato guida regolabile in altezza
volante regolabile in altezza e profondità
impianto audio con sistema bluetooth

Trovo invece inutili:

clima automatico (sarà perchè uso poco il clima ,ma io mi trovo benissimo col classico clima manuale)
sensori di parcheggio (per il semplice motivo che spesso sono posizionati male quindi non rilevano gli ostacoli)
kit gonfiaggio per pneumatici invece della tuoa di scorta (se buchi sei fottuto)

Per quanto riguarda la parte estetica i vari spoiler, mingonne e cerchi in lega mi piacciono molto, ma li va a gusti.
 
dal mio punto di vista,e' irrinunciabile il clima,la radio (quel che sia va bene),abs e esp ovviamente,finestrini elettrici (4 nel caso),cerchi in lega poi a seconda delle auto altre cose ma su navigatore , tetto apribile e avviamento a pulsante,x dirne tre cosi,posso sorvolare tranquillamente....
 
molti optionals di cui parli sono a pagamento pertanto non necessari ma a discrezione dell'acquirente.
io per es. ho i sensori di parcheggio e la macchina è di 3 metri ma sono utilissimi perché essendo cabrio con capote abbassata dietro vedo meno di un possessore di bmw x6 ;)

le macchine più modaiole e volute (da clientela giovanile soprattutto) sono caretterizzate appunto da possibilità di personalizzazione (es. la fiat 500 o mini) e molte case automobilistiche si sono lanciate in questo senso.

concordo con te che avere auto senza esp ma con le luci interne con 24 tonalità differenti possa essere inutile ma il mercato, a volte, osserva più le 24 tonalità di lucine che se il veicolo sia dotato di esp :D

penso che presto si cambierà orientamento ... di nuovo ...
 
gallongi ha scritto:
topomillo ha scritto:
oramai le macchine tutte dalle segmento a/b alle ammiraglie sono imbottite di tecnologia , secondo me spesso molti aggeggi sono al limite dell'inutilità... o hanno un utilizzo minimo.

qualche esempio?

odio da sempre la funzione cornering dei fendinebbia anteriori...la odiavo prima di avere una macchina che li montava di serie e confermo ora che sono praticamente inutili... e poco intelligenti visto che funzionano pure di giorno...

i sensori di parcheggio su vetture di 3 metri o poco più di lunghezza...

climatizzatori con regolazioni separate della temperatura... 2/3 4 zone ale!!!!!!! si usano una volta forse e poi si bloccano e si usano tutte insieme...

i tetti in vetro panoramico non apribili... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

sono solo alcuni che mi vengono i mente... ma se ragioniamo ve ne sono a decine,

io spenderei meglio i soldi dotando tutte le vetture di serie di esp, di bt per il telefono, e di congruo numero di airbag, di seggiolini integrati nei sedili per i bambini... e cosi via...

saluti ;)
concordo,troppi orpelli inutili sulle macchine di adesso e sembra che andiamo sempre peggio..

si chiamano
" optionals " mica per niente
 
Io divido gli accessori in 4 categorie

1) Indispensabili:
- Climatizzatore automatico (non mi interessa che sia mono bi o trizona, basta poter selezionare la temperatura e avere la velocità della ventola automatica)
- Cerchi in lega
- Fendinebbia
- Airbag frontali
- Airbag laterali e/o per la testa
- Computer di bordo (per l'auto di tutti i giorni, a mio parere l'univo vero modo per limitare i consumi)
- Chiusura centralizzata con telecomando
- Vetri elettrici anteriori
- Sedili e volante regolabili

2) Optional graditi
- ESP disinseribile
- Sedili in pelle, vinile o tessuto tecnico
- Climatizzatore elettronico
- Sensore crepuscolare
- Sensore pioggia
- Sensori parcheggio
- Capote elettrica
- Divano ribaltabile
- Indicatori di direzione bianchi
- Airbag passeggero disattivabile
- Tasche per i sedili posterori
- Vetri elettrici posteriori
- Frangivento
- Colore nero o blu scuro

3) Optional sgraditi, che accetterei di serie:
- Fari allo xenon (se si rompono sono dolori)
- Navigatore integrato (aggiornarlo costa un patrimonio)
- Interni in tessuto (lavarli è difficoltoso)
- Freno a mano elettronico (non mi fido)
- Cambio automatico-sequenziale con almeno 5 rapporti (non mi pice)
- Start&Stop
- Autoadio 2 din (anche se è un'utopia trovare automobili senza)
- Parcheggio automatico
- Capote manuale
- Cruise control

4) Optional dannosi, che mi farebbero scartare un'auto:
- ESP non disinseribile o tarato male (ho brutte esperienze in merito)
- Cerchi sopra i 18" (dannosi per il portafogli)
- Cambio automatico senza la possibilità di utilizzo sequenziale o da 4 rapporti (penalizza il mio divertimento di guida e i consumi)
- Autoradio o predisposizione autoradio a un solo din
- Colore rosso o toni troppo accesi in generale
 
kanarino ha scritto:
Io personalmente trovo utli:

fari allo xenon (migliorano la visibilità in maniera impressionante)
cruise control (mano santa nei viaggi autostradali)
clima bi-zona (spesso dietro i passeggeri si muoiono di caldo)
sedili posteriore scorrevole
sedili lato guida regolabile in altezza
volante regolabile in altezza e profondità
impianto audio con sistema bluetooth

Trovo invece inutili:

clima automatico (sarà perchè uso poco il clima ,ma io mi trovo benissimo col classico clima manuale)
sensori di parcheggio (per il semplice motivo che spesso sono posizionati male quindi non rilevano gli ostacoli)
kit gonfiaggio per pneumatici invece della tuoa di scorta (se buchi sei fottuto)

Per quanto riguarda la parte estetica i vari spoiler, mingonne e cerchi in lega mi piacciono molto, ma li va a gusti.

i sedili che scorrono... chi li aveva piano piano li abbandona... il clinete preferisce altro...di più figo...o appariscente..

eppure sulla colt che spesso guido il sedile posteriore scorrevole è spettacolare se si viaggia con bagaglio medio si tira indietro tutto e per i posti dietro vi è più spazio che su una berlina di 5 metri.. provare per credere eppure colt.... yaris ed altre li hanno abbandonati

sul resto concordo con te.
 
Cindicio si ne qua non per un auto e avere i sedili anteriori reclinabili....

Si vede che e un forum di vecchi... :rolleyes: :?

:D :D :D :D
 
Io ritengo che su un'automobile debbano essere di serie:

- almeno 6 airbag, ABS, ESP, TCS;
- Climatizzatore (manuale o automatico);
- Cerchi in lega non esagerati;
- Computer di Bordo con informazioni;
- Strumentazione cruscotto con almeno 4 strumenti (non tutte li hanno);
- Radio, lettore CD, MP3 il tutto con i comandi al volante.
 
Sulla mia, ho trovato utili.....
Tendine parasole per i vetri posteriori, integrate nella portiera stessa, con un movimento le tiri su e le agganci, non servono sganci e si riavvolgono.....molto comode!
l'automatismo dei fari e sopratutto dei tergi......

il cassetto portaoggetti refrigerato, non ci sta chissache e non si tira fuori la roba ghiacciata, ma se metti un paio di bottigliette da 0,5 già fresche, te le mantiene.......utile nei viaggi o anche nelle gite per poter bere qualcosa di fresco!

il cdb....e i comandi al volante della radio!.

Non mi mancano particolarmente, ma mi sarebbe piaciuto avere.......
il cruise control (sprecato per l'uso che ne faccio io, ma sono quei accessori che basta una volta per ripagarsi credo)
il clima automatico, magari perchè no bizona e con bocchette al posteriore (anche se dei condotti che sparano aria verso i posti posteriori ci sono in tutte le auto sotto i sedili posteriori, ma non è la stessa cosa)
l'easy access system.....
Gli spiecchetti ripiegabili automaticamente elettricamente allo spegnimento dell'auto!
 
Back
Alto