<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dotazioni di necessità | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dotazioni di necessità

Per quelli basta un calcio o una gomitata.

Cito l'istruttore del corso di guida sicura che raccomandava di tenere in auto uno di quei martelletti (con la lametta nel manico per tagliare le cinture) e diceva che a calci o gomitate dopo un incidente è molto più probabile rompersi un osso che riuscire a rompere il vetro,specie in uno spazio ristretto come un abitacolo.



Esempio della differenza tra finzione e realtà :D
 
Ultima modifica:
Io ho il martelletto per i vetri,i guanti,la torcia,una buona chiave a croce,lampadine di riserva,una bottiglia d'acqua piena
(nessuno l'ha citata ma mi sembra essenziale,sia per bere che per un'eventuale perdita di liquido di raffreddamento,una volta mio padre dopo aver rattoppato un manicotto col nastro americano prese l'acqua da una pozzanghera :confused:),chiave della misura dei morsetti della batteria,giubbottino,carta e penna servisse mai segnare una targa,raschietto per il ghiaccio (mai usato per fortuna)...

Non mi viene in mente altro,ah forse una cinghia di ricambio che mi pare di avere nel vano della ruota di scorta.
 
Una bottiglia vuota a imboccatura larga, tipo quelle del latte, è utile in caso di sosta prolungata in ambiente affollato....
 
Una bottiglia vuota a imboccatura larga, tipo quelle del latte, è utile in caso di sosta prolungata in ambiente affollato....

Io da quel punto di vista ho un'eccellente autonomia :)
Onestamente ho sempre trovato fastidioso lungo la strada vedere automobilisti intenti a svuotare il "serbatoio" senza nemmeno l'accortezza di allontanarsi un po' dalla strada.
Alcuni poi si mettono dietro la propria auto senza rendersi conto che non li ripara dalla vista degli automobilisti che sopraggiungono in senso contrario...contenti loro.
 
Back
Alto