alequattro75 ha scritto:Guarda, io (o meglio, la mia famiglia..) ho avuto in passato anche 2 audi 80, di cui una tenuta per 16 anni, ed effettivamente erano auto eccellenti, con un ottimo rapporto qualità prezzo. Dai primi anni 90, invece, da quando Piech ha preso in mano la baracca, la qualità è stata accantonata per produrre mezzi più performanti, e più attraenti, e soprattutto mooolto più costosi!
Tu mi dici che le tue a4 sono perfette. Sono davvero contento, perchè come ti ripeto, ero un grande estimatore (prima di avere la a3 per 10 anni..) di questo marchio.
Però, se gironzoli sul web, potrai trovare molta gente che è d'accordo con me.
Prima di comprare la s60 sono andato a vedere la A4 (o forse preferisci Seat Exeo, altro esempio di grande serietà...) e come interni, la Volvo sembra di una categoria superiore, e dopo 70 mila km. ti posso confermare che i soldi pagati la Volvo li vale tutti.
Se poi tutte le riviste (non proprio tutte a dire la verità, visto che alcune riviste tedesche hanno notato un sensibile calo di qualità della nuova a4 rispetto alla precedente, e che considerano la serie 3 alla pari se non superiore come finiture...) dicono il contrario, è perchè le auto le provano per 2 giorni e non per 10 anni come fanno gli utenti normali, oppure semplicemente perchè il gruppo Vag sgancia più soldi....
Per esempio, mi piace moltissimo la nuova A5 Sportback, ma so già, che quando cambierò la Volvo, non tornerò ad Audi...
Premetto che non ho un' Audi ma vedo quella di mo padre , A4 1.8 t 150cv del 1998 . Oggi e' ancora come e' uscita dal concessionario, non ho mai visto una cosa del genere e ho avuto in 12 anni piu'di 7 auto (mai Audi)
La volvo e' una buona macchina sicuramente ,ma gli interni a livello estetico veramente possono essere paragonati a quelli della twingo vecchia, tristissimi
Molto probabilmente sei stato molto sfortunato con Audi e fortunato con Volvo
Oggi Audi e' il riferimento a livello assemblaggio e qualita' se su 100 uno si lamenta la cosa di certo non cambia. punto