Rum83 ha scritto:mi sono sempre chiesto: se uno ha l'auto sportiva con riassetto ribassato che fa difronte ad un dosso? :shock:
Magari rallenta, che ne dici?
Rum83 ha scritto:mi sono sempre chiesto: se uno ha l'auto sportiva con riassetto ribassato che fa difronte ad un dosso? :shock:
pll66 ha scritto:Non sono del tutto contrario al sistema di "dissuasori", purtroppo è l'unico rimedio per cercare di limitare la velocità su certe strade, specie in zone residenziali.
Il problema trovo sia, come sempre: l'applicazione!
Spesso mal segnalati, nella zona dove abito ne hanno realizzato uno in curva (è un curva a raggio molto ampio), ed il segnale è perennemente coperto da siepi sempreverdi.
Quelli in cemento sono spesso troppo alti, inoltre la scarsa manutenzione li rende molto pericolosi perchè diventano una sorta di "muretto". Anche affrontandoli a bassissima velocità le vetture subiscono colpi non indifferenti.
(...ma ho anche notato che la mammetta col SUV , di solito,se ne frega e và a razzo comunque!)
Ed allora che si fa? i velox sono truffe legalizzate, i telelaser sono agguati...
JohnDeere7930 ha scritto:C'è la soluzione!
http://forum.quattroruote.it/posts/list/15844.page
pll66 ha scritto:Non sono del tutto contrario al sistema di "dissuasori", purtroppo è l'unico rimedio per cercare di limitare la velocità su certe strade, specie in zone residenziali.
Il problema trovo sia, come sempre: l'applicazione!
Spesso mal segnalati, nella zona dove abito ne hanno realizzato uno in curva (è un curva a raggio molto ampio), ed il segnale è perennemente coperto da siepi sempreverdi.
Quelli in cemento sono spesso troppo alti, inoltre la scarsa manutenzione li rende molto pericolosi perchè diventano una sorta di "muretto". Anche affrontandoli a bassissima velocità le vetture subiscono colpi non indifferenti.
(...ma ho anche notato che la mammetta col SUV , di solito,se ne frega e và a razzo comunque!)
Ed allora che si fa? i velox sono truffe legalizzate, i telelaser sono agguati...
lsdiff ha scritto:Quoto e aggiungo alla lista delle trappole urbane le striscie pedonali e la segnaletica verniciata sull'asfalto, che con la pioggia diventa scivolosa come ghiaccio. Quattroruote dovrebbe farsi portavoce della protesta!
stratoszero ha scritto:Rum83 ha scritto:mi sono sempre chiesto: se uno ha l'auto sportiva con riassetto ribassato che fa difronte ad un dosso? :shock:
Magari rallenta, che ne dici?
parole sante.... causano danni alle vetture nonche pericoli,la maggior parte fuori legge e mal segnalati... TOGLIAMO I DOSSI DALLE STRADE!!!!meglio delle stisce in rilievo per rallentare, molto piu intelligente....ferrets ha scritto:Concordo in pieno!
oibò!stratoszero ha scritto:Rum83 ha scritto:mi sono sempre chiesto: se uno ha l'auto sportiva con riassetto ribassato che fa difronte ad un dosso? :shock:
Magari rallenta, che ne dici?
skamorza ha scritto:posseggo una opel meriva 1.4 benzina, auto notoriamente famosa per le sue performance in pista e studiata come monoposto :evil:
su alcuni dossi (nemmeno pochi a dire il vero) debbo fermarmi, inserire la prima marcia, e passare con il motore al minimo.
stratoszero ha scritto:skamorza ha scritto:posseggo una opel meriva 1.4 benzina, auto notoriamente famosa per le sue performance in pista e studiata come monoposto :evil:
su alcuni dossi (nemmeno pochi a dire il vero) debbo fermarmi, inserire la prima marcia, e passare con il motore al minimo.
Non so che dossi incontri, ma io non ne ho mai trovato uno che, con macchine normali, non sia superabile in seconda o in terza alla velocità costante di 30 km/h (senza problemi) o a 40 km/h (sopportando sobbalzi scomodi, ma senza alcun contatto del sottoscocca con la strada).
a 40 orari demolisco la tiguan, auto che dovrebe esserne quasi immune. comunque sono i dossi in materiale sintetico, alti circa 20 cm (max altezza) e lunghi circa 30 cm. assolutamente fuorilegge ma presenti in gran numero. altri invece sono in muratura, lunghi anche qualche decina di metri, ma con la rampa di salita cortissima e molto ripida, dunque da percorrere praticamente da fermi.stratoszero ha scritto:skamorza ha scritto:posseggo una opel meriva 1.4 benzina, auto notoriamente famosa per le sue performance in pista e studiata come monoposto :evil:
su alcuni dossi (nemmeno pochi a dire il vero) debbo fermarmi, inserire la prima marcia, e passare con il motore al minimo.
Non so che dossi incontri, ma io non ne ho mai trovato uno che, con macchine normali, non sia superabile in seconda o in terza alla velocità costante di 30 km/h (senza problemi) o a 40 km/h (sopportando sobbalzi scomodi, ma senza alcun contatto del sottoscocca con la strada).
skamorza ha scritto:a 40 orari demolisco la tiguan, auto che dovrebe esserne quasi immune. comunque sono i dossi in materiale sintetico, alti circa 20 cm (max altezza) e lunghi circa 30 cm. assolutamente fuorilegge ma presenti in gran numero. altri invece sono in muratura, lunghi anche qualche decina di metri, ma con la rampa di salita cortissima e molto ripida, dunque da percorrere praticamente da fermi.
credimi che non esagero, puoi testarli se vieni nel bresciano.
99octane ha scritto:Sei fortunato, ma significa solo che la tua esperienza in fatto di dossi e' limitata, non che le cose stian diversamente.![]()
momonedusa - 4 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa