<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dossi, croce di noi automobilisti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dossi, croce di noi automobilisti

Da due anni a questa parte, per fare il tragitto casa-ufficio, impiego 20 minuti (prima erano solo 10) e 1,5km in più.
Prima c'era una sola rotatoria e un incrocio, ora ci sono 4 rotatorie e 3 dossi enormi mascherati da strisce pedonali (non le utilizza mai nessuno perchè sono in posizioni completamente inutili).
Non ho voglia di fare i conti ma, solo per quel tragitto, quanto mi costa in un anno questa storia tra gasolio e freni?
 
il mio stress per tali dispositivi è talmente forte che nella mia mente balena perfino l'idea di cambiare auto e di comprarmene una (quale?) che non risenta dei dossi!!!
 
Questa?
transition2.jpg
 
gitizetadue ha scritto:
il mio stress per tali dispositivi è talmente forte che nella mia mente balena perfino l'idea di cambiare auto e di comprarmene una (quale?) che non risenta dei dossi!!!

Quindi non sono l'unico... almeno quello! :D
 
Comunque io sopporto meglio quelli lunghi di quelli di 30cm alti 5. E' come salire su uno scalino. Per non parlare degli ammortizzatori. :evil:
 
biasci ha scritto:
Da due anni a questa parte, per fare il tragitto casa-ufficio, impiego 20 minuti (prima erano solo 10) e 1,5km in più.
Prima c'era una sola rotatoria e un incrocio, ora ci sono 4 rotatorie e 3 dossi enormi mascherati da strisce pedonali (non le utilizza mai nessuno perchè sono in posizioni completamente inutili).
Non ho voglia di fare i conti ma, solo per quel tragitto, quanto mi costa in un anno questa storia tra gasolio e freni?

certamente, i costi del carburante con una condotta di guida tira-molla-tira-molla-tira-molla sono di molto superiori a quelli di una condotta fluida, ma come diceva il grande ed indimenticabile Totò E IO PAGO!
 
Back
Alto