<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dormire in minivan qualche notte. Mezzo migliore? | Il Forum di Quattroruote

Dormire in minivan qualche notte. Mezzo migliore?

Ciao ragazzi sono nuovo del forum mi chiamo Tommy e sono di Piacenza, ho una domanda da porvi perchè sono alla ricerca da qualche mese di un un minivan tipo Doblò, Kangoo per poter fare viaggi e all'occorrenza passare qualche notte all'interno.

Ero quasi tentato di prendere il Doblò, ma poi ho visto una cosa che ha il Kangoo che trovo estremamente pratica al mio utilizzo, ovvero i sedili posteriori si abbassano a livello zero dando la possibilità se non si possiede un cassettone di poter appoggiare un materasso e farsi una bella ronfata. Mentre il Doblò non lo permette poichè i sedili si ripiegano ma non si abbassano a zero. Qualche altro minivan che fa questa cosa per me fondamentale? Immaginate di andare a fare una gita al lago e poi volervi fermare a dormire una notte anche con moglie :)

Grazie a tutti per le risposte che vorrete darmi..ciao! Tommy

Attached files /attachments/2089790=50662-Z.jpg
 
Pensa anche ai minivan, tipo ford tourneo e simili, avendo meno "muso" sfruttano meglio lo spazio interno. Naturalmente i vari modelli vanno visti in conce per vedere le caratteristiche a te più congeniali.
 
Guarda qui: http://www.ququq.info/en/homepage/

Si adatta a qualsiasi multispazio nuova o usata e a mio parere per te è l'ideale. E non costa tanto.

Saluti
 
tommyzero7 ha scritto:
Ciao ragazzi ...mi chiamo Tommy e sono di Piacenza...
Grazie a tutti per le risposte che vorrete darmi..ciao! Tommy
Non vengo da Lodi per lodarvi
Non vengo da Piacenza per piacervi.

Vengo da Chiavari. ;)

Ciao Tommy, benvenuto :D
Devo chiedere ad un mio conoscente che ha un minivan Volkswagen (no, non il mitico Bulli...) se i sedili si abbattono giù come ti servirebbe.

Abbi pazienza, ti farò sapere prossimamente. :)
 
Infatti il pavimento è duro e se ci dormi sopra (anche con un materassino) non hai posto per mettere bagagli.
Serve un rialzo che faccia da base al materasso e sotto al quale stivare bagagli ed altro. Quello che ho postato prima ne è un esempio ma se ne possono far costruire di simili da qualsiasi falegname o addirittura si può costruirlo in casa.

I pulmini tipo VW T6, Scudo, Trafic e simili non hanno i sedili ribaltabili ma solo asportabili, le multispazio che cerca lui hanno diverse configurazioni.

Saluti
 
Hey grazie a tutti per le risposte.. in effetti la configurazione con il cassettone non l'avevo considerata. ma secondo voi a livello di praticità qual è la soluzione migliore.. in effetti a me quella cosa dei sedili che vanno giù totalmente mi piace da matti.. ad esempio un mio amico ha il Kangoo e dorme con sua moglie su un materasso di quelli memory (?) e dice che si fa delle gran ronfate in campeggio. Sono aperto a qualsiasi consiglio e suggerimento sia per l'auto che per la configurazione! GRAZIE
 
Mi sa che sarà KANGOO! ... peccato perchè il Doblò esteticamente mi piaceva molto di più. Però per me è più importante la praticità dell'estetica
 
Quando ho scelto io ho optato per il kangoo rispetto al doblò: è 15cm più corto ed ha interni a mio avviso migliori, inoltre ha i dischi anche dietro (il doblò nel 2014 i tamburi, non credo abbiano modificato con il restiling). Il piano di carico non è lunghissimo, io ad esempio che sono alto 185cm non ci sto sdraiato. Privilegiando i volumi ci sarebbe anche il nissan evalia, che costa pure poco, ma temo sia ben più spartano.
 
edos ha scritto:
Quando ho scelto io ho optato per il kangoo rispetto al doblò: è 15cm più corto ed ha interni a mio avviso migliori, inoltre ha i dischi anche dietro (il doblò nel 2014 i tamburi, non credo abbiano modificato con il restiling). Il piano di carico non è lunghissimo, io ad esempio che sono alto 185cm non ci sto sdraiato. Privilegiando i volumi ci sarebbe anche il nissan evalia, che costa pure poco, ma temo sia ben più spartano.

Il Nissan Evalia non ha i sedili a scomparsa, vanno tolti. Inoltre è molto più spartano nelle finiture interne e in proporzione anche molto più costoso.

Saluti
 
edos ha scritto:
Quando ho scelto io ho optato per il kangoo rispetto al doblò: è 15cm più corto ed ha interni a mio avviso migliori, inoltre ha i dischi anche dietro (il doblò nel 2014 i tamburi, non credo abbiano modificato con il restiling). Il piano di carico non è lunghissimo, io ad esempio che sono alto 185cm non ci sto sdraiato. Privilegiando i volumi ci sarebbe anche il nissan evalia, che costa pure poco, ma temo sia ben più spartano.

Mi interessa .. hai un cassone rialzato o semplicemente un materasso a terra? GRAZIE!
 
Peugeot partner e Citroen Berling hanno i 3 sedili posteriori asportabili separatamente, ventre il VW caddy non so bene, credo siano reclinabili o asportabili ma non rientrano nel pavimento.
Resta il fatto, con il kangoo, una volta che metti il materasso, dove metti le valigie e le altre cose.
Per questo il sistema rialzato proposta nel link é molto interessante
 
Alosqualo ha scritto:
Peugeot partner e Citroen Berling hanno i 3 sedili posteriori asportabili separatamente, ventre il VW caddy non so bene, credo siano reclinabili o asportabili ma non rientrano nel pavimento.
Resta il fatto, con il kangoo, una volta che metti il materasso, dove metti le valigie e le altre cose.
Per questo il sistema rialzato proposta nel link é molto interessante

Se il materasso è di tipo ripiegabile non vedo il problema? magari mi sbaglio eh
 
no, intendo quando sei sopra il materasso che dormi in 2, dove metti la roba? (valigia /borsoni / scarpe / giacche/ cibo etc).
per quello il fatto di rialzare il materasso é una scelta furba per sfruttare lo spazio in altezza e riporre sotto le altre cose.

Inoltre consiglio una finezza: portellone posteriore e non porte a 2 battenti: in caso di pioggia permette di starci sotto in piedi, e armeggiare con le cose dentro la macchina (anche solo entrare uscire senza che ti piova in testa): provato personalmente (peugeot Partner Tepee) ed é comodissimo.
 
Alosqualo ha scritto:
no, intendo quando sei sopra il materasso che dormi in 2, dove metti la roba? (valigia /borsoni / scarpe / giacche/ cibo etc).
per quello il fatto di rialzare il materasso é una scelta furba per sfruttare lo spazio in altezza e riporre sotto le altre cose.

Inoltre consiglio una finezza: portellone posteriore e non porte a 2 battenti: in caso di pioggia permette di starci sotto in piedi, e armeggiare con le cose dentro la macchina (anche solo entrare uscire senza che ti piova in testa): provato personalmente (peugeot Partner Tepee) ed é comodissimo.

MITICO ottimi consigli grazie1000!
 
Subentro nella discussione...
Hai optato per l'acquisto del mezzo?
Se sì, come ti ci trovi???
Ho lo stesso amletico dubbio, e io pure sono attratto dalla totale "abbattibilità" dei sedili.

Fencs
 
Back
Alto