... "meccatronico" sarà la figura professionale del prossimo futuro !
Le aziende italiane di autoriparazione sono 71.023. E' il dato che emerge da uno studio condotto dall'Osservatorio Autopromotec, la struttura di ricerca della più rassegna espositiva internazionale delle attrezzature e dell?aftermarket automobilistico. L?attuale rete di autoriparazione del nostro Paese è composta da 26.463 meccanici, 5.678 elettrauto, 17.452 carrozzieri, 6.498 gommisti, 3.612 concessionari automobilistici e 11.320 officine autorizzate. Secondo l?Osservatorio Autopromotec, l?ampia estensione della rete nazionale di autoriparazione, dovuta in primo luogo alla densità della motorizzazione del nostro Paese, la seconda più alta a livello mondiale dopo gli Stati Uniti, registra nel complesso una sostanziale stabilità.
E? pressoché invariato il numero dei carrozzieri, dei meccanici e dei gommisti, mentre si riduce il numero degli elettrauto: "Ciò è dovuto - secondo l?Osservatorio Autopromotec - all?evoluzione tecnologica che ha determinato una sempre più intensa integrazione tra le funzioni meccaniche e le funzioni elettriche ed elettroniche dei veicoli. Negli attuali modelli, infatti, i dispositivi elettrici ed elettronici sono spesso direttamente connessi al funzionamento delle parti motoristiche e meccaniche delle quali assicurano il costante monitoraggio. Da ciò deriva il fatto che l?attività di manutenzione ed autoriparazione sui motori e sulle parti meccaniche deve necessariamente svolgersi in concomitanza con quella sulle sue connessioni con le parti elettriche ed elettroniche delle auto. La conseguenza è che sempre più spesso le funzioni proprie dell?elettrauto vengono assunte dal meccanico-motorista che vede così evolvere la propria professionalità in quella di tecnico meccatronico". Si riduce, inoltre, anche il numero dei concessionari auto e delle officine autorizzate.
http://www.omniauto.it/magazine/20978/lelettrauto-uno-specialista-in-via-destinzione
Perciò bb82 sotto con lo studio !!! :twisted:
(
)
Le aziende italiane di autoriparazione sono 71.023. E' il dato che emerge da uno studio condotto dall'Osservatorio Autopromotec, la struttura di ricerca della più rassegna espositiva internazionale delle attrezzature e dell?aftermarket automobilistico. L?attuale rete di autoriparazione del nostro Paese è composta da 26.463 meccanici, 5.678 elettrauto, 17.452 carrozzieri, 6.498 gommisti, 3.612 concessionari automobilistici e 11.320 officine autorizzate. Secondo l?Osservatorio Autopromotec, l?ampia estensione della rete nazionale di autoriparazione, dovuta in primo luogo alla densità della motorizzazione del nostro Paese, la seconda più alta a livello mondiale dopo gli Stati Uniti, registra nel complesso una sostanziale stabilità.
E? pressoché invariato il numero dei carrozzieri, dei meccanici e dei gommisti, mentre si riduce il numero degli elettrauto: "Ciò è dovuto - secondo l?Osservatorio Autopromotec - all?evoluzione tecnologica che ha determinato una sempre più intensa integrazione tra le funzioni meccaniche e le funzioni elettriche ed elettroniche dei veicoli. Negli attuali modelli, infatti, i dispositivi elettrici ed elettronici sono spesso direttamente connessi al funzionamento delle parti motoristiche e meccaniche delle quali assicurano il costante monitoraggio. Da ciò deriva il fatto che l?attività di manutenzione ed autoriparazione sui motori e sulle parti meccaniche deve necessariamente svolgersi in concomitanza con quella sulle sue connessioni con le parti elettriche ed elettroniche delle auto. La conseguenza è che sempre più spesso le funzioni proprie dell?elettrauto vengono assunte dal meccanico-motorista che vede così evolvere la propria professionalità in quella di tecnico meccatronico". Si riduce, inoltre, anche il numero dei concessionari auto e delle officine autorizzate.
http://www.omniauto.it/magazine/20978/lelettrauto-uno-specialista-in-via-destinzione
Perciò bb82 sotto con lo studio !!! :twisted:
(