albert56 ha scritto:
bah, non voglio alimentare polemiche quindi commento e poi chiudo, ma collegamento in serie si sommano i voltaggi e le due batterie devono avere lo stesso amperaggio, e avrai somma di voltaggio e stesso amperaggio, certo che le batterie devono essere in ordine,altrimenti non avrai le prestazioni che richiedi. E' praticamente quello che succede normalmente dato che si hanno 6 elementi da 2 volt e fa 12 volt e stesso amperaggio di ogni elemento. Collegamento in parallelo, devono avere la stessa tensione e l'amperaggio sarà la somma degli amperaggi delle 2 batterie e il voltaggio non cambia.
assolutamente senza polemica, ti rispondo riguardo il collegamento elettrico di due batterie in parallelo.
Se le batterie sono perfettamente identiche, anche come stato di conservazione, potrebbe
funzionare. Ma basta una minima differenza tra le due per portare al passaggio di una grossa
corrente nel parallelo.
Semplificando un po' la cosa puoi vedere le due batterie come due generatori ideali con in serie ad
ognuna una Ri (resistenza interna).
Mettendole in parallelo, tra le due (senza alcun carico esterno) la corrente che passa è data da (V1-
V2)/(Ri1+Ri2). La Ri è molto bassa, più è grossa la batteria minore è la Ri, dell'ordine di pochi
miiliOhm. Quindi basta una piccolissima differenza di tensione tra le batterie per portare ad una
grossa corrente.
Nella pratica poi si può arrivare ad un equilibrio, nel senso che quando comincia a passare la
corrente, la V del generatore a tensione più alta cala (la batteria si scarica) e l'altra aumenta (viene
caricata) fino a quando le due V sono uguali e non passa più corrente. Hai però perso parte della
carica e provocato un bel riscaldamento dei cavi nel frattempo.
Anche nel ciclo di carica poi, le due batterie, che hanno caratteristiche anche solo di poco diverse,
vengono caricate in modo diverso e non è detto che il caricabatterie riesca a bilanciare la carica in
modo uniforme.
Insomma, potrebbe funzionare ma con diversi "se", non è molto affidabile, in generale lo eviterei.
PS:.
Io e ripeto
io per la ricarica, nonostante sconsigliato, uso un manutentore di carica lasciando le batterie collegate in parallelo. A fine ricarica, misuro la corrente di ogni singola batteria rilevando che non è mai identica all' altra. Una batteria ha tensione 12,9V.; corrente 575EN; l' altra, ha tensione 12,9V.; corrente 625EN
Le batterie sono identiche per marca anno e mese di produzione, tensione e capacità. Sono montate sul veicolo da più 7 anni
Saluti
edit: dal sito optimabatteries http://www.optimabatteries.com/it-it/support/faqs
FAQ
VARIE
Posso collegare una batteria OPTIMA® in parallelo a un'altra batteria?
No. Se si collegano batterie in parallelo dovrebbero essere identiche per quanto riguarda l'età, la misura e il tipo.