<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dopo quanto tempo, mediamente, arriva la notifica di una contravvenzione per eccesso di velocità? | Il Forum di Quattroruote

Dopo quanto tempo, mediamente, arriva la notifica di una contravvenzione per eccesso di velocità?

A fine settembre sono stato in Umbria. Non penso di aver commesso infrazioni (c'erano un sacco di autovelox). Il problema è che mi sono FIDATO più della velocità indicata dal gps che dal contakm della mia vecchia auto (che non c'è nemmeno piu'). Se avessi commesso un'infrazione, la multa sarebbe già arrivata?
 
biasci ha scritto:
Se non sbaglio ci sono 90gg di tempo per la notifica.
Quindi sei ancora a rischio.

OK grazie.
Cmq pensavo che, visto che si tratta di pagare, magari si sbrigano a mandarla prima dei 90 gg ;)))))))))))))))))))))))))))))))))))
 
pxyko ha scritto:
A fine settembre sono stato in Umbria. Non penso di aver commesso infrazioni (c'erano un sacco di autovelox). Il problema è che mi sono FIDATO più della velocità indicata dal gps che dal contakm della mia vecchia auto (che non c'è nemmeno piu'). Se avessi commesso un'infrazione, la multa sarebbe già arrivata?

non puoi fare statistica, dipende da chi rileva l'infrazione.

alcune amministrazioni sono rapidissime, in settimana ti arriva la multa.
altre (che io sappia, spesso la stradale) invece corrono sempre sul filo della prescrizione.
l'avevano alzata proprio per rimettere in gioco le tempistiche dei poco-facenti, che nei 90 giorni fanno fatica. soprattutto se esternalizzano il servizio
 
belpietro ha scritto:
pxyko ha scritto:
A fine settembre sono stato in Umbria. Non penso di aver commesso infrazioni (c'erano un sacco di autovelox). Il problema è che mi sono FIDATO più della velocità indicata dal gps che dal contakm della mia vecchia auto (che non c'è nemmeno piu'). Se avessi commesso un'infrazione, la multa sarebbe già arrivata?

non puoi fare statistica, dipende da chi rileva l'infrazione.

alcune amministrazioni sono rapidissime, in settimana ti arriva la multa.
altre (che io sappia, spesso la stradale) invece corrono sempre sul filo della prescrizione.
l'avevano alzata proprio per rimettere in gioco le tempistiche dei poco-facenti, che nei 90 giorni fanno fatica. soprattutto se esternalizzano il servizio

e' una chiacchiera da bar: :?:
i 90 giorni non sono relativi al giorno in cui si compie l' infrazione,
bensi' decorrono dal giorno in cui le autorita' si procurano i dati dell' auto
e relativo propietario :?:
 
belpietro ha scritto:
pxyko ha scritto:
A fine settembre sono stato in Umbria. Non penso di aver commesso infrazioni (c'erano un sacco di autovelox). Il problema è che mi sono FIDATO più della velocità indicata dal gps che dal contakm della mia vecchia auto (che non c'è nemmeno piu'). Se avessi commesso un'infrazione, la multa sarebbe già arrivata?

non puoi fare statistica, dipende da chi rileva l'infrazione.

alcune amministrazioni sono rapidissime, in settimana ti arriva la multa.
altre (che io sappia, spesso la stradale) invece corrono sempre sul filo della prescrizione.
l'avevano alzata proprio per rimettere in gioco le tempistiche dei poco-facenti, che nei 90 giorni fanno fatica. soprattutto se esternalizzano il servizio

quesito per giuristi

se la polizia locale tizia consegna il notificando verbale al servizio di notifica postale caio entro 90 gg e quest'ultimo ci mette 177 gg a darlo a me...

io che dico? che conosco all'avv. belpi?
 
arizona77 ha scritto:
e' una chiacchiera da bar: :?:
i 90 giorni non sono relativi al giorno in cui si compie l' infrazione,
bensi' decorrono dal giorno in cui le autorita' si procurano i dati dell' auto
e relativo propietario :?:

non è propriamente "una chiacchiera da bar"

ci avevano anche provato.

però, per fortuna, non è così: decorrono dalla infrazione o, solo se all'epoca del fatto non era ancora annotato il passaggio di proprietà, dalla trascrizione del passaggio.
 
zero c. ha scritto:
quesito per giuristi

se la polizia locale tizia consegna il notificando verbale al servizio di notifica postale caio entro 90 gg e quest'ultimo ci mette 177 gg a darlo a me...

io che dico? che conosco all'avv. belpi?
dipende.

se la fase di notifica per mezzo del servizio postale è formalmente a posto, purtroppo paghi (perché per il notificante il termine si rispetta consegnando il plico alla posta)

in fatto di multe, non fare MAI il mio nome, se non vuoi beccarti anche delle punizioni corporali ... 8)
 
belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
e' una chiacchiera da bar: :?:
i 90 giorni non sono relativi al giorno in cui si compie l' infrazione,
bensi' decorrono dal giorno in cui le autorita' si procurano i dati dell' auto
e relativo propietario :?:

non è propriamente "una chiacchiera da bar"

ci avevano anche provato.

però, per fortuna, non è così: decorrono dalla infrazione o, solo se all'epoca del fatto non era ancora annotato il passaggio di proprietà, dalla trascrizione del passaggio.

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah
Denghiu
P.s.: ecco perche' l' ultima mi e' arrivata in un batti e baleno :shock:
 
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
e' una chiacchiera da bar: :?:
i 90 giorni non sono relativi al giorno in cui si compie l' infrazione,
bensi' decorrono dal giorno in cui le autorita' si procurano i dati dell' auto
e relativo propietario :?:

non è propriamente "una chiacchiera da bar"

ci avevano anche provato.

però, per fortuna, non è così: decorrono dalla infrazione o, solo se all'epoca del fatto non era ancora annotato il passaggio di proprietà, dalla trascrizione del passaggio.

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah
Denghiu
P.s.: ecco perche' l' ultima mi e' arrivata in un batti e baleno :shock:

Correvi eh? :D
Volevi stasare il dpf in men che non di dica?
 
belpietro ha scritto:
zero c. ha scritto:
quesito per giuristi

se la polizia locale tizia consegna il notificando verbale al servizio di notifica postale caio entro 90 gg e quest'ultimo ci mette 177 gg a darlo a me...

io che dico? che conosco all'avv. belpi?
dipende.

se la fase di notifica per mezzo del servizio postale è formalmente a posto, purtroppo paghi (perché per il notificante il termine si rispetta consegnando il plico alla posta)

in fatto di multe, non fare MAI il mio nome, se non vuoi beccarti anche delle punizioni corporali ... 8)

Ok grazie. Come temevo 90 gg ... all'italiana...
Come dire il conto della pizza è 12 ? ma al massimo 15...
Ok muto sarò
 
Back
Alto