Se hai temperatura olio o temperatura liquido raffreddamento verifica che sia almeno a circa 90 gradi e vai con il piedino dxUna domanda:
D'estate con 30 gradi prendendo la macchina dal parcheggio sono sufficienti 10/12 km, per poter poi andare normale, e permettersi di fare qualche accellerata per un sorpasso, il motore e' un Alfa 2.4 20v jtdm 200cv??...grazie
Se hai temperatura olio o temperatura liquido raffreddamento verifica che sia almeno a circa 90 gradi e vai con il piedino dx
termometro acqua c'è di sicuro, e quello dell'olio? Tutto dipende da quei 2 li...
Certo che sila temperatura acqua c'e' e dopo 10/12 km e' a 90 gradi, l'olio non so non c'e' termometro ma credo che con temperatura esterna di 28/30 gradi siano sufficienti quei km per poterci dare dentro con l'acceleratore..o no?
e fin che non eroga potenza sembra che non salga anche se l'acqua è a 90°la quale avviene infatti dopo rispetto al liquido refrigerante...
Non sono (mai stato) un usuftuitore di mezzi a diesel ma penso che la risposta al quesito in oggetto fosse sì imho...
Masiiiiiiiiii, te lo devo mettere per iscritto?Alla fine della fiera 12 km a 100 km/h con 30 gradi esterni non sono sufficienti per fare accelerate allegre?
Ma anche a 50km hAlla fine della fiera 12 km a 100 km/h con 30 gradi esterni non sono sufficienti per fare accelerate allegre?
Masiiiiiiiiii, te lo devo mettere per iscritto?
TI mando una PEC?
Una domanda:
D'estate con 30 gradi prendendo la macchina dal parcheggio sono sufficienti 10/12 km, per poter poi andare normale, e permettersi di fare qualche accellerata per un sorpasso, il motore e' un Alfa 2.4 20v jtdm 200cv??...grazie
arizona77 - 1 giorno fa
agricolo - 3 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 giorni fa