<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dopo la sbornia del diesel, riscoprire il piacere della guida | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dopo la sbornia del diesel, riscoprire il piacere della guida

A distanza di 6 mesi dall'acquisto sono sempre piu' convinto. La Honda costruisce auto per il puro divertimento di guida. Chiaramente non adatta a chi usa l'auto solo per spostarsi da un luogo all'altro. Non lòa sfrutta.E' un'auto sportiva. Dai 4000 ai 6000 giri nessun diesel puo' competere.
 
Come handling com'è? Della taratura ne risentono gli occupanti, moglie e suocera ad esempio?
Differenze con HR-V non sport ne ravvisi? Hai guidato anche HR-V normali?

HR-V Sport è come se fosse un' altra auto, sterzo, sospensioni, motore, cambio.
Le sostensioni sono da auto sportiva per cui non morbidissime, ma il confort c'è, poi chiaramente dipende da come uno è abituato, ma la macchina è piantata a terra non sembra per nulla di guidare un suv medio, motore fantastico vai il sesta a 1500 giri se vuoi risparmiare, ma basta una scalata una pigiata all'accelleratore e ti schiaccia al sedile. Lo sterzo è molto preciso e completamente diverso dalle versioni non Sport anche il cambio in quanto i rapporti sono differenti. I consumi sono ottimi chiaramente dipende dal tuo stile di guida, ma fa i 15litro tranquillamente in città considerando code ecc. in autostrada a velocità codice con cruise e tasto eco accesa sei sui 18/20 l/km.
La verione normale motore aspirato e 130cv a pari condizioni consuma di più.
Le pecche sono il sistema connect che pur essendo uscita quest'anno gli hanno montato il connect 1 (modello civic IX) fa tutto bene a differenza del connect 2 (Civic X) non si può sbloccare facilmente per potere usufruire delle app android e se vogliamo trovarne un'altra il tettuccio almeno potevano renderlo optional...
 
Il modello in questione (Honda HRV 182 cv)ha sei ammortizzatori,di cui due posteriori non collegati alle ruote ma alla carrozzeria per avere migliore tenuta e precisione di guida,meno torsione e vibrazioni.È quanto mi ha detto il concessionario durante una brevissima prova.Un pò elevata la rumorosità in abitacolo del motore.

Esatto.....il sentire il suono del motore per me non è un problema il V-tec Honda deve essere così pensa che se voglio divertirmi spengo la radio per sentire il motore....per me è una goduria
 
Esatto.....il sentire il suono del motore per me non è un problema il V-tec Honda deve essere così pensa che se voglio divertirmi spengo la radio per sentire il motore....per me è una goduria
Infatti, lo bollano come difetto... mah. Parlassimo di una vettura da rappresentanza magari...
 
Peccato non esista un crossover su base Civic (multilink) con questi accorgimenti sospensivi e di sterzo.
C'è un buco di gamma in Honda, che Mazda ha colmato con il tranquillo e scultoreo CX-30 (ma col ponte).

Ne faranno uno elettro-soporifero?
 
@elancia75
Hanno anticipato ulteriormente la data e tutta la gamma sarà elettrificata entro il 2022. Tra i nuovi modelli si sa che ci sarà (ovviamente, visto che ormai la gente quasi non compra altro) anche un SUV (nuovo Hrv? In tal caso direi niente multilink), elettrico o ibrido non si sa, io propendo più per l'elettrico ma staremo a vedere.

A proposito di Mazda, hai visto ieri la nuova elettrica mx30? Ma poi perché MX... che è per antonomasia la sigla della Miata?!?
 
Ultima modifica:
@elancia75
Hanno anticipato ulteriormente la data e tutta la gamma sarà elettrificata entro il 2022. Tra i nuovi modelli si sa che ci sarà (ovviamente, visto che ormai la gente quasi non compra altro) anche un SUV (nuovo Hrv? In tal caso direi niente multilink), elettrico o ibrido non si sa, io propendo più per l'elettrico ma staremo a vedere.

A proposito di Mazda, hai visto ieri la nuova elettrica mx30? Ma poi perché MX... che è per antonomasia la sigla della Miata?!?

Boh, ad ora seguo Levorg nuova. Chissà...
...se mi imbolsisco magari mi faccio la CR-V Hybrid.

Immiserimento tasche permettendo. :emoji_expressionless:

Quella MX-30 non mi dice nulla, il fatto che abbia le porte a libro come la RX-8 fa capire che è un esercizio tecnologico e non una vettura "da vendite"
 
Ultima modifica:
Back
Alto