<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dopo la DS4 bocciata la UP (nel mio giudizio) | Il Forum di Quattroruote

Dopo la DS4 bocciata la UP (nel mio giudizio)

G5

0
Se la Citroen era bocciata irrimediabilmente per i finestrini fissi al posteriore nonostante le 5 (sacrificate) porte, la VW potrebbe batterla per l'assenza delle bocchette centrali in plancia. Roba che neanche la vecchia Panda aveva osato fare.
Ad aggravare, passando dal confort alla praticità d'uso, c'è pure il bagagliaio che, a dispetto di una capacità dichiarata buona (250 litri), in realtà non è sfruttabile per la spesa essendo molto stretto e profondo (in altezza). In pratica costringerà a mettere i sacchetti uno sull'altro, non avendo spazio al pavimento, con il rischio di rovinare le provviste.
Non so se ci sia la ruota di scorta.
 
G5 ha scritto:
Se la Citroen era bocciata irrimediabilmente per i finestrini fissi al posteriore nonostante le 5 (sacrificate) porte, la VW potrebbe batterla per l'assenza delle bocchette centrali in plancia. Roba che neanche la vecchia Panda aveva osato fare.
Ad aggravare, passando dal confort alla praticità d'uso, c'è pure il bagagliaio che, a dispetto di una capacità dichiarata buona (250 litri), in realtà non è sfruttabile per la spesa essendo molto stretto e profondo (in altezza). In pratica costringerà a mettere i sacchetti uno sull'altro, non avendo spazio al pavimento, con il rischio di rovinare le provviste.
Non so se ci sia la ruota di scorta.

si possono mettere dei ganci per appenderli come optionals :?:
 
G5 ha scritto:
Se la Citroen era bocciata irrimediabilmente per i finestrini fissi al posteriore nonostante le 5 (sacrificate) porte, la VW potrebbe batterla per l'assenza delle bocchette centrali in plancia. Roba che neanche la vecchia Panda aveva osato fare.
Ad aggravare, passando dal confort alla praticità d'uso, c'è pure il bagagliaio che, a dispetto di una capacità dichiarata buona (250 litri), in realtà non è sfruttabile per la spesa essendo molto stretto e profondo (in altezza). In pratica costringerà a mettere i sacchetti uno sull'altro, non avendo spazio al pavimento, con il rischio di rovinare le provviste.
Non so se ci sia la ruota di scorta.

hai qualche considerazione positiva in merito alla up! ?
 
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
Se la Citroen era bocciata irrimediabilmente per i finestrini fissi al posteriore nonostante le 5 (sacrificate) porte, la VW potrebbe batterla per l'assenza delle bocchette centrali in plancia. Roba che neanche la vecchia Panda aveva osato fare.
Ad aggravare, passando dal confort alla praticità d'uso, c'è pure il bagagliaio che, a dispetto di una capacità dichiarata buona (250 litri), in realtà non è sfruttabile per la spesa essendo molto stretto e profondo (in altezza). In pratica costringerà a mettere i sacchetti uno sull'altro, non avendo spazio al pavimento, con il rischio di rovinare le provviste.
Non so se ci sia la ruota di scorta.

si possono mettere dei ganci per appenderli come optionals :?:

Non penso ti sarebbero utili giacché comunque appoggeresti i sacchetti uno sull'altro.
 
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Se la Citroen era bocciata irrimediabilmente per i finestrini fissi al posteriore nonostante le 5 (sacrificate) porte, la VW potrebbe batterla per l'assenza delle bocchette centrali in plancia. Roba che neanche la vecchia Panda aveva osato fare.
Ad aggravare, passando dal confort alla praticità d'uso, c'è pure il bagagliaio che, a dispetto di una capacità dichiarata buona (250 litri), in realtà non è sfruttabile per la spesa essendo molto stretto e profondo (in altezza). In pratica costringerà a mettere i sacchetti uno sull'altro, non avendo spazio al pavimento, con il rischio di rovinare le provviste.
Non so se ci sia la ruota di scorta.

hai qualche considerazione positiva in merito alla up! ?

Nessuna in particolare, rilevo i difetti. Esteticamente non mi dice niente ma considerato il segmento non è una pecca come non è un pregio. Mi pare che il motore da 1 litro sia senza infamia e senza lode. Non molto elastico, obbligo di scalare marcia per i sorpassi, velocità massima raggiungibile in 4a e 5a di riposo. Tutto lascerebbe presupporre consumi record ed invece non rappresenta niente di nuovo. Una tra le tante che, nonostante tutto, costa come poche. A chi piace se la prenda.
Raggiungere e superare i 14000,00 euro con la Up! è uno attimo.
 
Noto che la monostella è presente mentre non sono presenti commenti che smentiscano il contenuto delle mie affermazioni. Siamo alle solite ... vai a toccare il gruppo tedesco e subito arrivano i cowboy.
 
G5 ha scritto:
Nessuna in particolare, rilevo i difetti. Esteticamente non mi dice niente ma considerato il segmento non è una pecca come non è un pregio. Mi pare che il motore da 1 litro sia senza infamia e senza lode. Non molto elastico, obbligo di scalare marcia per i sorpassi, velocità massima raggiungibile in 4a e 5a di riposo. Tutto lascerebbe presupporre consumi record ed invece non rappresenta niente di nuovo. Una tra le tante che, nonostante tutto, costa come poche. A chi piace se la prenda.
Raggiungere e superare i 14000,00 euro con la Up! è uno attimo.

a me esteticamente e internamente piace, a parte le bocchette centrali che sono una grave mancanza e quel navigatore che "galleggia" in plancia,pero' non mi dispiace affatto,la trovo carina..quanto al prezzo,beh,e' altino ma non dimentichiamo che la panda nuova costa un botto,quantomeno ben equipaggiata...esistono pur sempre le alternative seat e skoda,credo piu' econome della vw..
 
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Nessuna in particolare, rilevo i difetti. Esteticamente non mi dice niente ma considerato il segmento non è una pecca come non è un pregio. Mi pare che il motore da 1 litro sia senza infamia e senza lode. Non molto elastico, obbligo di scalare marcia per i sorpassi, velocità massima raggiungibile in 4a e 5a di riposo. Tutto lascerebbe presupporre consumi record ed invece non rappresenta niente di nuovo. Una tra le tante che, nonostante tutto, costa come poche. A chi piace se la prenda.
Raggiungere e superare i 14000,00 euro con la Up! è uno attimo.

a me esteticamente e internamente piace, a parte le bocchette centrali che sono una grave mancanza e quel navigatore che "galleggia" in plancia,pero' non mi dispiace affatto,la trovo carina..quanto al prezzo,beh,e' altino ma non dimentichiamo che la panda nuova costa un botto,quantomeno ben equipaggiata...esistono pur sempre le alternative seat e skoda,credo piu' econome della vw..

L'ho vista in strada e m'è sembrata in linea con i tempi. Ha un certo rimando estetico alla funzionalità tecnologica che mi pare la renda contemporanea. Non so dire se con il passare del tempo si troverà esteticamente fuori dal contesto ma adesso non ci interessa.
La Panda nuova costa ma credo offra parecchio di più in termini di fruibilità. Non so se a dotazioni siano confrontabili ma immagino di si, forse con vantaggio per la Panda.
Concordo con te sull'effetto galleggiamento del navigatore .... da vedere mi pare brutto, non so se sia anche scomodo.
Le alternative più economiche (di quanto poi??) ci sono ma non è che uno che vuole la VW si piglia la Seat perchè spende di meno ... verrebbero meno tutti quei discorsi fatti negli anni su cui si era basato il rapporto tra acquirenti VW e detrattori VW.
 
G5 ha scritto:
L'ho vista in strada e m'è sembrata in linea con i tempi. Ha un certo rimando estetico alla funzionalità tecnologica che mi pare la renda contemporanea. Non so dire se con il passare del tempo si troverà esteticamente fuori dal contesto ma adesso non ci interessa.
La Panda nuova costa ma credo offra parecchio di più in termini di fruibilità. Non so se a dotazioni siano confrontabili ma immagino di si, forse con vantaggio per la Panda.
Concordo con te sull'effetto galleggiamento del navigatore .... da vedere mi pare brutto, non so se sia anche scomodo.
Le alternative più economiche (di quanto poi??) ci sono ma non è che uno che vuole la VW si piglia la Seat perchè spende di meno ... verrebbero meno tutti quei discorsi fatti negli anni su cui si era basato il rapporto tra acquirenti VW e detrattori VW.

si quello e' vero....la panda magari dara' qualcosa meno come immagine ma sicuramente si riscattera' quanto a sfruttabilita' degli spazi che poi sono le sue armi vincenti da sempre...quello che riconosco a Vw ,e' l'aver finalmente riscattato un po' quella bruttissima fox.
 
Non sono certo che la Up! goda di miglior immagine rispetto alla nuova Panda .... anzi.
Concordo sul fatto che con questa vetturetta VW abbia riscattato un passato di fallimenti proponendo una macchina senz'altro più interessante (fermo restando quei macroscopici difetti di cui in apertura).
Vedremo se le vendite sapranno confermare questa apertura di credito.
 
gia',quelle sono un esame inappellabile! come immagine,intendevo dire che a molti viene naturale dire "prendo una vw che e' cmq meglio di fiat",discorsi che ho sentito piu' di una volta..poi,chiaro,la panda non e' nemmeno una fiat e' la panda e basta,praticamente un marchio a se'...
 
G5 ha scritto:
Noto che la monostella è presente mentre non sono presenti commenti che smentiscano il contenuto delle mie affermazioni. Siamo alle solite ... vai a toccare il gruppo tedesco e subito arrivano i cowboy.

Attached files /attachments/1258200=10820-SS00160697_b.jpg
 
Ahahahahaha .... sei sempre il solito.

Ps. sono duro come una noce di cocco, come si caricano le foto?
 
G5 ha scritto:
Noto che la monostella è presente mentre non sono presenti commenti che smentiscano il contenuto delle mie affermazioni. Siamo alle solite ... vai a toccare il gruppo tedesco e subito arrivano i cowboy.
Quoto tutto il discorso sulla up.
 
G5 ha scritto:
Ahahahahaha .... sei sempre il solito.

Ps. sono duro come una noce di cocco, come si caricano le foto?

non io, bensì loro :D

ps.: ehm ci sarebbe lì sotten un pulsantinen con scritten Alleghen Fotinen :D

Attached files /attachments/1258237=10821-aaa.jpg
 
Back
Alto