Non capisco questo insistere sulla batteria...
Il basso consumo della Prius viene innanzitutto dal rendimento del motore Atkinson, che è del 37% nella Prius 1500 e 38,5% nella Prius 1800. Simile pertanto al rendimento del ciclo diesel. Per questo la Prius consuma poco anche in autostrada. Il diesel consuma qualcosa meno perché il gasolio ha un contenuto energetico al litro del 10-12 % superiore rispetto alla benzina, quindi gode di tale vantaggio.
La batteria comunque "funziona" anche in autostrada, certo non come in città o extraurbano, ma osservando i flussi con Torque ho visto che le correnti possono anche essere non trascurabili, si vede bene per esempio sui saliscendi della A4 tra Milano e Verona.
Per quanto riguarda la differenza di consumo rispetto alla velocità si consideri che la potenza necessaria ad avanzare va col cubo della velocità, pertanto anche solo 10 km/h di velocità in meno fanno una sensibile differenza nel consumo.
Il basso consumo della Prius viene innanzitutto dal rendimento del motore Atkinson, che è del 37% nella Prius 1500 e 38,5% nella Prius 1800. Simile pertanto al rendimento del ciclo diesel. Per questo la Prius consuma poco anche in autostrada. Il diesel consuma qualcosa meno perché il gasolio ha un contenuto energetico al litro del 10-12 % superiore rispetto alla benzina, quindi gode di tale vantaggio.
La batteria comunque "funziona" anche in autostrada, certo non come in città o extraurbano, ma osservando i flussi con Torque ho visto che le correnti possono anche essere non trascurabili, si vede bene per esempio sui saliscendi della A4 tra Milano e Verona.
Per quanto riguarda la differenza di consumo rispetto alla velocità si consideri che la potenza necessaria ad avanzare va col cubo della velocità, pertanto anche solo 10 km/h di velocità in meno fanno una sensibile differenza nel consumo.