<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Donne.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Donne....

krukko ha scritto:
Hai fatto bene a pre-mettere il "se"... :D
Ma non ce l'hai... 8)

Qui nel forum facciamo tanti discorsi per il gusto di cazzeggiare.
SE eliminassimo questi, nel forum rimarrebbero il 10% dei topic e degli ...umanic. :D
 
geltrudefroschio ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:

Che articolo sciocco.Per quanto mi riguarda, se ci impiego 5 minuti a scegliere cosa indossare sono già troppi.

diciamo la verita',sei una delle poche,complimenti!!
per la maggioranza e' come dice l articolo :D

.....sono pure una che viaggia con un bagaglio all'osso: trovo stupido portarsi dietro tutto l'armadio
 
LUISELLA1972 ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:

Che articolo sciocco.Per quanto mi riguarda, se ci impiego 5 minuti a scegliere cosa indossare sono già troppi.

diciamo la verita',sei una delle poche,complimenti!!
per la maggioranza e' come dice l articolo :D

.....sono pure una che viaggia con un bagaglio all'osso: trovo stupido portarsi dietro tutto l'armadio

Ecco, invece l'agrofemmina porterebbe via anche i pensili della cucina..... :? ... che poi devo scaricare e caricare dall'auto io, ovviamente.... :evil:
 
stratoszero ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Sondaggio effettuato da un brand di abbigliamento, può starci dai...

Se io avessi un brand di abbigliamento, sarei interessato a tante cose, relativamente ai gusti della possibile clientela, ai nuovi trend, ai meccanismi con cui vengono effettuate le scelte di acquisto, ma non certo a quanti sono i minuti al giorno dedicati alla scelta dell'abito da indossare.
Non sono del mestiere, ma penso che non sia un sondaggio tanto stupido.
Quello che posso dedurre è che la maggior parte delle donne punta ad apparire bene, piuttosto che alla praticità e alla comodità. Non credo ci vogliano 15 minuti per scegliere un pantatuta e una sneakers piuttosto che una t-shirt e un jeans... Mentre un abito un pò ricercato richiede molta più cura nei particolari... (scarpa, accessori, ecc..)
 
LUISELLA1972 ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:

Che articolo sciocco.Per quanto mi riguarda, se ci impiego 5 minuti a scegliere cosa indossare sono già troppi.

diciamo la verita',sei una delle poche,complimenti!!
per la maggioranza e' come dice l articolo :D

.....sono pure una che viaggia con un bagaglio all'osso: trovo stupido portarsi dietro tutto l'armadio
Idem, le valigie si riempiono nei viaggi :D
 
Deb81 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:

Che articolo sciocco.Per quanto mi riguarda, se ci impiego 5 minuti a scegliere cosa indossare sono già troppi.

diciamo la verita',sei una delle poche,complimenti!!
per la maggioranza e' come dice l articolo :D

.....sono pure una che viaggia con un bagaglio all'osso: trovo stupido portarsi dietro tutto l'armadio
Idem, le valigie si riempiono nei viaggi :D

Io per i viaggi aerei adotto un approccio diverso: da quando mi hanno per due volte perso le valigie, ho deciso che quello che non ci sta nel trolley cabin size e nella computer bag vuol dire che non serve....
 
No: 15 minuti sono troppi. Gli abbinamenti vanno fatti prima: di solito, quando compro un vestito, acquisto in contemporanea scarpe e borsa coordinati tra loro ed all'abito (se le mie LV proprio non ci stanno bene: sennò acquisto solo l'abito). Se, per ipotesi, non adocchio gli accessori giusti (magari nellos tesso negozio), rinuncio all'abito, per non impazzire poi a girare per tutta Milano per trovare proprio "quella" sfumatura verde. Da quando adopero questo sistema, ci impiego poco a fare shopping e non riempio l'armadio di cose inutili o non abbinabili.
Addirittura, io sotto l'abito appeso metto la borsa e le scarpe: così voilà, apro l'armadio e trovo tutto e subito.
per quanto riguarda gli altri accessori....dunque: ODIO la bigiotteria: porto solo gioielli veri e pochi alla volta, oppure nulla.
le cinture non mi piacciono.....i foulard sì e li acquisto insieme ad abito e accessori (v. sopra).
Tailleurs, cappotti, soprabiti: me li fo fare su misura e in coordinazione: ergo, per esempio tailleur con camicia di seta in gradazione di colore e con foulard uguale.
Adoperando questo sistema, non sto con l'ansia : "che mi mettooooooooo???"
 
a_gricolo ha scritto:
Deb81 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:

Che articolo sciocco.Per quanto mi riguarda, se ci impiego 5 minuti a scegliere cosa indossare sono già troppi.

diciamo la verita',sei una delle poche,complimenti!!
per la maggioranza e' come dice l articolo :D

.....sono pure una che viaggia con un bagaglio all'osso: trovo stupido portarsi dietro tutto l'armadio
Idem, le valigie si riempiono nei viaggi :D

Io per i viaggi aerei adotto un approccio diverso: da quando mi hanno per due volte perso le valigie, ho deciso che quello che non ci sta nel trolley cabin size e nella computer bag vuol dire che non serve....

QUOTONE
 
LUISELLA1972 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Deb81 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:

Che articolo sciocco.Per quanto mi riguarda, se ci impiego 5 minuti a scegliere cosa indossare sono già troppi.

diciamo la verita',sei una delle poche,complimenti!!
per la maggioranza e' come dice l articolo :D

.....sono pure una che viaggia con un bagaglio all'osso: trovo stupido portarsi dietro tutto l'armadio
Idem, le valigie si riempiono nei viaggi :D

Io per i viaggi aerei adotto un approccio diverso: da quando mi hanno per due volte perso le valigie, ho deciso che quello che non ci sta nel trolley cabin size e nella computer bag vuol dire che non serve....

QUOTONE

Grazie per l'apprezzamento, ma lascia che ti dica che nella curva di distribuzione della popolazione femminile occupi la coda della gaussiana a distanza di 3sigma dalla media.... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Deb81 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:

Che articolo sciocco.Per quanto mi riguarda, se ci impiego 5 minuti a scegliere cosa indossare sono già troppi.

diciamo la verita',sei una delle poche,complimenti!!
per la maggioranza e' come dice l articolo :D

.....sono pure una che viaggia con un bagaglio all'osso: trovo stupido portarsi dietro tutto l'armadio
Idem, le valigie si riempiono nei viaggi :D

eh, lo so....so bene di essere piuttosto particolare....odio pure le riviste femminili...riesco a tollerare solo Donna Moderna (qualche articolo decente c'è scritto): zeppi di pubblicità e superficiali.

Io per i viaggi aerei adotto un approccio diverso: da quando mi hanno per due volte perso le valigie, ho deciso che quello che non ci sta nel trolley cabin size e nella computer bag vuol dire che non serve....

QUOTONE

Grazie per l'apprezzamento, ma lascia che ti dica che nella curva di distribuzione della popolazione femminile occupi la coda della gaussiana a distanza di 3sigma dalla media.... ;)
 
LUISELLA1972 ha scritto:
Agri ti piace il mio sistema per l'abbigliamento? :D :D :D
Diciamo che mi sembra di tipo low time-consuming....

E comunque, le mie personali specifiche per l'abbigliamento femminile sono abbastanza semplici: il minimo indispensabile e facile da togliere.....
 
Back
Alto