<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> donne al volante... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

donne al volante...

domenik87 ha scritto:
pericolo costante!!!

raga guardate questo video...

http://www.ilmattino.it/video.php?id=1491

è troppo divertente!!! :D :D :D

L'avevo già visto ma grazie di averlo postato: troppo divertente !
 
Maxetto ha scritto:
Dipende dalle donne, una mia amica guida ottimamente.
naturalmente. però la statistica gli è nemica. inoltre se è vero che la passione per le auto è tendenzialmente maschile, questa comporta il vantaggio di impegnarsi per migliorare. le donne generalmente non sono interessate alla cosa.
 
skamorza ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Dipende dalle donne, una mia amica guida ottimamente.
naturalmente. però la statistica gli è nemica. inoltre se è vero che la passione per le auto è tendenzialmente maschile, questa comporta il vantaggio di impegnarsi per migliorare. le donne generalmente non sono interessate alla cosa.
Mi sembra la spiegazione migliore
 
Anche se la statistica facesse risultare che, a parità di chilometri percorsi, le donne causino più incidenti non avremmo concluso nulla.
Il fatto è che uomini e donne guardano diversamente l'automobile. Per i maschi è quasi un "prolungamento del pene", un motivo di vanto e d'invidia, un mezzo per dominare sugli altri. Saper guidare bene un auto e saperla mantenere per l'uomo è dimostrazione di doti intellettive e fisiche.
La donna invece vede l'auto più come un sopramobile con le ruote e dà moltissima importanza all'estetica e alla pulizia e poca alla dinamica del veicolo. Non le importa tanto della manutenzione, ma la considera come un test di prova per il maschio: sai proteggermi e farmi sentire sicura anche curando la manutenzione della mia auto?
Sono diversi anche gli incidenti causati: gli stupidi incidenti di quel video sono causati da donne perchè, come già detto, poco interessate alla dinamica del veicolo. I maschi causano incidenti più seri.

Ovviamente ci sono le eccezioni, quindi non si deve generalizzare.
 
domenik87 ha scritto:
pericolo costante!!!

raga guardate questo video...

http://www.ilmattino.it/video.php?id=1491

è troppo divertente!!! :D :D :D

aia, se ti sente Luisella son cavoli tuoi, comunque ci sono sempre le eccezioni......... che confermano la regola :D
 
iCastm ha scritto:
Anche se la statistica facesse risultare che, a parità di chilometri percorsi, le donne causino più incidenti non avremmo concluso nulla.
Avremmo concluso che un luogo comune è falso.
iCastm ha scritto:
Il fatto è che uomini e donne guardano diversamente l'automobile. Per i maschi è quasi un "prolungamento del pene", un motivo di vanto e d'invidia, un mezzo per dominare sugli altri. Saper guidare bene un auto e saperla mantenere per l'uomo è dimostrazione di doti intellettive e fisiche.
La donna invece vede l'auto più come un sopramobile con le ruote e dà moltissima importanza all'estetica e alla pulizia e poca alla dinamica del veicolo. Non le importa tanto della manutenzione, ma la considera come un test di prova per il maschio: sai proteggermi e farmi sentire sicura anche curando la manutenzione della mia auto?
Questo è un luogo comune a mio avviso fondato.
iCastm ha scritto:
Sono diversi anche gli incidenti causati: gli stupidi incidenti di quel video sono causati da donne perchè, come già detto, poco interessate alla dinamica del veicolo. I maschi causano incidenti più seri.
Può darsi, ma sarebbe utile avere dei dati di fatto a comprovarlo.
iCastm ha scritto:
Ovviamente ci sono le eccezioni, quindi non si deve generalizzare.
E' un principio sempre valido.
 
stratoszero ha scritto:
iCastm ha scritto:
Anche se la statistica facesse risultare che, a parità di chilometri percorsi, le donne causino più incidenti non avremmo concluso nulla.
Avremmo concluso che un luogo comune è falso.
iCastm ha scritto:
Il fatto è che uomini e donne guardano diversamente l'automobile. Per i maschi è quasi un "prolungamento del pene", un motivo di vanto e d'invidia, un mezzo per dominare sugli altri. Saper guidare bene un auto e saperla mantenere per l'uomo è dimostrazione di doti intellettive e fisiche.
La donna invece vede l'auto più come un sopramobile con le ruote e dà moltissima importanza all'estetica e alla pulizia e poca alla dinamica del veicolo. Non le importa tanto della manutenzione, ma la considera come un test di prova per il maschio: sai proteggermi e farmi sentire sicura anche curando la manutenzione della mia auto?
Questo è un luogo comune a mio avviso fondato.
iCastm ha scritto:
Sono diversi anche gli incidenti causati: gli stupidi incidenti di quel video sono causati da donne perchè, come già detto, poco interessate alla dinamica del veicolo. I maschi causano incidenti più seri.
Può darsi, ma sarebbe utile avere dei dati di fatto a comprovarlo.
iCastm ha scritto:
Ovviamente ci sono le eccezioni, quindi non si deve generalizzare.
E' un principio sempre valido.

Sì, servirebbero dati, ma è un po' difficile ottenerli perchè gli incidenti non vengono classificati in funzione della loro gravità.
Cioè: molte delle scene del video non vengono nemmeno denunciate, ma è difficile (non impossibile però) trovare un uomo in difficoltà con la pompa della benzina o con un parcheggio a pettine.
Così come è difficile trovare un uomo che sappia dare il giusto nome a tutti gli elementi presenti nei contenitori dei trucchi.
Come uomo non capisco perchè le donne si trucchino, la mia fidanzata è molto più bella struccata, ma nonostante glielo dica sempre non riesce a farmi capire perchè le donne si sentono meglio se si truccano. Così come noi non riusciamo a far capire loro certe cose sulle automobili.

E' così e basta, anzi, è meglio così perchè sentire chi ha uno sguardo diverso su una cosa mi fa conoscere di più la cosa.
 
iCastm ha scritto:
Sì, servirebbero dati, ma è un po' difficile ottenerli perchè gli incidenti non vengono classificati in funzione della loro gravità.

Già un'indicazione (riferita ai km mediamente percorsi, come spiegato prima) del numero di incidenti, unita al numero dei morti, sarebbe un passo verso la comprensione della pericolosità delle donne e degli uomini al volante.
 
testerr ha scritto:
99octane ha scritto:
testerr ha scritto:
se guidassero solo le donne, gli incidenti calerebbero in maniera drastica.

Ma anche no. ;)
Quella delle donne che fanno meno incidenti e' una GRANDISSIMA bufala.
Deriva da come sono fatte le statistiche assicurative.
Le donne fanno meno incidenti all'anno perche' GUIDANO MENO.
Ma a parita' di chilometraggio percorso, sono MOLTO piu' pericolose.

fanno meno incidenti perchè non devono "farsi vedere", non stanno a parlare di prodezze come fanno i maschietti (ha fatto da X a Y in un'ora), non pensano di essere delle Schumacher come i maschietti ecc ecc.
PS: e che dire delle stragi del sabato serà? o dei pirati in genere? solo uomini caro mio.........

In compenso si mettono il trucco o si pitturano le unghie al volante, come quella che ha ammazzato un motociclista negli Stati Uniti qualche giorno fa.
Quanto alle stragi del sabato sera, e' solo perche' l'ubriacarsi e' culturalmente piu' maschile che femminile.
Ma in generale, le donne restano a incidentalita' piu' alta (e nella statistica maschile son gia' compresi gli incidenti del sabato sera, quindi fa te...)
 
75flavio75 ha scritto:
Sinceramente le donne e le auto li vedo su due pianeti complemtamente diversi (salvo eccezioni).
comprano l'auto come se fosse un vestito cioe' di marca e di moda, l'acquisto piu sbagliato per me.
Io non guardo nev l'una ne l'altra ma la sostanza.

Guarda che siamo quasi solo io e te che facciamo così. Oggi gli "uomini" guardano la marca, la moda, comprano cosmetici e cremine, si depilano, vanno dall'estetista e prendono il viagra. Se prendo il viagra io dopo 6 ore devo chiamare il fabbro :D :D :D
 
Cosa ve ne frega di come guidano le donne? Pensate piuttosto a guidare meglio voi! E soprattutto con tolleranza, rispetto di tutte le altre categorie di utenti della strada, anche quelli che sembrano imbranati, oppure prepotenti. In entrambe le situazioni si consiglia di mantenere la calma e di concentrarsi sul proprio dovere, che è quello di arrivare sani e salvi a destinazione, almeno per rispetto di sè stessi. In questo modo si modificano le statistiche... in positivo. Le frustrazioni dovremmo cercare di lasciarle fuori dall'abitacolo.

Questo messaggio si rivolge, a dire il vero, a tutte le categorie di utenti, di ogni sesso e con ogni mezzo.

Bye :D
 
Back
Alto